Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: controparte

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nessuna responsabilità per genocidio: la Corte internazionale di Giustizia esclude il dolo specifico nel caso Croazia c. Serbia - abstract in versione elettronica

160849
Franceschelli, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermazione di responsabilità internazionale per genocidio della rispettiva controparte. Se, da un lato, la Corte ha ravvisato in determinati comportamenti

diritto

L'utilizzo di tecnologie ICT da parte dell'impresa "evoluta". Verso il mercato unico europeo dei servizi digitali - abstract in versione elettronica

161277
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per diventare controparte dell'impresa 4.0. L'ICT, nell'economia di questo scritto, è riassunto (e sussunto) in alcuni schemi di riferimento: "cloud

diritto

Sul riconoscimento di diritti reali - abstract in versione elettronica

161715
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizione del diritto invocato da controparte.

diritto

L'abuso di potere negoziale nella Grande Distribuzione Organizzata. Un paradigma a geometria variabile - abstract in versione elettronica

161803
Carli, Cecilia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

squilibrio commerciale tra le parti che hanno un rapporto di fornitura di prodotti agroalimentari, di imporre condizioni non eque alla controparte

diritto

Il lavoro su piattaforma digitale "prende forma" tra autonomia e subordinazione. Nuove regole per nuovi lavori? - abstract in versione elettronica

162583
Donini, Annamaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lavoro e sia piuttosto assimilabile a quello di controparte contrattuale principale degli utenti-lavoratori. A partire da questa considerazione

diritto

L'appello incidentale tardivo non può determinare l'estensione soggettiva del giudizio - abstract in versione elettronica

166639
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come nel caso all'esame, l'avversario astutamente utilizza l'appello giusto allo scopo di far incorrere in errore la controparte (con il c.d. appello

diritto

Il danno da vacanza rovinata e il danno non patrimoniale da inadempimento - abstract in versione elettronica

167143
Manfron, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale di una delle parti, l'inadempimento della controparte che determini in modo definitivo!a compromissione della possibilità di realizzare

diritto

Quando la locazione commerciale giunge al termine: restituzione dell'immobile e corresponsione dell'indennità di avviamento tra "mora accipiendi" e "mora debendi" - abstract in versione elettronica

167303
Dellacasa, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'indennità di cui è creditore. La risposta della S.C. è positiva: come il conduttore - attendendo la richiesta della controparte - può rifiutare la

diritto

Clausola risolutiva espressa e incidenza sulla valutazione dell'importanza dell'inadempimento ex art. 1455 c.c. - abstract in versione elettronica

168017
Dolmetta, Maria Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controparte. Tale soluzione lascia margini di perplessità, nel senso che appare preferibile ritenere che il giudice debba attribuire non più che

diritto

La S.C. dice sì alla "correzione integrativa" anche per omessa condanna alle restituzioni da riforma della sentenza - abstract in versione elettronica

168149
Godio, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orienta la pronuncia) della formulazione di apposita domanda di parte ai fini della condanna della controparte alla restituzione di quanto prestato in

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie