Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capace

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La crisi siriana e il fenomeno del reducismo - abstract in versione elettronica

159917
Dambruoso, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assumendo la foggia di una polveriera capace di rimescolare le carte dell'intero Medio Oriente - e che la crisi siriana rischia di acuire mettendo a

diritto

Usucapione e espropriazioni illegittime - abstract in versione elettronica

160057
Luminoso, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una soluzione mediana capace di conciliare il diritto di proprietà del privato garantito dalle norme CEDU e dalla Carta Costituzionale e le ragioni

diritto

La flessibilizzazione del tempo di lavoro: una prospettiva del modello spagnolo - abstract in versione elettronica

160131
Basterra Hernández, Miguel 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotto importanti strumenti di flessibilizzazione, al fine di consentire un sistema di distribuzione dell'orario capace di rispondere ai

diritto

L'ambito di selezione dei lavoratori da licenziare nel licenziamento collettivo - abstract in versione elettronica

161487
Fraioli, Antonio Leonardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale criterio comparativo capace di estendere l'ambito di scelta sull'intero complesso aziendale.

diritto

Modelli di amministrazione e controllo nelle società quotate. Aspetti comparatistici e linee evolutive - abstract in versione elettronica

161619
Alvaro, Simone; D'Eramo, Doina; Gasparri, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentare un modello di "governance" capace di rendere più competitive le imprese sui mercati dei capitali internazionali, potrebbe implicare una

diritto

Il fattore fiduciario nel finanziamento di progetti sociali - abstract in versione elettronica

161623
Maruzzi, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capace di incorporare le numerose ipotesi che intervengono nella definizione delle concrete fattispecie di finanziamento (da un lato) ed intercettare

diritto

Il c.d. negozio novativo della causa. Profili sistematici - abstract in versione elettronica

162073
Pesiri, Fabrizio Virginio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel momento genetico, ipotizzando una concezione dinamica della "causa in concreto" capace di operare una ri-qualificazione della giustificazione

diritto

Procedimento disciplinare sportivo e giusto processo: linee guida di una riforma adeguatrice - abstract in versione elettronica

162359
Gualtieri, Piero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sportivo, ma che sia capace soprattutto di garantire, attraverso il giusto processo, una tutela piena ed effettiva del diritto di difesa.

diritto

Per una proposta legislativa in tema di giustizia riparativa: spunti di riflessione dall'analisi degli ordinamenti degli Stati Uniti e del Regno Unito - abstract in versione elettronica

162645
Stendardi, Diletta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vedono un dibattito teorico capace di dialogare con i risultati del monitoraggio degli effetti concreti delle possibili strategie di intervento

diritto

Il diritto alla "giusta imposizione". La prospettiva del "costituzionalista" - abstract in versione elettronica

162801
Mangiameli, Stelio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttamente il modo di essere concreto dello Stato. Di qui la possibilità di distinguere, secondo la legge tributaria, tra uno Stato capace di compiere

diritto

Il nuovo che arretra: salari minimi, redditi minimi e di cittadinanza. Costituzione democratica e modelli di mercato del lavoro ordoliberisti ai tempi del diritto sovranazionale - abstract in versione elettronica

162881
Raponi, Romina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che nell'ambito di una visione neo-classica "Marshalliana", dove non può esistere alcuna crisi congiunturale perché il mercato è capace di dispiegare

diritto

Soggetto e Ordinamento Giuridico. Alla ricerca del "concetto" fondativo e... fondamentale (II) - abstract in versione elettronica

163119
Di Marco, Rudi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche teorica) intorno alla persona e al suo "esse iuris": quale sia, infatti, il "proprium" dell'ente giuridicamente capace e quale ne sia

diritto

Le Autorità amministrative indipendenti nell'ordinamento costituzionale: profili problematici di ieri e di oggi - abstract in versione elettronica

163307
Patroni Griffi, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettiva, piena tutela, capace di imporsi chiaramente al legislatore, risulta difficile ascrivere pienamente le autorità amministrative indipendenti al

diritto

Soggetto e Ordinamento Giuridico. Alla ricerca del "concetto" fondativo e... fondamentale (III) - abstract in versione elettronica

163409
Di Marco, Rudi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche teorica) intorno alla persona e al suo "esse iuris": quale sia, infatti, il "proprium" dell'ente giuridicamente capace e quale ne sia

diritto

Normatività e dintorni. Riflessioni sull'incertezza delle regole dal punto di vista costituzionale - abstract in versione elettronica

163415
Staiano, Sandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alla ricerca di una "espansione della razionalità" capace di "addomesticare" dinamiche che le tradizionali categorie non riescono a contenere. La

diritto

Le reti Gucci ed Esaote: un'analisi economica - abstract in versione elettronica

163449
Macchi, Marika 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tracciare un "framework" di lettura dei contratti di rete, capace di riclassificarli in base a tre diversi gradienti di interazione tra gli agenti e basati

diritto

Una pillola per diventare più buoni? Il dibattito sul "moral bioenhancement" - abstract in versione elettronica

163651
Adorno, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

miglioramento della morale individuale e se questo miglioramento sia effettivamente capace di tradursi in comportamenti di cui è possibile verificare

diritto

Soggetto e Ordinamento Giuridico. Alla ricerca del "concetto" fondativo e... fondamentale (I) - abstract in versione elettronica

164325
Di Marco, Rudi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teorica) intorno alla persona e al suo esse iuris: quale sia, infatti, il "proprium" dell'ente giuridicamente capace e quale ne sia, conseguentemente

diritto

La circolazione della clausola compromissoria: soluzioni giurisprudenziali e profili critici - abstract in versione elettronica

164805
Putortì, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione capace di cogliere il legame esistente tra le disposizioni attraverso le quali si formalizzano gli interessi sostanziali delle parti e le

diritto

Certezze e incertezze sul silenzio assenso tra amministrazioni - abstract in versione elettronica

164921
Marzaro, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intera materia, capace di contenere al proprio interno fattispecie dotate di elevata specificità, in presenza di un quadro normativo già

diritto

Imminenza del pregiudizio e funzione preventiva della tutela cautelare ex art. 700 c.p.c - abstract in versione elettronica

165009
Basilico, Giorgetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cognizione ordinaria. Essa qualifica l'interesse ad agire in via cautelare atipica, la quale realizza una tutela preventiva del diritto dedotto, capace

diritto

La Corte di Cassazione riconosce l'ammissibilità di una supersocietà di fatto: il difficile rapporto con l'attività di direzione e coordinamento - abstract in versione elettronica

165375
Restuccia, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'altro canto può essere la ricostruzione in esame capace di superare la scelta della responsabilità risarcitoria conseguente ad un'attività di abusivo

diritto

Il diritto all'istruzione degli studenti disabili - abstract in versione elettronica

165477
Buscema, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusione della cultura è possibile consentire la maturazione di una coscienza civile capace di rendere i cittadini consapevoli dei propri inalienabili

diritto

La dimensione inclusiva dei processi decisionali pubblici quale forma di legittimazione dei poteri pubblici - abstract in versione elettronica

165571
Sciarretta, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeni assai diversi. La democrazia partecipativa appare la forma più avanzata e compiuta di partecipazione capace di realizzare la componente di governo

diritto

La scienza giuridica tra esigenze di innovazione e continuità costituzionale - abstract in versione elettronica

165581
Teotonico, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enunciati della Costituzione repubblicana), sia di offrire un apporto scientifico capace di favorire scelte politico-normative più illuminate e conformi

diritto

Tra integrazione e maieutica: Corte costituzionale e diritti dei detenuti - abstract in versione elettronica

165677
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. desume dalla lettura delle decisioni riguardanti i diritti dei detenuti un "criterio di orientamento" capace di condizionare l'attività dei giudici comuni

diritto

Bilancio canonistico della Nona Giornata Canonistica Interdisciplinare - abstract in versione elettronica

165743
Gherri, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corpo ad un concetto di verità capace di "contenere" la storia delle singole persone; b) l'importanza della "biografia" personale per conoscere chi

diritto

La responsabilità degli amministratori verso i soci e i terzi: alla ricerca di una teoria fondante - abstract in versione elettronica

165805
Giudici, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illecito aquilano non ha sufficiente forza persuasiva. Esistono altre teorie, ma sono parziali. Manca una formulazione generale capace di fornire una

diritto

Sul ruolo da attribuire al requisito della convivenza nella fattispecie dei maltrattamenti in famiglia - abstract in versione elettronica

166011
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsione di cui all'art. 612 bis, comma 2, c.p., per l'altro si restituisce alla fattispecie una specifica offensività capace di giustificare in maniera

diritto

In tema di confisca "allargata": la Cassazione torna sul giudicato esecutivo - abstract in versione elettronica

166325
Masi, Serena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi di merito mai valutati, che prospettino la illegittimità "ab origine" della confisca. La soluzione accolta appare l'unica capace di trovare un

diritto

La computabilità ai fini T.F.R. dell'indennità di mancato preavviso tra legge e contratto - abstract in versione elettronica

166497
Slataper, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente potenzialmente capace di espandersi anche a ambiti contrattuali diversi da quelli espressamente considerati dalla sentenza.

diritto

I vizi degli automatismi cautelari persistenti nell'art. 275, comma 3, c.p.p. - abstract in versione elettronica

166547
Daniele, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privazione della libertà e comunque non si rivela realmente capace di incrementare la tutela della sicurezza. Ancora una volta il legislatore, voglioso

diritto

L'esecuzione delle sentenze della Corte di Strasburgo: improponibile l'azione di ottemperanza - abstract in versione elettronica

166673
Filice, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esecuzione una sentenza della Corte di Strasburgo, la strada seguita dal Consiglio di Stato appare, probabilmente, l'unica capace di garantire coerenza

diritto

Deleghe di funzione, autonomia privata e responsabilità penale nelle strutture aziendali complesse del settore alimentare - abstract in versione elettronica

166807
Marchi, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la dimensione dell'azienda non impediva il monitoraggio dell'attività del direttore e che quest'ultimo era soggetto capace e tecnicamente idoneo a

diritto

Il beneficiario di amministrazione di sostegno quale contraente di vitalizio assistenziale - abstract in versione elettronica

167701
Mattucci, Federico Saverio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ove si consideri il sicuro quanto, in taluni casi, irrinunciabile sostegno che ogni figura di vitalizio improprio è capace di apprestare in favore del

diritto

Le Sezioni Unite estendono l'ambito di operatività dell'art. 131 bis c.p. ai reati con soglie di punibilità - abstract in versione elettronica

167957
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patente di guida) non risulta, infatti, capace di appianare i dubbi circa l'irragionevole disparità di trattamento rispetto ai fatti sotto-soglia

diritto

La Corte costituzionale riscrive il delitto paesaggistico:"rime obbligate"o possibili dissonanze? - abstract in versione elettronica

168117
Ruga Riva, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, manipolata, con effetti sia "in boman" che, in misura minore, in "malam partem", capace di incidere a fondo su di un micro sistema penale e sul "pendant

diritto

La guardia giurata è incaricata di pubblico servizio, e può commettere peculato? - abstract in versione elettronica

168121
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto all'art. 358 c.p. Questa disposizione, tuttavia, non è egualmente capace di incidere sull'ambito applicativo dell'art. 314 c.p., sicché non

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie