Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituente

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ruolo dell'amministrazione finanziaria nella transazione fiscale - abstract in versione elettronica

160139
Ciarcia, Anna Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transazione. Non può rientrare nell'ambito della transazione il credito IVA, in virtù della sua natura di tributo costituente risorsa propria della

diritto

Cultura e libertà nel dibattito all'Assemblea Costituente - abstract in versione elettronica

160216
Capone, Nicola 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cultura e libertà nel dibattito all'Assemblea Costituente

diritto

Nel dibattito all'Assemblea costituente, arte, scienza e libertà sono strettamente connesse e nella loro inscindibilità formano il presupposto di

diritto

La forma di governo nella costituzione tunisina del 2014 - abstract in versione elettronica

160513
Olivetti, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Costituzione tunisina del 2014, che costituisce il risultato del complesso processo costituente apertosi dopo la caduta del presidente Ben Alì nel

diritto

Gli enti ecclesiastici cattolici tra Concordato e Costituzione - abstract in versione elettronica

160599
Bettetini, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la costituzione, la capacità giuridica e ogni forma di attività. La "ratio" che ha spinto il costituente alla formulazione dell'art. 20 Cost. assume

diritto

Famiglia e "famiglie" fra principi costituzionali italiani ed europei - abstract in versione elettronica

162839
D'Amico, Marilisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione dell'art. 8 della Convenzione europea dei diritti dell'Uomo. Attraverso la ricostruzione del dibattito in Assemblea Costituente, della

diritto

Riflessioni in tema di atto di destinazione senza effetto traslativo - abstract in versione elettronica

163051
Barbaro, Sonia Tullia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ben potendo il costituente restare nella titolarità del bene, purché questo sia finalizzato al soddisfacimento di un interesse riconducibile ad

diritto

Normatività e dintorni. Riflessioni sull'incertezza delle regole dal punto di vista costituzionale - abstract in versione elettronica

163415
Staiano, Sandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche il processo costituente europeo ristagna e rischia di recedere. La scienza giuridica esplora le vie che possano condurla a una teoria delle fonti

diritto

La finalizzazione delle libertà, tra anteriorità della persona e nuove funzioni dello Stato. Il contributo di Giuseppe Dossetti alla Costituzione - abstract in versione elettronica

164287
Michieli, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autentica del compromesso costituente. In particolare si è inteso analizzare la relazione " Funzioni e ordinamento dello Stato" svolta nel 1951 durante il

diritto

La metamorfosi dell'iniziativa popolare: dalla costituente alle attuali vicende costituzionali - abstract in versione elettronica

165462
Rodean, Neliana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La metamorfosi dell'iniziativa popolare: dalla costituente alle attuali vicende costituzionali

diritto

La democrazia nei partiti - abstract in versione elettronica

165473
Poggi, Annamaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dovesse riguardare unicamente la modalità di azione esterna dei partiti stessi e non la loro vita interna. I motivi per cui in Assemblea Costituente

diritto

La flessibilità della prestazione lavorativa e l'incerta legittimità costituzionale del demansionamento nel "Jobs Act" e nella normativa delegata - abstract in versione elettronica

165527
Paparella, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'articolo ripercorre in apertura il dibattito costituente al fine di evidenziarne la consonanza con un orientamento della Corte di Cassazione sul danno da

diritto

Come nasce la nuova Costituzione - abstract in versione elettronica

165545
Calamandrei, Piero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo di Piero Calamandrei che si presenta è del 1947, pubblicato durante i lavori dell'Assemblea costituente. Oltre al valore in sé dello scritto

diritto

Note sulla revisione organica in Italia - abstract in versione elettronica

165667
Francesco Raffaello, De Martino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forma di procedimentalizzazione del potere costituente, ha ceduto il passo ad ipotesi di modifiche di ampie parti del testo ma non del tutto: per

diritto

L'inammissibilità degli interpelli - abstract in versione elettronica

167831
Fransoni, Guglielmo; Coli, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla pronuncia di merito. L'illegittima declaratoria d'inammissibilità dell'istanza d'interpello, costituente violazione dell'obbligo giuridico

diritto

L'utilizzo dell'altrui marchio quale ditta o insegna - abstract in versione elettronica

168283
Geraci, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una parola costituente parte di un marchio registrato da un altro imprenditore nella ditta o nell'insegna di un diverso operatore economico. Una

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie