Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cittadinanza

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72636
Stato 1 occorrenze

convivenza si applica la legge nazionale comune dei contraenti. Ai contraenti di diversa cittadinanza si applica la legge del luogo in cui la convivenza è

diritto

La cittadinanza delle seconde generazioni fra tradizione ed evoluzione - abstract in versione elettronica

159992
Iacovissi, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cittadinanza delle seconde generazioni fra tradizione ed evoluzione

diritto

Il concetto di cittadinanza continua a subire profonde evoluzioni. Ne è dimostrazione il diverso approccio seguito dai singoli Paesi circa la

diritto

Cittadinanza oceanica, un utile ossimoro? - abstract in versione elettronica

160000
Squarcina, Enrico 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cittadinanza oceanica, un utile ossimoro?

diritto

propone l'idea di "cittadinanza oceanica", riconoscendo nel mare un patrimonio comune a tutti gli uomini, anche a chi non abbia nulla.

diritto

Ristoranti a domicilio: "sharing eating" "versus" professionalità organizzata - abstract in versione elettronica

160011
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione - nel rispetto dei principi di tutela - è in grado di offrire "cittadinanza" giuridica a rinnovate esigenze.

diritto

"Koinè" costituzionale e cittadinanza europea. La lunga strada della tutela dei diritti in Europa - abstract in versione elettronica

160536
Del Vecchio, Ilaria 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Koinè" costituzionale e cittadinanza europea. La lunga strada della tutela dei diritti in Europa

diritto

cittadinanza europea. Mentre il primo binomio valoriale, omogeneità costituzionale e identità nazionali, è esplicitato nei Trattati post-Lisbona, il

diritto

"Smart cities" e contratti di paesaggio: l'intelligenza del territorio oltre i sistemi urbani - abstract in versione elettronica

162497
Andreani, Stefano; Bianconi, Fabio; Filippucci, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnologico attraverso il coinvolgimento attivo della cittadinanza nel funzionamento della città. Attraverso l'applicazione del concetto di "glitch

diritto

Alla ricerca della "smart citizenship" - abstract in versione elettronica

162499
Sartori, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un nuovo diritto sociale costruito tra "provisions" ed "entitlements". Questa versione "smart" può aspirare a realizzare pienamente la cittadinanza

diritto

Dai diritti di circolazione e soggiorno delle persone alla cittadinanza del MERCOSUL - abstract in versione elettronica

162722
Beltrame De Moura, Aline 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dai diritti di circolazione e soggiorno delle persone alla cittadinanza del MERCOSUL

diritto

aderenti al Mercosul, approfondendo, in modo particolare, il tema della cittadinanza. Con riferimento a tale tematica, l'articolo termina con un

diritto

Il nuovo che arretra: salari minimi, redditi minimi e di cittadinanza. Costituzione democratica e modelli di mercato del lavoro ordoliberisti ai tempi del diritto sovranazionale - abstract in versione elettronica

162880
Raponi, Romina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo che arretra: salari minimi, redditi minimi e di cittadinanza. Costituzione democratica e modelli di mercato del lavoro ordoliberisti ai

diritto

Secondo la Corte di giustizia i beneficiari della protezione internazionale sussidiaria possono essere assoggettati ad un obbligo di residenza al fine di facilitare la loro integrazione nello Stato membro che ha concesso tale protezione - abstract in versione elettronica

162921
Del Vescovo, Donatella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circolare liberamente nel loro territorio secondo condizioni identiche a quelle riservate alle altre persone non aventi la cittadinanza dell'UE che ivi

diritto

La cittadinanza "liquida". Cittadinanza dell'Unione Europea e liberalismo autoritario - abstract in versione elettronica

163386
La Torre, Massimo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cittadinanza "liquida". Cittadinanza dell'Unione Europea e liberalismo autoritario

diritto

La cittadinanza che è possibile definire nello spazio europeo coincide con il diritto di movimento per svolgere attività economica. I diritti

diritto

La Costituzione della Repubblica Romana del 1849 come modello - abstract in versione elettronica

163417
Bascherini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forza del catalogo dei principi fondamentali, all'idea di cittadinanza che emerge dalla dialettica tra diritti e doveri, ai temi della laicità e della

diritto

La cittadinanza tra teoria e prassi. Brevi riflessioni a partire dalla giurisprudenza amministrativa italiana - abstract in versione elettronica

163989
Anselmo, Daniele 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadinanza. Essendo il potere concessorio un atto di alta amministrazione, esso è soggetto ad una amplissima discrezionalità, della quale molto

diritto

La cittadinanza tra teoria e prassi. Brevi riflessioni a partire dalla giurisprudenza amministrativa italiana

diritto

Il volontariato all'interno della riforma del Terzo settore - abstract in versione elettronica

163999
Groppo, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul volontariato sulla base dei seguenti criteri: formazione alla cittadinanza del volontariato nella scuola; riconoscimento delle reti di volontariato

diritto

Integrazione e cittadinanza negli Stati plurilingui: Belgio e Svizzera a confronto - abstract in versione elettronica

164546
Milani, Giammaria 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Integrazione e cittadinanza negli Stati plurilingui: Belgio e Svizzera a confronto

diritto

I flussi migratori che interessano il continente europeo stanno portando ad un cambio di paradigma nel rapporto tra cittadinanza e integrazione, con

diritto

Il "fundraising" in sanità oggi: siamo tutti in "start up"? - abstract in versione elettronica

164743
Cosmai, Alice; Melandri, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progetti grandi, di reale impatto sulla cittadinanza (quindi caratterizzati da costi altrettanto importanti) e serve saper costruire tante buone cause quante

diritto

Stato in trasformazione - abstract in versione elettronica

165083
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le tre principali caratteristiche dello Stato nazionale (confini, cittadinanza, sovranità) stanno subendo mutamenti. In particolare, territorio e

diritto

Antiziganismo e conflitti urbani. Punti di forza e ambivalenze di un intervento di superamento dei "campi nomadi" - abstract in versione elettronica

165397
Mantovan, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obiettivo dell'articolo è riflettere sul rapporto tra cittadinanza formale e cittadinanza sostanziale, a partire da uno studio di caso che riguarda

diritto

"Stranieri" e principio costituzionale di uguaglianza - abstract in versione elettronica

165499
Losana, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo degli specifici divieti di discriminazione contenuti nell'art. 3, comma 1, Cost. nella lotta alle discriminazioni basate sulla cittadinanza.

diritto

L'attribuzione del diritto di voto ai non cittadini: prospettive di riforma e fonte competente - abstract in versione elettronica

165583
Colasante, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passare per la via maestra della riforma della disciplina della cittadinanza.

diritto

Il consolidamento della democrazia attraverso la promozione della solidarietà sociale all'interno della comunità - abstract in versione elettronica

165605
Apostoli, Adriana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'uguaglianza quanto del concetto di cittadinanza sociale.

diritto

La solidarietà politica nell'esperienza costituzionale repubblicana - abstract in versione elettronica

165629
Bascherini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doveri, e ciò in ragione del ruolo storicamente giocato da questi nel definire soggetti e contenuti della cittadinanza costituzionale. Muovendo da tali

diritto

Danno tanatologico, meglio di no - abstract in versione elettronica

165773
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento decide secondo la tradizione, con una motivazione asciutta, ma logicamente ineccepibile, esclude diritto di cittadinanza al

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie