Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confermata

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Occupazioni illegittime: il difficile bilanciamento tra interesse pubblico, tutela della proprietà privata e giusto procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

160657
Rega, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riduzione in pristino, di quanto illegittimamente appreso. Tale scelta è oggi confermata dai Giudici costituzionali con la pronuncia in epigrafe con cui si

diritto

La nuova direttiva europea in materia di appalti servizi e forniture nei settori ordinari - abstract in versione elettronica

161001
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamenti nazionali e lo stesso ambito di applicazione della disciplina europea. Nelle direttive europee viene confermata l'impostazione che lascia ampia

diritto

La lenta evoluzione dei principi in tema di uso individuale delle parti comuni dell'edificio - abstract in versione elettronica

161827
Scripelliti, Nino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sembra invece preferibile la tesi tradizionale, confermata dalla sentenza annotata, secondo la quale la regola è rappresentata dal divieto di uso

diritto

Contributi datoriali ai fondi complementari e TFR: una retribuzione che non c'è - abstract in versione elettronica

162153
Puccetti, Elisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confermata dalla disciplina previdenziale e fiscale dei contributi medesimi.

diritto

Responsabilità contrattuale per mancato lancio di Opa totalitaria - abstract in versione elettronica

162237
Macri, Carmine 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte del socio scalatore di una partecipazione superiore al 30% del capitale sociale. Risulta, infatti, confermata dalla Suprema Corte la tutelabilità

diritto

La pretesa successione dei soci alla società cancellata - abstract in versione elettronica

162807
Tagliapietra, Susanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cancellazione dal registro delle imprese (della quale è confermata la efficacia costitutiva), i rapporti attivi e passivi riferibili al soggetto

diritto

Verifiche straordinarie dell'invalidità, cecità e sordità civile: presentazione casistica - abstract in versione elettronica

164335
Consolazio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivalutazione diminutiva della confermata diagnosi conseguente al rilievo di una ridotta compromissione funzionale (440) o di una sovrastima (159). Quasi

diritto

Tutela del pluralismo nell'era digitale: ruolo e responsabilità degli "Internet service provider" - abstract in versione elettronica

164501
Pollicino, Oreste 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Questa conclusione è confermata dall'analisi che viene proposta in merito al ruolo degli operatori Internet, recentemente inclusi da Agcom [Autorità per le

diritto

I rapporti fra l'esecuzione fondiaria e il fallimento - abstract in versione elettronica

164997
Piras, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla confermata attualità del predetto orientamento, ci si pone l'obiettivo di ricostruire tale rapporto in termini di "preminenza" della procedura

diritto

La Suprema Corte definisce la nozione di consumatore nella composizione della crisi da sovraindebitamento - abstract in versione elettronica

165379
Cerri, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della figura del consumatore con quella dell'imprenditore o del professionista è confermata proprio dall'art. 6, comma 2, lett. b). La norma, infatti

diritto

Il decreto "Sblocca Italia" al vaglio della Corte costituzionale: esercizio unitario delle funzioni amministrative e mancato coinvolgimento della Regione interessata (nota alla sent. n. 7 del 2016) - abstract in versione elettronica

165637
Pizzoleo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione regionale, al fine di dare compiuto svolgimento al principio di "leale collaborazione" tra enti territoriali. In questo modo viene confermata la

diritto

Termine di decadenza per il risarcimento di illeciti anteriori alla riforma - abstract in versione elettronica

166099
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello di prescrizione. Tale soluzione è confermata dal disposto dell'art. 2 dell'Allegato 3 al codice, secondo cui "per i termini che sono in corso alla

diritto

Ancora sul regime temporale di efficacia delle informative interdittive antimafia - abstract in versione elettronica

166737
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo esamina la recente decisione della Sez. V del Consiglio di Stato con cui è stata confermata l'adesione al prevalente orientamento

diritto

Confermata la deducibilita IRAP dei "noni" pregressi relativi a svalutazioni di crediti - abstract in versione elettronica

166770
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Confermata la deducibilita IRAP dei "noni" pregressi relativi a svalutazioni di crediti

diritto

Secondo la Corte di Cassazione il "nuovo" art. 18 Stat. lav. si applica anche al licenziamento del dirigente pubblico - abstract in versione elettronica

167229
Pilati, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione della previsione dell'art. 1, commi 7 e 8, L. n. 92/2012. All'esito dell'analisi, risulta ulteriormente confermata la preferenza per la

diritto

Nuove prospettive sul trasferimento dello "status" di esportatore abituale IVA - abstract in versione elettronica

167371
Centore, Paolo; De Ieso, Clino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In merito al trasferimento dello "status" di esportatore abituale IVA, non convince quanto affermato dalla decisione di merito, confermata dalla

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie