Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colto

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sui parametri di ammissibilità delle domande "supertardive" di insinuazione al passivo - abstract in versione elettronica

160727
Ricci, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto analizza l'istituto delle domande di insinuazione al passivo cd. supertardive. Dopo aver colto la "ratio" dell'introduzione di tali

diritto

Le "collaborazioni organizzate dal committente" nel confine tra autonomia e subordinazione - abstract in versione elettronica

161091
Ciucciovino, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colto il tratto distintivo delle nuove collaborazioni nella particolare relazione di potere che si instaura tra committente e collaboratore; relazione

diritto

Genesi, evoluzione e consolidamento di una nuova clausola generale: il divieto di abuso di dipendenza economica - abstract in versione elettronica

162453
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti del mercato, operanti in condizioni di squilibrio di potere contrattuale. L'analisi sistematica della dottrina, che ha subito colto e valorizzato

diritto

L'istituzione della Commissione per l'aggiornamento del Livelli essenziali di assistenza (LEA) e la promozione dell'appropriatezza di essi nel Servizio sanitario nazionale - abstract in versione elettronica

163925
Bertarini, Beatrice 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione dell'evoluzione tecnica e scientifica che caratterizza la scienza medica; si vuole in particolare indagare se il legislatore abbia colto l

diritto

"Astreinte" e danni punitivi - abstract in versione elettronica

164845
Mendola, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", ha colto l'occasione per rimeditare sulla configurabilità dei danni punitivi e, con essi, su eventuali nuove funzioni da ricondurre alla

diritto

La Corte di Cassazione riconosce l'ammissibilità di una supersocietà di fatto: il difficile rapporto con l'attività di direzione e coordinamento - abstract in versione elettronica

165375
Restuccia, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., art. 147, comma 1, senza necessità dell'accertamento della loro specifica insolvenza. Il comma 1 dell'art. 147 legge fallim. viene pertanto colto

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie