Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dies

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Lex commissoria" e "restitutio in integrum" in Paul. 1 Decr. D. 4.4.38. PR. - abstract in versione elettronica

160209
Di Mario, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concedere, perché il venditore aveva rinunciato all'esercizio della "lex commissoria" richiedendo l'adempimento del contratto dopo il "dies committendi

diritto

Diritti e risorse: il ragionevole equilibrio raggiunto dalla Corte - abstract in versione elettronica

161489
Scagliarini, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti che vengono in rilievo. Nella pronuncia appare tuttavia criticabile, sotto il profilo processuale, il "dies a quo" individuato per

diritto

Pratica restrittiva della concorrenza e prescrizione - abstract in versione elettronica

161801
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richieste di annullamento del provvedimento sanzionatorio dell'Autorità "Antitrust" in forza di due passaggi argomentativi: a) individua il "dies a

diritto

Delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale e contrarietà all'ordine pubblico tra nomofilachia e vincoli internazionali - abstract in versione elettronica

162081
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'individuazione del "dies a quo" di decorrenza del termine di decadenza ex art. 120 c.c., con sostanziale disapplicazione della disposizione "in

diritto

La sentenza della Cassazione sul caso Eternit: analisi critica e spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

162537
Masera, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonoma o come circostanza aggravante, ed infine l'individuazione del momento consumativo del reato di disastro, e la conseguente determinazione del "dies

diritto

Doppia data di deposito e pubblicazione della sentenza: la Cassazione completa il ragionamento della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

165995
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"costituzionalmente compatibile" sulla controversa questione dell'individuazione del "dies a quo" per la legittima decorrenza del termine c.d. lungo

diritto

Doppia data della sentenza e doppia Corte di legittimità - abstract in versione elettronica

165997
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"costituzionalmente compatibile" sulla controversa questione dell'individuazione del "dies a quo" per la legittima decorrenza del termine c.d. lungo

diritto

Malformazioni da talidomide: prescrizione del danno lungolatente e causalità "agevolata" nel processo civile - abstract in versione elettronica

166245
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento avvalla l'orientamento tradizionale in tema di "dies a quo" della prescrizione del diritto al risarcimento del danno

diritto

Sulla decorrenza del termine d'impugnazione giudiziale del licenziamento - abstract in versione elettronica

166501
Buonocore, Cosima Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il "dies a quo" per il computo dei centottanta giorni per avviare il contenzioso (non già con la data di scadenza del termine previsto per

diritto

Danni da violazione delle norme sulle distanze tra costruzioni. Illecito permanente e illecito istantaneo a effetti permanenti - abstract in versione elettronica

166563
Cassani, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancato rispetto delle norme edilizie in materia di distanze nelle costruzioni e al "dies a quo" da cui decorre il termine prescrizionale di cui

diritto

Prescrizione dei crediti di lavoro: recenti profili problematici - abstract in versione elettronica

166779
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, smarrita la via della tutela reale forte, vede delinearsi un orizzonte più roseo in punto di garanzia del suo credito il cui "dies a quo" della

diritto

Società cancellata, concordato preventivo e computo del "dies ad quem" di cui all'art. 10 l. fall.: due decisioni completamente difformi - abstract in versione elettronica

167112
Bettazzi, Giannino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Società cancellata, concordato preventivo e computo del "dies ad quem" di cui all'art. 10 l. fall.: due decisioni completamente difformi

diritto

Riforma della filiazione e prescrizione dell'azione di riduzione - abstract in versione elettronica

167401
Bernardini, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sentenza dichiarativa (cioè, in definitiva, senza che ci sia un "dies a quo", stabile e fermo. Nel criticare tale soluzione legislativa, ci si

diritto

Profili applicativi dell'istituto dell'equo premio: una interessante pronuncia del Tribunale di Milano - abstract in versione elettronica

168275
Di Benedetto, Carmine 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicativi delle disciplina, quali il "dies a quo" della prescrizione dell'equo premio, oppure ancora la possibilità per il datore di lavoro

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie