Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certo

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacinto Dragonetti illuminista e giureconsulto aquilano - abstract in versione elettronica

160233
Ianni, Ginevra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

filosofo milanese: obbligo dello Stato è certo di punire in modo equo e di recuperare gli individui, ma ancor prima esso è tenuto ad intervenire

diritto

La disciplina dei contratti a tempo determinato nella scuola pubblica italiana: stato della giurisprudenza e prospettive future - abstract in versione elettronica

160469
Flore, Luisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle disposizioni dello stesso, e in particolare, alla sua clausola 5. Tale normativa, in assenza di un termine certo per l'organizzazione e

diritto

Il danno all'ambiente come bene comune e la disciplina della responsabilità: profili di diritto internazionale privato - abstract in versione elettronica

161245
Marino, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esamina le caratteristiche principali nella particolare ottica del danno ambientale, dimostrando che sussiste un certo "favor" verso la vittima

diritto

Il valore venale nell'accertamento dell'imposta di registro: sistema e deroghe - abstract in versione elettronica

161307
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposta di registro, di alcuni interventi legislativi straordinari (spesso dettati da esigenze di casse) e di un certo filone giurisprudenziale che

diritto

I decreti delegati della riforma fiscale: passi avanti, qualche passo indietro e molte occasioni mancate - abstract in versione elettronica

161961
Mazzillo, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

positivi, passi avanti verso un fisco più semplice, certo e moderno. E con altri, invece, negativi, l'indebolimento dell'effetto di deterrenza nella lotta

diritto

Determinazione del trasferimento compensativo del minor gettito IMU per gli immobili di categoria D ed E a seguito dello "svuota impianti" - abstract in versione elettronica

161993
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispondenza con il minor gettito subìto dal comune, che non potrà tuttavia definirsi in modo certo nel corso del 2016.

diritto

Digitalizzazione: sfide e prospettive per il diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

162741
Weiss, Manfred 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale trasformazione sul diritto del lavoro. Deve essere ritenuta una minaccia o una opportunità? Di certo, si tratta di un fenomeno che pone sfide di

diritto

L'accresciuta importanza della dimensione ambientale nella nuova programmazione finanziaria dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

162817
Ferri, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produrre obblighi per i destinatari, ma anche attraverso forme di sostegno alternative. Nondimeno, l'argomento non è certo privo di ripercussioni per

diritto

La sentenza n. 2400/15: un giudice fuori (dal) tempo - abstract in versione elettronica

162857
Di Bari, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Oliari c. Italia" del 21 luglio 2015. Tale raffronto permette di cogliere un certo anacronismo nelle posizioni espresse dalla Suprema Corte nel giudicato

diritto

Lo sciopero fiscale - abstract in versione elettronica

163077
Boria, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie giuridicamente rilevanti e non certo come un istituto giuridico univoco ed omogeneo.

diritto

Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

163659
Quadri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone dello stesso sesso e delle convivenze. Ne è inevitabilmente scaturita una regolamentazione della materia (anzi, delle materie) non certo

diritto

L'effettività della giurisdizione attraverso le scelte e le responsabilità del procuratore: il progetto organizzativo - abstract in versione elettronica

163743
Salvi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azione nel procuratore deve fare da contrappeso il principio di responsabilità, inserito in un quadro di riferimento certo. Questo non può che essere

diritto

Ispettorato nazionale del lavoro: un nome antico per una nuova realtà, tutta in divenire fra speranze, critiche, incredulità - abstract in versione elettronica

163849
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifico aspetto. Certo, la tentazione di condividere il giudizio è forte a fronte di un testo che riduce di molto la portata eversiva della prima

diritto

Sistemi di controllo e protezione dei lavoratori potenzialmente esposti a nanomateriali ingegnerizzati - abstract in versione elettronica

163853
Castellet Y Ballarà, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistemi di abbattimento e di controllo non mantengono i livelli di esposizione dei lavoratori al di sotto di un certo limite regolamentare o interno

diritto

Congedi genitoriali, politiche del diritto e diseguaglianze di genere. Riflessioni sul caso italiano nel quadro europeo - abstract in versione elettronica

163903
Fanlo Cortés, Isabel 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusioni a cui perviene l'analisi è che la regolazione giuridica dei congedi genitoriali in Italia, benché goda di un certo credito anche a livello

diritto

Le concessioni di beni del demanio marittimo alla luce del diritto UE - abstract in versione elettronica

163955
Marchegiani, Giannangelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che l'art. 49 del TFUE si applica alle restanti aree a condizione che le relative attività di servizi rivestano un interesse transfrontaliero certo

diritto

"De iure condendo": la concessione dei poteri cautelari agli arbitri - abstract in versione elettronica

164403
Pellegrinelli, Piera 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arbitrali o tra le varie misure cautelari, che difficilmente possono essere giustificate. Di certo la soluzione auspicabile sarebbe quella volta a

diritto

Tecnologie NBIC, medicina, diritto. Una riflessione alla luce dei principali studi internazionali - abstract in versione elettronica

164429
Guarino, Carmelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Technology and Cognitive Science] non rappresenta certo un tema di riflessione bioetica e giuridica inedita rispetto al passato. Ma oggi è richiesta una

diritto

Gli "accordi prematrimoniali" tra timide aperture giurisprudenziali, autonomia negoziale e tutela del coniuge economicamente debole - abstract in versione elettronica

164475
Tardia, Ignazio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tutela. Tuttavia, al di là delle dubbie classificazioni operate dalla Suprema Corte, certo è che l'introduzione per via legislativa dei patti

diritto

Trasformazione degli enti non commerciali: risvolti fiscali - abstract in versione elettronica

164723
Gentili, Giorgio; Tosi, Virginia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controverso se e in che termini siano ammissibili le trasformazioni omogenee tra enti non lucrativi, non potendosi certo estendere ad esse la

diritto

L'abuso del diritto o elusione fiscale: clausola generale nel diritto tributario - abstract in versione elettronica

164927
Buccico, Clelia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio generale del divieto dell'abuso del diritto. Il decreto, non certo privo di lacune, è servito, comunque, a codificare in norma principi già

diritto

Il concordato preventivo nei lavori monografici più recenti: due autori a confronto - abstract in versione elettronica

164977
Casa, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

saggi, pubblicati nel 2014, dimostrano la necessità della dogmatica giuridica, certo ripensata e aggiornata. La tesi: le modalità di ricostruzione

diritto

Alla ricerca di una prospettiva di individuazione delle regole cautelari. Un dialogo tra diritto sostanziale e processuale - abstract in versione elettronica

165061
Grosso, Sira 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'illecito colposo, in assenza di un metodo certo, risulta improntato a soluzioni intuitive frutto di pre-comprensioni del giudicante. Il presente

diritto

"BRRD", "Bail in", risoluzione della banca in dissesto, condivisione concorsuale delle perdite (d.lgs. n. 180 del 2015) - abstract in versione elettronica

165233
Inzitari, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria, un certo numero di banche sono state ricapitalizzate e sostenute con l'utilizzazione di fondi pubblici perché considerate "troppo grandi

diritto

L'ordinaria rilevanza dell'atto nullo - abstract in versione elettronica

165427
Delsignore, Monica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categoria della nullità e sul valore dell'art. 21 septies, a più di dieci anni dalla sua introduzione. Il provvedimento nullo produce certo effetti

diritto

Il paradosso del "Patto del Nazareno": se il revisore costituzionale resta imbrigliato nella persistenza di un mito - abstract in versione elettronica

165561
Tondi della Mura, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certo, la traduzione del Patto dalla sede politica a quella parlamentare ha trasformato il testo della riforma in un mito: un testo indiscutibile

diritto

La scienza giuridica tra esigenze di innovazione e continuità costituzionale - abstract in versione elettronica

165581
Teotonico, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla matrice assiologica dell'ordinamento. In altre parole, anche e soprattutto per la scienza giuridica, dovrebbe valere il vecchio, ma non certo

diritto

Principio di solidarietà, abuso del diritto e indefettibile necessità di un ordinamento coercitivo: appunti per una riconsiderazione della dottrina pura del diritto al tempo dell'anomia - abstract in versione elettronica

165625
Massa Pinto, Ilenia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al principio di uguaglianza sostanziale e a quello di dignità, richiedono inevitabilmente scelte politiche conseguenti, e non certo alchimie tecnico

diritto

Note sulla "normalizzazione" della questione di fiducia - abstract in versione elettronica

165657
Razza, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridicamente lo strumento della questione di fiducia significa "varcare", in un certo senso, il sottile crinale che separa le norme parlamentari e quelle

diritto

Importazione di imbarcazioni straniere: necessaria l'iscrizione nei registri previsti dal Codice della navigazione? - abstract in versione elettronica

166299
Lavazza, Luca; Pizzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

desumersi, in modo certo, la destinazione del mezzo di trasporto all'utilizzo nel territorio nazionale. È ragionevole ritenere che la chiave di lettura in

diritto

"Ne bis in idem" e sanzioni fiscali: una rivoluzione culturale prima che giuridica - abstract in versione elettronica

166397
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione sollevata dall'ordinanza del Tribunale di Bergamo va inquadrata nell'attuale ricerca di conforto, non certo rinvenibile nella

diritto

Trust liberali e imposizione indiretta, uno sguardo al passato rivolto al futuro? - abstract in versione elettronica

166623
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottolineando che non può esservi tassazione fino al momento dell'effettivo arricchimento prodottosi nella sfera dei beneficiari, che certo il "vincolo" impresso

diritto

Clausola risolutiva espressa e risoluzione del contratto di locazione immobiliare - abstract in versione elettronica

166715
Putignano, Andreana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di locazione una clausola risolutiva espressa (ovvero un accordo da cui scaturisce la risoluzione del contratto al verificarsi di un certo

diritto

La riconducibilità delle somme a carattere risarcitorio nel reddito di lavoro dipendente - abstract in versione elettronica

166857
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel campo della fiscalità del lavoro, si assiste alla comparsa di apporti giurisprudenziali di un certo interesse, dai quali non possono prescindere

diritto

L'art. 13 del Regolamento n. 1346/2000: un (insidioso) semisconosciuto - abstract in versione elettronica

166903
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 13 del Regolamento n. 1346/2000, dopo un certo interesse iniziale, è stato abbastanza trascurato dalla dottrina italiana: e ciò a torto, in

diritto

L'omessa registrazione non condiziona l'esercizio della detrazione IVA - abstract in versione elettronica

167013
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insorgenza del diritto a detrazione, ma non può certo privarlo del diritto di detrazione.

diritto

Deducibilità dei compensi erogati al dipendente amministratore di società - abstract in versione elettronica

167179
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza si presenta di un certo interesse, in quanto si rifà, per la soluzione della questione, all'orientamento espresso dalla giurisprudenza civilistica

diritto

Il reclutamento accademico: un quadro ancor più instabile - abstract in versione elettronica

167291
Banfi, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di stabilità per il 2016 contiene un certo numero di disposizioni rilevanti per il sistema universitario, in larga parte dedicate al

diritto

Il difficile equilibrio tra garanzie dell'accusato e tutela della vittima dopo il D.Lgs. n. 212/2015 - abstract in versione elettronica

168115
Filippi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Come spesso capita in Italia, si va da un estremo all'altro, ma è certo che un eccessivo sbilanciamento a favore della vittima provocherebbe

diritto

Alternatività delle tutele e accesso del lavoratore al fascicolo personale - abstract in versione elettronica

168717
Di Martino, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del il Garante, può facilitare il ricorso alla suddetta tutela davanti all'autorità giudiziaria, ma certo non escluderla.

diritto

Regole cautelari ed esigibilità in materia di colpa tra politica e giurisdizione - abstract in versione elettronica

168753
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

copertura deve avere un fondamento certo nell'ambito della fattispecie normativa, per cui non è sufficiente, al livello del dover essere della norma, la

diritto

Il concordato preventivo riformato nel segno della continuità aziendale - abstract in versione elettronica

168787
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziale, avrà un sicuro effetto deflattivo, mentre non è per nulla certo che la limitazione del concordato preventivo al modello unico della continuità

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie