Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunitario

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

I complessi rapporti fra la pianificazione urbanistica e quella commerciale nell'ottica del principio comunitario della libertà di concorrenza - abstract in versione elettronica

160014
Sciscioli, Pippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I complessi rapporti fra la pianificazione urbanistica e quella commerciale nell'ottica del principio comunitario della libertà di concorrenza

diritto

Il SEC95 e l'elenco ISTAT: ricorrono sempre i presupposti previsti dall'ordinamento comunitario? - abstract in versione elettronica

160032
Izzo, Ulderico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il SEC95 e l'elenco ISTAT: ricorrono sempre i presupposti previsti dall'ordinamento comunitario?

diritto

La difficile riconciliazione del diritto della proprietà intellettuale e del diritto della concorrenza: note a margine dei casi AstraZeneca e Pfizer - abstract in versione elettronica

160415
Muselli, Aurora 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

farmaceutico. Le ultime decisioni nel caso AstraZeneca, a livello comunitario, e Pfizer, in ambito nazionale, peraltro sembrano scuotere l'equilibrio

diritto

Il tormentato cammino del diritto penale comunitario italiano tra procedure di infrazione, "pre-alerts" della Commissione e leggi delega - abstract in versione elettronica

160462
Canestrini, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tormentato cammino del diritto penale comunitario italiano tra procedure di infrazione, "pre-alerts" della Commissione e leggi delega

diritto

Imposte indirette, equità fiscale e tutela del diritto di proprietà nell'ordinamento europeo - abstract in versione elettronica

160765
López Espadafor, Carlos María 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di proprietà può, certamente, rappresentare un importante limite in materia di armonizzazione fiscale a livello comunitario. Guardando, poi, al

diritto

Transazione fiscale e disponibilità del "credito" tributario: dalla tradizione alle nuove "occasioni" di riduzione "pattizia" del debito tributario - abstract in versione elettronica

161197
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conflitto con il principio comunitario.

diritto

La pronuncia europea sulla falcidia dell'Iva - abstract in versione elettronica

161199
Boria, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più ampio per risultare compatibile con l'ordinamento comunitario, consentendo una falcidia dell'imposta sul valore aggiunto purché essa non produca

diritto

Il risarcimento del danno antitrust alla luce della Direttiva 2014/104/UE - abstract in versione elettronica

161243
Puleio, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e dell'Unione Europea, il cui attuale assetto normativo è dettato, oltre che dai principi che compongono il cosiddetto "acquis" comunitario, dalla

diritto

Abuso di diritto da parte del beneficiario della Politica agricola comune (creazione di condizioni artificiali al fine di ricevere assistenza finanziaria) - abstract in versione elettronica

161283
Litwiniuk, Przemyslaw 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La costruzione giuridica dell'abuso di diritto viene definita avvalendosi sia del diritto comunitario, sia dei sistemi giuridici dei singoli Stati

diritto

Il distacco del lavoratore nelle reti di impresa - abstract in versione elettronica

161387
Crea, Camilla; Mocella, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuslavoristico e comunitario, viene esaminata la recente disciplina del distacco del prestatore nelle reti di impresa per evidenziare il progressivo

diritto

La "Gender equality" e gli interventi dell'Unione Europea: a quando l'armonizzazione? - abstract in versione elettronica

161555
Callegari, Mia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo una breve illustrazione del percorso comunitario verso l'armonizzazione, con uno sguardo alle esperienze extraeuropee, si analizza la Proposta

diritto

Le aperture alla giustizia riparativa nell'ambito delle misure alternative alla detenzione - abstract in versione elettronica

161873
Mannozzi, Grazia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitario, talune norme dell'ordinamento penitenziario, riuscendo così a dare massima applicazione possibile a strumenti e metodi della giustizia

diritto

Contratti di assicurazione collegati a contratti bancari e tutela dell'assicurato - abstract in versione elettronica

162051
Landini, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indirizzo provenienti a livello comunitario da Eiopa ["European insurance and occupational pensions authority" - Autorità europea delle assicurazioni

diritto

Il danno nel rapporto a termine del dipendente pubblico - abstract in versione elettronica

162281
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione sostanzialmente legislativa al fine dell’adeguamento del diritto interno al diritto comunitario.

diritto

Contributo allo studio degli atti delegati ed esecutivi dopo Lisbona - abstract in versione elettronica

162679
Rossolini, Renzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo, dopo aver esaminato la normativa relativa all'attuazione del diritto comunitario, mette in luce i profondi cambiamenti introdotti dal

diritto

Retrospettiva sulla genesi dei principi dell'applicabilità diretta e della preminenza del diritto comunitario: le sentenze Costa c. Enel e Van Gend & Loos - abstract in versione elettronica

162686
Gori, Paolo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Retrospettiva sulla genesi dei principi dell'applicabilità diretta e della preminenza del diritto comunitario: le sentenze Costa c. Enel e Van Gend

diritto

giuridico comunitario: la diretta applicabilità del diritto europeo (sentenza Van Gend & Loos) e la sua preminenza sul diritto interno degli Stati

diritto

Equo processo, attuazione del contraddittorio e tutela del convenuto nel procedimento di "exequatur" secondo il Regolamento di Bruxelles I/I bis - abstract in versione elettronica

162707
Maccaroni, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal punto di vista del diritto internazionale privato comunitario, una delle questioni più importanti che il principio dell'equo processo prospetta

diritto

"Reeboting the European mediation": l'esempio dei modelli rumeno, spagnolo, italiano e irlandese - abstract in versione elettronica

162997
Aveta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile attingere per rinnovare il modello comunitario in materia di mediazione. Le singolari distinzioni esistenti tra gli stati membri costituiscono

diritto

Il principio di specialità ed il divieto del "ne bis in idem" alla luce del diritto comunitario - abstract in versione elettronica

163236
Russo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di specialità ed il divieto del "ne bis in idem" alla luce del diritto comunitario

diritto

Fiscalità e spesa pubblica nell'UE. Una relazione costitutiva in termini di forma di Stato - abstract in versione elettronica

163329
Bertolissi, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risalto decisivo a un limite: che risiede nella perdurante assenza di un legame, forte ed evidente, tra il cittadino comunitario che paga e l'UE che

diritto

Il nesso di causalità nella responsabilità da danno ambientale: una rilettura sistematica alla luce della sentenza della Corte di giustizia, 4 marzo 2015, causa C-534/13 - abstract in versione elettronica

163559
Iera, Rosamaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro esamina il quadro normativo nazionale e comunitario in materia di bonifica dei siti inquinati, di misure impositive nei confronti del

diritto

La revoca dei provvedimenti amministrativi nella recente legislazione di semplificazione - abstract in versione elettronica

163561
Salerno, Giuseppe C. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incompatibilità dello "jus poenitendi" con i principi desumibili dall'ordinamento comunitario e la configurazione del potere di revoca quale strumento

diritto

Gli istituti di composizione della crisi d'impresa in alcune legislazioni straniere - abstract in versione elettronica

163691
Quatraro, Bartolomeo; Burchi, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio illustra gli istituti di composizione della crisi nell'ambito del diritto comunitario e del diritto internazionale nonché nel contesto di

diritto

Ignazio Maria Marino, giurista europeo - abstract in versione elettronica

163941
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene esposto il contenuto di alcune pubblicazioni di Ignazio Maria Marino inerenti problematiche di diritto comunitario e si evidenzia che la

diritto

Servizi di pagamento via Internet: il contesto normativo comunitario e italiano sugli aspetti rilevanti ai fini della sicurezza delle operazioni - abstract in versione elettronica

164056
Marcoccio, Gloria; Corsini, Ettore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Servizi di pagamento via Internet: il contesto normativo comunitario e italiano sugli aspetti rilevanti ai fini della sicurezza delle operazioni

diritto

Il diritto fallimentare: un presente inquieto nell'attesa di una riforma - abstract in versione elettronica

164279
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fallimentare (ora in Parlamento). Conclude con alcuni cenni agli ultimi interventi a livello comunitario in materia tra i quali spicca il Regolamento (UE

diritto

Professione vs. formazione: i dottorandi di ricerca in Italia - abstract in versione elettronica

164427
Ferrara, Alfredo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenute in Dichiarazioni sottoscritte in ambito comunitario, persevera nel mancato riconoscimento di questa duplicità, dando luogo ad alcune

diritto

Note in tema di esaurimento comunitario del marchio - abstract in versione elettronica

164588
Pugliese, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note in tema di esaurimento comunitario del marchio

diritto

Le clausole anatocistiche nei contratti bancari e il nuovo art. 120, 2 comma, t.u.b - abstract in versione elettronica

164591
Petrazzini, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problema dell'entrata in vigore della nuova disposizione, sulla sua compatibilità con il diritto comunitario e sulla sorte della delibera CICR

diritto

La giuridificazione degli ordini professionali - abstract in versione elettronica

164717
Fantin, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

repubblicano) i tratti essenziali della disciplina. Infine, dopo aver evidenziato, l'influenza del diritto comunitario sull'assetto normativo attuale degli

diritto

Ancora in tema di nullità ed equilibrio contrattuale - abstract in versione elettronica

164935
Rizzuti, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

implica la considerazione ed il delicato bilanciamento di fondamentali istanze a livello costituzionale e comunitario. Con riferimento al caso concreto

diritto

Esterovestizione irrilevante penalmente senza la prova della costruzione artificiosa - abstract in versione elettronica

165969
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione del principio comunitario della libertà di stabilimento. La Corte argomenta facendo riferimento anche alla irrilevanza penalistica di

diritto

I giudici di merito applicano il principio di proporzionalità delle sanzioni in sincronia con la delega fiscale - abstract in versione elettronica

166773
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia della Commissione tributaria provinciale di Teramo testimonia una condivisibile sensibilità verso il principio comunitario di

diritto

La Corte di Giustizia UE prende posizione sul licenziamento a causa dell'obesità - abstract in versione elettronica

166787
De Luca, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità o meno di configurare l'obesità del lavoratore alla stregua di una fattore di discriminazione vietato dall'ordinamento comunitario, in maniera

diritto

Il "foreign tax credit" limitato avallato dalla Corte di Giustizia UE - abstract in versione elettronica

167043
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal momento che l'ordinamento comunitario non prevede, quanto al comparto dell'imposizione diretta, criteri generali per la ripartizione delle

diritto

Innovazione e concorrenza nella giurisprudenza UE in tema di SPC - abstract in versione elettronica

167319
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regolamento comunitario. Anche se spesso le decisioni rese tradiscono la scarsa dimestichezza della Corte con il diritto dei brevetti, il "fil rouge" di

diritto

Le modifiche al regime IVA delle prestazioni rese da cooperative sociali - abstract in versione elettronica

167569
Provaggi, Giampaolo; Sassara, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificata la compatibilità con il sistema comunitario.

diritto

Effetti per le stabili organizzazioni delle nuove possibilità di accesso al consolidato per i non residenti - abstract in versione elettronica

167725
Pennesi, Maricla; Gallucci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 6 del Decreto "internazionalizzazione", ispirato dal giudice comunitario, ha ridisegnato i "confini" del consolidato fiscale, consentendo

diritto

Successione aperta all'estero e territorialità dell'imposta - abstract in versione elettronica

167769
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio della UE del 4 luglio 2012 né agevolmente risolvibili in una prospettiva di diritto comunitario.

diritto

La risoluzione delle controversie bancarie. ADR obbligatoria e ADR dei consumatori - abstract in versione elettronica

167771
Scannicchio, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termini del rapporto tra le direttive 2008-52 e 2013-11 quanto alla coesistenza tra la natura volontaria dell'ADR a livello comunitario con la

diritto

Principio "chi inquina paga", obblighi di bonifica e di messa in sicurezza - abstract in versione elettronica

167999
Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento sia al diritto comunitario che alla "disciplina esaustiva" in materia posta dal codice dell'ambiente rispetto a quella del codice civile.

diritto

Le procedure di aggiudicazione - abstract in versione elettronica

168293
Caroli Casavola, Hilde 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in effetto la dinamica di globalizzazione giuridica da cui la riforma origina e che il legislatore comunitario è intervenuto ad orientare verso un

diritto

Il diritto e l'oblio - abstract in versione elettronica

168377
Rizzuti, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza l'emersione di un orientamento giurisprudenziale che, sulla scorta di una fondamentale pronunzia di livello comunitario, sta

diritto

La fine del precariato pubblico ma non solo per la scuola - abstract in versione elettronica

168405
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" l'illecito comunitario sui precari, in particolare per il personale docente che ha avuto possibilità immediata di contratto stabile, ma per il personale non

diritto

CFC e libertà di stabilimento tra normativa italiana e garanzie europee - abstract in versione elettronica

168489
Morri, Stefano; Guarino, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imposte sui redditi] - applicabile esclusivamente ai Paesi a fiscalità privilegiata - con il principio comunitario di libertà di stabilimento offre lo

diritto

La Cassazione sul difetto di contraddittorio per la deduzione dei costi "black list" - abstract in versione elettronica

168521
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comunitario e nazionale, e ciò, come nel caso di specie, anche in relazione a tributi non armonizzati.

diritto

La normativa comunitaria è estranea alla scelta legislativa di accontentarsi della sanzione amministrativa tributaria - abstract in versione elettronica

168535
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivanti dall'ordinamento comunitario").

diritto

Gli appalti (e le concessioni) nei servizi sociali: un regime - non troppo - "alleggerito" frutto di una "complicata semplificazione" - abstract in versione elettronica

168595
Mazzeo, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinvii sconta un difetto di semplificazione che finisce con l'appesantire il "regime alleggerito" voluto dal Legislatore Comunitario.

diritto

La fine del "dogma" dell'infalcidiabilità del credito IVA - abstract in versione elettronica

168671
Guarino, Stefano; Morri, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibilità con il diritto comunitario della normativa italiana sul concordato preventivo che ammette la soddisfazione anche solo parziale del

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie