Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: differenziazione

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge Costituzionale 28 luglio 2016, n. 1 - Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, in materia di enti locali, di elettorato passivo alle lezioni regionali e di iniziativa legislativa popolare.

60191
Stato 1 occorrenze

2. In attuazione dei principi di adeguatezza, sussidiarietà e differenziazione, la legge regionale disciplina le forme, anche obbligatorie, di

diritto

Il contraddittorio procedimentale: un miraggio evanescente? - abstract in versione elettronica

160157
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantista sia perché la differenziazione tra le imposte può esser messa in discussione, a maggior ragione quando l'accertamento sia effettuato con

diritto

Il ruolo dell'ente sovracomunale nell'approvazione dello strumento urbanistico comunale: un (nuovo) atto complesso per una materia sempre più complessa? Spunti dalla legge veneta sul governo del territorio e dall'esperienza di altre Regioni - abstract in versione elettronica

160473
Callegari, Martina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ossequio ai principi di differenziazione, adeguatezza e sussidiarietà, sono competenti soggetti distinti, richiede l'individuazione di criteri che

diritto

Atti organizzativi e atti prodromici: nozione, giurisdizione e tutele - abstract in versione elettronica

160485
Galli, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, considerata la loro autonomia e differenziazione nei confronti della susseguente attività contrattuale. Ciò in ragione del fatto che si tratta di atti

diritto

La crisi dell'euro e le sue conseguenze - abstract in versione elettronica

161145
Fabbrini, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Eurozona oltre che ad accentuare la distanza con i paesi ad essa esterni. E' necessario introdurre una differenziazione istituzionale tra l'Eurozona

diritto

La responsabilità civile della pubblica amministrazione nelle controversie sui contratti pubblici - abstract in versione elettronica

161433
Giusti, Annalisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenziazione delle tutele, in grado di garantire, al contempo, il ripristino delle regole del diritto europeo degli appalti e la protezione delle

diritto

Gli angusti orizzonti della nozione di consumatore nella disciplina della crisi da sovraindebitamento - abstract in versione elettronica

162415
Trubiani, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propri dell'attività professionale propria. Tale interpretazione pare passibile di critica sotto il profilo della mancata differenziazione, ai fini della

diritto

Fusione e incorporazione alla luce della sentenza n. 50 del 2015 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

162467
Tommasi, Cosimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusiva statale, riducendo così le prospettive di differenziazione su base regionale e creando un ingiustificato distinguo tra fusione "tradizionale" e

diritto

Crisi e nuove forme di governo territoriale - abstract in versione elettronica

162475
Gardini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(c.d. legge Delrio) apre interessanti spazi di differenziazione organizzativa e funzionale tra gli enti di area vasta, nonché tra Regione e Regione.

diritto

Gli enti di area vasta nella riforma del governo locale di livello intermedio - abstract in versione elettronica

162477
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio costituzionale di differenziazione e sulle perduranti difficoltà incontrate all'indomani della riforma nella ristrutturazione del governo locale

diritto

Strategie di "pricing" e metodologie di regolazione tariffaria nel "marketing" dei servizi pubblici (prima parte) - abstract in versione elettronica

164219
Bassi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, andando così a soddisfare, attraverso meccanismi di differenziazione tariffaria, anche le fasce più marginali della domanda, acquista una valenza non

diritto

Strategie di "pricing" e metodologie di regolazione tariffaria nel marketing dei servizi pubblici (seconda parte) - abstract in versione elettronica

164269
Bassi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, andando così a soddisfare, attraverso meccanismi di differenziazione tariffaria, anche le fasce più marginali della domanda, acquista una valenza

diritto

Donazione modale e lesione della legittima - abstract in versione elettronica

164849
Giustozzi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ogni dubbio sulla natura gratuita della stessa, perciò quel che si rende necessario è determinare il criterio di differenziazione tra una donazione

diritto

Il ruolo dell'ente sovracomunale nell'approvazione dello strumento urbanistico comunale: un (nuovo) atto complesso per una materia sempre più complessa? Spunti dalla legge veneta sul governo del territorio e dall'esperienza di altre Regioni - abstract in versione elettronica

164925
Callegari, Martina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ossequio ai principi di differenziazione, adeguatezza e sussidiarietà, sono competenti soggetti distinti, richiede l'individuazione di criteri che

diritto

Il rito speciale dell'accesso tra differenziazione processuale e indifferenziazione materiale - abstract in versione elettronica

165184
Marenghi, Enzo Maria 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rito speciale dell'accesso tra differenziazione processuale e indifferenziazione materiale

diritto

spettanza, per altro verso, nega la pluralità di tutela in ordine agli interessi strumentali all'accesso. Ne consegue che ad una differenziazione, resa per

diritto

Uniformità e specialità delle regioni - abstract in versione elettronica

165471
Verde, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. richiama l'attenzione sulle ragioni costituzionali che giustificano la differenziazione tra regioni ordinarie e regioni speciali. Lo studio

diritto

Tenuta della contabilità fondi "occulti","neri" od "extracontabili"; il danno ex art. 2392 c.c. - abstract in versione elettronica

166891
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità l'altro di merito, prefigura e distingue due ipotesi particolari. E nel segno dell'operata differenziazione prospetta delle perplessità

diritto

Le discipline normative regionali in materia di governo del territorio - abstract in versione elettronica

167821
Bonetti, Tommaso 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolatorio risultante dalla parziale differenziazione dei regimi urbanistici regionali, la giurisprudenza, soprattutto quella amministrativa, ha svolto

diritto

I settori speciali - abstract in versione elettronica

168299
Galli, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenziazione, l'impostazione del D.Lgs. n. 163/2006. Essa è, essenzialmente, composta da un blocco di norme comuni riferibile alla totalità degli

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie