Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decisione

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Profili successori della riforma della filiazione: il regime transitorio al vaglio della Consulta - abstract in versione elettronica

160175
Borrillo, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli aspetti successori. L'A. accoglie con favore la decisione di Corte Costituzionale n. 146/2015, che sottolinea la necessità di garantire la

diritto

Assunzione di prove nel giudizio abbreviato d'appello - abstract in versione elettronica

160451
Rizzo, Corrado 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività istruttoria solo qualora il giudice - come previsto in primo grado - la ritenga necessaria ai fini della decisione.

diritto

La "vera" giustizia e il "giusto" responso delle S.U. sul danno tanatologico "iure hereditario" - abstract in versione elettronica

160649
Navarretta, Emanuela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza, alla luce della decisione emanata dalle Sezioni Unite [S.U.] della Cassazione n. 15350/2015, il dibattuto tema del danno non

diritto

Nessuno mi puo` giudicare ... ovvero: il "fair-play" finanziario e lo strano caso del signor Striani - abstract in versione elettronica

160697
Bastianon, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di giustizia, per ragioni differenti, abbiano adottato una decisione nel merito, il caso Striani fornisce all'interprete un formidabile banco di

diritto

Sui rapporti tra concordato preventivo e procedura per dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

160725
Turroni, Davide 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione di fallimento, con particolare attenzione ai modelli teorici e alle esigenze pratiche che si contendono il campo. La decisione della

diritto

Una sobria decisione "di sistema" sul danno da nascita indesiderata - abstract in versione elettronica

161084
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una sobria decisione "di sistema" sul danno da nascita indesiderata

diritto

Se sia ammissibile l'impugnativa per revocazione della sentenza del Consiglio di Stato per contrasto con decisione sopravvenuta della Corte Edu - abstract in versione elettronica

161490
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se sia ammissibile l'impugnativa per revocazione della sentenza del Consiglio di Stato per contrasto con decisione sopravvenuta della Corte Edu

diritto

Brevi note sull'impresa artigiana alla luce della riforma del diritto concorsuale - abstract in versione elettronica

162147
Cavanna, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento fa il punto su un tema assai discusso all'indomani della riforma del diritto concorsuale, vale a dire se la qualifica di

diritto

Diritti fondamentali e stato civile: il caso delle trascrizioni dei matrimoni omosessuali celebrati all'estero - abstract in versione elettronica

162209
Azzarri, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali atti. Riguardo al primo punto, pur rilevandosi la correttezza della decisione, alla luce del diritto interno, si sottopone tuttavia a critica la

diritto

Responsabilità civile del gestore di impianti sciistici in caso di scontro fra sciatori e natura pericolosa dello sci amatoriale - abstract in versione elettronica

162375
Pittalis, Margherita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione della Corte di cassazione in tema di scontro fra sciatori, analizza se e quando il gestore possa essere chiamato a rispondere per la condotta

diritto

False comunicazioni sociali e false valutazioni in bilancio: il difficile esordio di una riforma - abstract in versione elettronica

162533
Seminara, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione, nella decisione in commento, afferma che tale modifica estromette dal paradigma dei reati di false comunicazioni sociali tutte le poste

diritto

La "piadina" legittimata a fregiarsi dell'IGP è quella "fatta" in Romagna, non importa se in modo artigianale o industriale - abstract in versione elettronica

162711
Corini, Antonia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissione. Si tratta di una decisione molto rilevante, che, nel rammentare la definizione di IGP fornita dal Regolamento (CE) n. 510/2006, pone

diritto

Istigazione punibile e libertà di parola. Riflessioni in margine alla sentenza De Luca - abstract in versione elettronica

162775
Spena, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota prende spunto dalla decisione del Tribunale di Torino, che ha riguardato il noto scrittore Erri De Luca, per chiarire e mettere a punto

diritto

Sospensione della prescrizione e difforme interpretazione della legge - abstract in versione elettronica

163049
Marini, Renato 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizione rimane sospesa tra i coniugi". La Corte, infatti, mentre con una decisione ha aderito ad un orientamento consolidato che ha esteso la sospensione

diritto

Il giudizio abbreviato e la rinnovazione istruttoria in appello: una difficile convivenza. Tra problematiche risolte e questioni ancora da risolvere - abstract in versione elettronica

163055
Cirillo, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soprattutto se l'imputato ha chiesto di essere giudicato nelle forme del giudizio abbreviato. La decisione è rimessa al giudice del gravame che ne

diritto

Brevi note sul possibile impiego del "trust" al fondo comune nel contratto di rete - abstract in versione elettronica

163169
Tonelli, Annapaola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non acquisisce soggettività giuridica. La decisione dipende anche dal diverso trattamento tributario previsto: l'amministrazione finanziaria ha

diritto

Tutela effettiva del consumatore nella vendita: il caso "Faber"" - abstract in versione elettronica

163189
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione pone in capo al giudice nazionale l'obbligo di "domandare chiarimenti" a proposito della "qualità" di consumatore dell'acquirente nei casi in

diritto

Psicoterapie, percorsi, e altra psicologia spicciola cassati dalla prima sezione civile - abstract in versione elettronica

163193
Casonato, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sentenze in commento riguardano la delicata questione dell'imposizione di interventi psicologici intraprocedimentali. In particolare la decisione

diritto

Razionalità economica e funzione allocativa del diritto nei servizi pubblici essenziali. Brevi note sul caso delle tariffe idriche - abstract in versione elettronica

163317
Marotta, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allocativa svolta dal diritto. La funzione allocativa del diritto consiste nella decisione sulla destinazione delle risorse disponibili e segue

diritto

L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e la risoluzione delle controversie tra operatori di comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

163325
Polito, Irene 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/CONS, da quella dell'avvio a quella conclusiva, per via negoziale o attraverso la decisione dell'organo collegiale. Particolare riguardo, nel

diritto

"Le temps retrouvé" nella redazione del testamento olografo: ovvero peculiarità e funzioni della data nel negozio testamentario - abstract in versione elettronica

163585
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione in commento la Suprema Corte conferma il proprio orientamento giurisprudenziale in base al quale la data del testamento olografo può

diritto

Sull'articolo 8, 2 comma quater della legge 287/90. Profili sulla valenza e sulla portata della norma nel sistema antitrust - abstract in versione elettronica

163945
Mirabile, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'AGCM [Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato], il 16 dicembre 2015, ha per la prima volta fatto riferimento in una sua decisione all'art

diritto

Prove indirette e "giusta" decisione nel processo civile - abstract in versione elettronica

164280
Giordano, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prove indirette e "giusta" decisione nel processo civile

diritto

"Translatio iudicii" e nuovi rapporti tra giudici ed arbitri - abstract in versione elettronica

164357
Barletta, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una convenzione di arbitrato. In particolare, vengono approfondite le conseguenze di tale decisione riguardo all'applicazione del principio della

diritto

La sentenza sulle leggi elettorali: tecnica di decisione, autoapplicatività e discrezionalità legislativa - abstract in versione elettronica

164516
Salerno, Giulio M. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza sulle leggi elettorali: tecnica di decisione, autoapplicatività e discrezionalità legislativa

diritto

La Cassazione e l'incidenza della convivenza "more uxorio" sull'assegno divorzile - abstract in versione elettronica

164581
Buzzelli, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplice quiescenza del diritto all'assegno di divorzio, ma ne determina l'estinzione. La decisione, sostanzialmente condivisibile, avrebbe richiesto

diritto

Aporie della giurisprudenza e pervicacia del legislatore in tema di locazione e obbligo di registrazione - abstract in versione elettronica

164673
Cuffaro, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel ripercorrere il testo dell'articolata motivazione della decisione delle Sezioni unite, la nota condivide il "dictum" circa il significato da

diritto

La particolare tenuità del fatto ex art. 131 bis c.p. si applica ai reati con soglie di punibilità - abstract in versione elettronica

164879
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro analizza la decisione della Suprema Corte che ha ritenuto applicabile l'art. 131 bis c.p. al reato di guida in stato di ebbrezza di cui

diritto

Sull'immediata ricorribilità per cassazione della sentenza d'appello meramente rescindente ex artt. 353 e 354 c.p.c. - abstract in versione elettronica

165277
Ronco, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisioni pronunciate in appello ed alla loro ricorribilità per cassazione, giungendo alla conclusione che la decisione delle Sezioni Unite - secondo

diritto

L'eccezione e la regola: considerazioni sulla giurisprudenza costituzionale in tema di ammissibilità della questione a partire dalla sentenza n. 1/2014 - abstract in versione elettronica

165647
Polese, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione n. 1 del 2014. In particolare, sono esaminate le pronunce n. 110/2015 e n. 193/2015, in cui la Corte sembra discostarsi dal proprio

diritto

Il caso Ilva: ancora un conflitto tra legislatore e giudici - abstract in versione elettronica

165693
Grassi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione dell'Ilva di Taranto e la prima decisione della Corte costituzionale costituiscono di per sé un esempio paradigmatico del modo con cui

diritto

Le Sezioni Unite sul danno tanatologico - abstract in versione elettronica

165777
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'equilibrata decisione delle Sezioni Unite non ha voluto introdurre rivoluzionarie modificazioni nella dinamica del risarcimento del danno alla

diritto

Eliminazione della tassazione sulla "prima casa" da integrare con misure per la locazione - abstract in versione elettronica

165871
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione del Governo di eliminare la tassazione sulla "prima casa", recepita nel disegno di Legge di stabilità 2016, rappresenta un'inversione di

diritto

Giustizia del processo e giustizia della decisione - abstract in versione elettronica

165883
Ferrua, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.) sono condizioni necessarie ma non sufficienti per la giustizia della decisione. Il processo penale costituisce un modello di giustizia "imperfetta

diritto

La pronuncia delle Sezioni Unite sul danno nelle azioni di responsabilità contro gli amministratori di società fallite - abstract in versione elettronica

166227
Ferraro, Pietro Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione delle Sezioni Unite della Cassazione, intervenendo sulla questione della determinazione del danno nei giudizi di responsabilità relativi

diritto

Basta chiedere: la revisione prezzi nei contratti di forniture e servizi e l'onere di preventiva richiesta alla stazione appaltante - abstract in versione elettronica

166369
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione in commento, il T.A.R. Puglia, sede di Lecce, interviene sulla problematica della possibilità, per le stazioni appaltanti, di

diritto

La responsabilità degli insegnanti: prova liberatoria e misure disciplinari - abstract in versione elettronica

166973
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento supera l'orientamento tradizionale in tema di responsabilità del precettore che la esclude in caso di semplice

diritto

Le clausole "claims made" di nuovo in Cassazione: atto quarto o semplice bis'? - abstract in versione elettronica

166985
Tassone, Bruno; Nardo, Daniela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. commentano la decisione di cui si tratta offrendo sia una panoramica sulla dottrina e sulla giurisprudenza intervenute in materia, sia

diritto

La decisione sulle spese di lite nel caso di annullamento in autotutela dell'atto impugnato - abstract in versione elettronica

167050
Gatto, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione sulle spese di lite nel caso di annullamento in autotutela dell'atto impugnato

diritto

La regola di giudizio nell'udienza preliminare: una decisione una decisione bifasica - abstract in versione elettronica

167189
Conti, Carlotta; Quagliano, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento la S.C. ha affermato che la decisione sul rinvio a giudizio non ha natura esclusivamente procedurale, bensì si compone di

diritto

Secondo la Corte di Cassazione il "nuovo" art. 18 Stat. lav. si applica anche al licenziamento del dirigente pubblico - abstract in versione elettronica

167229
Pilati, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione ha animato. La sintetica motivazione della decisione della Corte di cassazione viene sottoposta ad alcune considerazioni critiche, anche in

diritto

L'interpretazione dei contratti di "global service", ovvero la paura dell'indefinito - abstract in versione elettronica

167345
Dapas, Alessandra; Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione in commento, la V Sezione del Consiglio di Stato affronta una tematica finora non approfondita in dottrina e giurisprudenza

diritto

La scelta del contribuente non vale per tutti gli accertamenti - abstract in versione elettronica

167377
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le conseguenze che potrebbero derivarne. La decisione, peraltro, va coordinata con la nuova norma che vieta all'Agenzia accertamenti automatici ai

diritto

Sull'esperibilità delle azioni ex artt. 269 e 279 c.c. nei confronti della madre che abbia partorito nell'anonimato - abstract in versione elettronica

167397
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel ripercorrere le molteplici questioni sottese alla decisione in commento, evidenzia come si ponga in contrasto con un'interpretazione

diritto

Sull'illegittimità del c.d. sciopero delle mansioni - abstract in versione elettronica

167793
Pilati, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto collettivo applicato, di svolgere una parte dell'attività di lavoro dei colleghi assenti. La decisione in epigrafe risulta conforme alle

diritto

La sospensione della liquidazione dei beni rivendicati nell'accertamento dello stato passivo - abstract in versione elettronica

167869
Ficarella, Giovanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella decisione annotata, il Tribunale di Milano si sofferma sulla questione - invero poco dibattuta - della ammissibilità della istanza di

diritto

La surroga dell'assicuratore sociale e le eccezioni opponibili dal danneggiante - abstract in versione elettronica

168033
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione in commento la Cassazione interviene sulle possibili eccezioni opponibili, da parte del danneggiante, alla richiesta di restituzione

diritto

La "fenomenologia" del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

168077
Monateri, Pier Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. aderisce alla decisione della S.C. quanto al criterio di metodo seguito, consistente nel rintracciare la tipologia atipica dei danni da

diritto

Onere di allegazione ed eccezioni rilevabili d'ufficio, in grado di appello, nel procedimento di revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

168109
Mancuso, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice di appello perché tardivamente sollevate; ritenendo non esservi alcuna illegittima introduzione di un nuovo tema d'indagine e di decisione

diritto

Il processo uniforme per l'accesso alle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

168781
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della domanda ed i possibili esiti della decisione giudiziale.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie