Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decisionale

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decisioni con impegni, misure cautelari e programmi di clemenza (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160401
Garilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina italiana ha sottolineato come, fino al 2011, la prassi decisionale dell'Agcm sia stata caratterizzata da un eccessivo ed irragionevole ricorso

diritto

Nuove prospettive della funzione sanzionatoria delle autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

160405
Minervini, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatori di tutte le autorità indipendenti dimostra il particolare "favor" del legislatore verso questo modello decisionale, che rappresenta un esito

diritto

I diritti di ritrasmissione degli eventi sportivi tra tutela della proprietà intellettuale e diritto antitrust: considerazioni a margine della recente sentenza "Murphy" - abstract in versione elettronica

160429
Caruso, Bianca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzare la prassi decisionale e gli orientamenti giurisprudenziali sviluppatisi in ambito europeo - non senza riferimenti anche alla dottrina e alla

diritto

La forma di governo nella costituzione tunisina del 2014 - abstract in versione elettronica

160513
Olivetti, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formazione del governo e del rapporto fiduciario, nonché delle forme di partecipazione del Presidente della Repubblica al processo decisionale politico), non

diritto

"Ratio" della rappresentanza politica: il buongoverno - abstract in versione elettronica

160517
Gemma, Gladio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto mira a confutare quella concezione democratica radicale secondo cui il potere decisionale diretto del popolo costituisce l'"optimum" della

diritto

Addio utopia? Perché l'Unione europea dovrebbe prendere seriamente in considerazione l'economia del federalismo - abstract in versione elettronica

161963
Van Den Bergh, Roger 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di governo. L'articolo presenta i criteri economici cui fare ricorso per decidere il livello decisionale appropriato in una unione (quasi) federale

diritto

Linee guida e responsabilità della struttura sanitaria - abstract in versione elettronica

162235
Sgubin, Elisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'autonomia decisionale del professionista nella fase esecutiva. La corretta esecuzione della prestazione, dunque, deve essere rapportata anche agli

diritto

Dal modello neoparlamentare a quello presidenziale? Assessori esterni e potere decisionale dei Presidenti nelle nuove Giunte delle Regioni a Statuto ordinario - abstract in versione elettronica

162468
Baldi, Brunetta 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal modello neoparlamentare a quello presidenziale? Assessori esterni e potere decisionale dei Presidenti nelle nuove Giunte delle Regioni a Statuto

diritto

ricorso ad assessori esterni, che costano di più degli assessori di provenienza consiliare; dall'altro, quale protagonismo decisionale si prospetta per

diritto

Cinque a Quattro: perché le maggioranze semplici decidono nelle Corti? (II) - abstract in versione elettronica

163109
Waldron, Jeremy 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione a maggioranza non funzionano bene per il tipo di maggioranze che vediamo all'opera nell'attività decisionale della Corte Suprema. Infine

diritto

Il processo decisionale condiviso come modello per la scelta informata in medicina - abstract in versione elettronica

163688
Rizzo, Maria Livia; Guadagnini, Gianni; Pelotti, Susi 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo decisionale condiviso come modello per la scelta informata in medicina

diritto

"patient-based consent" imperniato su un "processo decisionale condiviso" o "shared decision making" (SDM), quale modello migliore di strategia

diritto

Cinque a quattro: perché le maggioranze semplici decidono nelle Corti? (I) - abstract in versione elettronica

164313
Waldron, Jeremy 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione a maggioranza non funzionano bene per il tipo di maggioranze che vediamo all'opera nell'attività decisionale della Corte Suprema. Infine

diritto

Tecnologie NBIC, medicina, diritto. Una riflessione alla luce dei principali studi internazionali - abstract in versione elettronica

164429
Guarino, Carmelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto che, in tale contesto, definiscono il "frame" argomentativo e decisionale che, coinvolgendo attori e istituzioni, contribuisce a definire i limiti

diritto

Il ruolo della consulenza di etica clinica in ospedale - abstract in versione elettronica

164827
Giannini, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consulenza etica possa essere uno strumento efficace nei reparti di Terapia Intensiva, aiutando l'"équipe" nel processo decisionale, così come i

diritto

Certezze e incertezze sul silenzio assenso tra amministrazioni - abstract in versione elettronica

164921
Marzaro, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzativa attuata mediante lo Sportello unico, determini il riaccorpamento sostanziale, in un centro decisionale unitario, del fascio di competenze

diritto

Problemi costituzionali dell'antiterrorismo successivo al 2001: un'analisi socio-giuridica della detenzione di Guantanamo - abstract in versione elettronica

165395
Tosini, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisionale sullo stato d'emergenza al primato di criteri di efficienza/inefficienza delle misure rispetto alla prevenzione delle minacce e alla tutela

diritto

In attesa della Riforma costituzionale. Quando l'incapacità decisionale del Parlamento riunito in seduta comune compromette la completezza del "plenum" e la stessa capacità decisionale della Corte costituzionale. - abstract in versione elettronica

165448
Adamo, Ugo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In attesa della Riforma costituzionale. Quando l'incapacità decisionale del Parlamento riunito in seduta comune compromette la completezza del

diritto

La metamorfosi dell'iniziativa popolare: dalla costituente alle attuali vicende costituzionali - abstract in versione elettronica

165463
Rodean, Neliana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'iniziativa dei cittadini come istituto di partecipazione del popolo al processo decisionale può essere considerato un argomento rinato vista la sua

diritto

Le simmetrie necessarie. "Italicum", forma di governo e disposizioni costituzionalmente consequenziali - abstract in versione elettronica

165485
Lanzafame, Agatino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciascuno dei valori sia tutelato, a garantire efficienza al processo decisionale, ma anche rappresentanza al sistema istituzionale.

diritto

ISDS ("Investor-State Dispute Settlement"), il cuore di tenebra della "global economic governance" e il costituzionalismo - abstract in versione elettronica

165617
Algostino, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organi giudiziari statali e con la loro forza, sanzionatoria e deterrente, comprimono la potestà decisionale degli Stati, a livello politico e normativo. È

diritto

Regolazione e scienze cognitive dopo l'"Executive Order" di Obama - abstract in versione elettronica

166671
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reazioni e le motivazioni delle azioni di individui "reali" prima di decidere, coinvolgere scienziati cognitivi nel processo decisionale, rafforzare il

diritto

Nullità delle decisioni dei soci di società a responsabilità limitata prese in assenza assoluta di informazione - abstract in versione elettronica

167093
Simone, Concetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di informazione". Il Tribunale di Roma ribadisce che il vizio debba intendersi riferito al solo procedimento decisionale e non al "thema decidendum

diritto

Le misure di risoluzione delle banche in crisi: profili di diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

167275
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che istituisce l'unione bancaria e che trasferisce a livello europeo il potere decisionale di risoluzione, al fine di combattere il rischio di

diritto

Il consulente d'ufficio nell'attuale dimensione giudicentrica - abstract in versione elettronica

168285
Marvasi, Corrado 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" decisionale rivestito da simile mezzo istruttorio che il nostro codice, a differenza dalla disciplina del 1865, colloca al di fuori degli strumenti

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie