Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: combinato

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La revocazione per ingratitudine di liberalità indirette nella crisi coniugale - abstract in versione elettronica

161717
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combinato disposto degli artt. 801 e 809 c.c. Tali acquisti, infatti, potrebbero, avere una coloritura causale ascrivibile, ad esempio, a pura gratuità

diritto

Nuovi dubbi di legittimità in materia di lavoro intermittente al vaglio della Corte di Giustizia Europea: "Quandoque dormitat Homerus" - abstract in versione elettronica

161845
Bruno, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui al combinato disposto degli artt. 6, n. 1, della Direttiva Europea 2000/78 e 21, n. 1, della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea

diritto

L'incidenza della normativa in tema di aiuti di Stato sull'autonomia tributaria degli Stati membri alla luce del nuovo modello di finanziamento - abstract in versione elettronica

163431
Eusepi, Sarah 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combinato dei poteri e delle competenze attribuiti in ordine a tali materie ha consentito l'affermazione di una fiscalità europea positiva, frammento

diritto

Interesse paesaggistico e provvedimenti autorizzativi - abstract in versione elettronica

163899
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema (dato dal combinato disposto degli artt. 146, commi 1 e 2, e 149; "ai sensi dell’art. 149", recita la disposizione del 2014). La legge del 2014

diritto

Il doppio limite di edificabilità ex art. 9, D.P.R. n. 380/2001 di fronte alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

164963
Palma, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combinato disposto dei due limiti posti dall'art. 9, D.P.R. n. 380/2001 deriva una irragionevole restrizione del diritto ad edificare che può, in alcune

diritto

Ambiente, beni di interesse comune e diritti "collettivi" - abstract in versione elettronica

165147
Interlandi, Margherita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quando esiste una relazione tra beni pubblici e interessi collettivi, la cui rilevanza giuridica discende dal combinato disposto degli artt. 41 e 42

diritto

Immissioni acustiche e danno non patrimoniale: quale tutela per il diritto al riposo notturno e alla serenità domestica - abstract in versione elettronica

165781
Menga, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aquiliano viene invece ricondotto al combinato disposto degli artt. 2059 c.c. e 185 c.p., come conseguenza del reato di cui all'art. 659 c.p. Entrambe le

diritto

Arresti domiciliari ex art. 656, comma 10, c.p.p.: l'evasione non comporta l'automatica revoca della misura - abstract in versione elettronica

165887
Di Lernia, Saverio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame affronta un ben noto problema interpretativo afferente il combinato disposto degli artt. 656, comma 10, c.p.p. e 47 ter, L. 26

diritto

L'inefficacia nei confronti del fallimento del cedente della cessione dei crediti d'impresa - abstract in versione elettronica

166585
Dimundo, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, applicando il combinato-disposto degli artt. 5, comma 1, lett. c) e 7, comma 1, di detta legge, senza preoccuparsi della qualificazione giuridica dell'azione

diritto

Le sorti dell'arbitrato nei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

167297
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'autorizzazione integra necessariamente le clausole arbitrali eventualmente presenti nel contratto. L'effetto combinato dalla decisione della Consulta e

diritto

Intercettazioni e informazioni confidenziali: profili di compatibilità - abstract in versione elettronica

168751
Saponaro, Luisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesta di intercettazioni, allorquando non è indicata ed ascoltata la fonte principale, ai sensi del combinato disposto di cui all'art. 267, comma 1 bis

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie