Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considerano

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Appunti minimi in tema di "infamia" dell'attore nel regime pretorio - abstract in versione elettronica

160219
Bianchi, Ernesto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soprattutto a considerare singoli aspetti riguardanti l'attore, evidenziando come, pur sempre, ne sia messo in luce lo sfavore istituzionale. Si considerano

diritto

Povertà, mobilità sociale e regole del gioco - abstract in versione elettronica

160547
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteri sembrano talvolta agire con durezza, ambiguità o inettitudine, perseguendo politiche che - nel momento della loro formulazione - non considerano

diritto

Caratteristiche e sfide della sanità e assistenza religiosa nel contesto attuale - abstract in versione elettronica

160611
Signorini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si considerano, in modo sintetico, la particolare collocazione degli Ospedali di Ispirazione Religiosa nel panorama storico dell'assistenza sanitaria

diritto

Gli effetti del concorso su un arbitrato estero per risoluzione contrattuale (e conseguente credito) - abstract in versione elettronica

161531
Gargiulo, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoposta ad amministrazione straordinaria, considerano il giudizio arbitrale, pendente all'estero su risoluzione contrattuale ed accertamento dei

diritto

Il diritto di accesso in materia ambientale tra normativa nazionale e sovranazionale - abstract in versione elettronica

161599
Di Giovanni, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'analisi dei contenuti del D.lgs. 33/2013. Per ogni modello si considerano i punti nodali, quali ad esempio l'interesse che legittima l'accesso, i soggetti

diritto

L'accresciuta importanza della dimensione ambientale nella nuova programmazione finanziaria dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

162817
Ferri, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinare condizionamenti per gli ordinamenti nazionali. Ciò, specie se si considerano i fondi strutturali e di investimento, si deve alla

diritto

L'interesse ad eseguire tra valore del diritto e abuso del processo (note a margine di Cass. 3 marzo 2015, n. 4228) - abstract in versione elettronica

163171
Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfatti; i limiti alla riscossione coattiva; la riduzione del pignoramento. Si considerano, quindi, gli impedimenti al frazionamento del credito

diritto

Quale futuro per la contrattazione collettiva? - abstract in versione elettronica

163523
Cella, Gian Primo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fonte UE) ad un forte decentramento dell'attività contrattuale e delle connesse clausole di apertura. Se si considerano i caratteri generali è

diritto

Il c.d. neocostituzionalismo e la conoscenza del diritto - abstract in versione elettronica

163985
Schiavello, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"auctoritas non veritas facit legem". In questo modo, si recupererebbe anche l'intuizione di giuspositivisti come Hans Kelsen ed Alf Ross che considerano

diritto

La natura giuridica del biglietto di passaggio e del bollettino di bagaglio: gli ordinamenti italiano e spagnolo a confronto e l'influenza della recente normativa dell'Ue - abstract in versione elettronica

164411
Olmedo Peralta, Eugenio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerano pure le basi normative di altri paesi e si analizzano le conseguenze giuridiche delle diverse possibili soluzioni dalla prospettiva della

diritto

La Cassazione e la valida sottoscrizione degli accertamenti tributari - abstract in versione elettronica

164959
Delsignore, Monica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sentenza della Corte costituzionale n. 37/2015. Le motivazioni del Collegio non convincono pienamente, laddove si considerano prive di rilievo

diritto

"Falsus procurator" e poteri ufficiosi del giudice - abstract in versione elettronica

166721
Parola, Francesca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un lato, coloro che considerano il contratto posto in essere in assenza di legittimazione rappresentativa come invalido e quindi nullo, con la

diritto

Identità di genere, identità personale e identificabilità - abstract in versione elettronica

167211
Marmocchi, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerano gli aspetti di interesse spiccatamente notarile della identità di genere, in relazione al suo possibile mutamento, dalla identità personale del

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie