Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: criticando

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Individuazione dell'oggetto del processo e "mutatio libelli" - abstract in versione elettronica

161899
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, criticando la teoria del concorso di norme, nega che l'unicità del diritto in concreto esistente possa incrinare quell'idea di partenza. Da questo

diritto

La sospensione del processo civile per pregiudizialità: gli artt. 295 e 337, 2 comma, c.p.c. - abstract in versione elettronica

164385
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. nel presente studio analizza la sospensione del processo civile ex artt. 295 e 337, 2 comma, c.p.c., criticando l'interpretazione seguita in

diritto

Maternità omosessuale e diritto delle persone omosessuali alla procreazione. Sono la stessa cosa? Una proposta di riflessione - abstract in versione elettronica

165539
Niccolai, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Criticando l'espressione neutra "genitorialità omosessuale", questo articolo propone di accostarsi in termini di differenza sessuale al tema della

diritto

Il nuovo art. 2103 c.c.: equivalenza senza professionalità pregressa? - abstract in versione elettronica

165923
Aiello, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parallelo con l'art. 52, D.Lgs. n. 165 del 2001. L'A. analizza la modifica della disposizione criticando la tesi dell'equivalenza solo formale

diritto

Danno derivante dalla lesione del diritto d'autore sull'opera originaria e reversione degli utili - abstract in versione elettronica

166253
Chrisam, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare la duplice natura di "ius utendi" ed "excludendi", criticando la ricostruzione della S.C. ed evidenziando il rischio di degradare l'esclusiva

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie