Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bisogni

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72583
Stato 1 occorrenze

alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale e casalingo, a contribuire ai bisogni comuni.

diritto

L'itinerario del principio di reciprocità dall'Italia autarchica all'Italia della globalizzazione: il versante notarile - abstract in versione elettronica

160621
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pur vero che nell'ambito del giure taluni strumenti sorgono, declinano e poi risorgono, secondo i bisogni del momento. In questo senso, un congegno

diritto

La nuova tollerabilità del "lieve inadempimento". Limiti ed eccessi di una definizione normativa - abstract in versione elettronica

161193
Branca, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito dall'Amministrazione finanziaria e dalla giurisprudenza in materia di inadempimenti di lieve entità, si esaminano da un lato i bisogni a cui

diritto

Politiche del lavoro e "mainstreaming" familiare. (A proposito del disegno di legge delega A.S. n. 1428-2014 - cd. Jobs Act. Art. 2, commi 8 e 9) - abstract in versione elettronica

161379
De Felice, Alfonsina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto non sia il tempo di lavoro con i bisogni personali correlati alle responsabilità genitoriali. La femminilizzazione del mercato del lavoro pone

diritto

L'ammissibilità dello scioglimento consensuale del fondo patrimoniale e la legittimazione sostanziale dei figli - abstract in versione elettronica

161815
Barbaro, Sonia Tullia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolari di bisogni idonei a essere soddisfatti attraverso l'impiego dei beni vincolati e dunque anche ai figli maggiorenni non autosufficienti, in quanto

diritto

Sviluppo sostenibile e "contratto ecologico": un altro modo di soddisfare i bisogni - abstract in versione elettronica

162068
Pennasilico, Mauro 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sviluppo sostenibile e "contratto ecologico": un altro modo di soddisfare i bisogni

diritto

bisogni, ispirato all'economia sostenibile, circolare e solidale.

diritto

I caratteri fisionomici della destinazione patrimoniale nei rapporti di famiglia - abstract in versione elettronica

163001
Manco, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bisogni primari della famiglia, quanto quella di definire meccanismi che rimuovano gli ostacoli al pieno sviluppo della persona, in modo da garantire alla

diritto

L'ultimo Baratta - abstract in versione elettronica

163117
Becchi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paradigma criminologico ponendo al centro dell'attenzione il tema dei bisogni e dello sviluppo umano nel contesto di un mondo ormai economicamente

diritto

Fiducia testamentaria segreta e semisegreta - abstract in versione elettronica

163597
Palazzo, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazioni particolarmente delicate, in vista dell'attuazione dei bisogni primari di soggetti deboli. In questo quadro il saggio offre un'analisi

diritto

La questione dell'alimentazione tra economia, etica e diritto. Expo 2015: un'occasione straordinaria di riflessione - abstract in versione elettronica

164197
Zanardi, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimanda ai bisogni fondamentali di tutti gli uomini, laddove l'inter-agire giusto è quello in virtù del quale, appunto, ciascuno ha "il suo", inteso

diritto

Limiti deontologici della pubblicità informativa - abstract in versione elettronica

164349
Conte, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevolmente quali competenze professionali corrispondono ai loro bisogni, di essere aggiornati sui progressi delle conoscenze scientifiche praticamente

diritto

La riforma del bicameralismo, oggi - abstract in versione elettronica

164523
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo, partendo da alcune osservazioni sui bisogni strutturali dello Stato in riferimento al costituzionalismo europeo, tenta di

diritto

"Human life-span extension": spunti per una riflessione su medicina e invecchiamento - abstract in versione elettronica

165117
Giglio, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, allora il fine da realizzare sarà quello di accogliere i bisogni propri dell'età anziana, anche attraverso una medicina orientata alla conservazione

diritto

Antiziganismo e conflitti urbani. Punti di forza e ambivalenze di un intervento di superamento dei "campi nomadi" - abstract in versione elettronica

165397
Mantovan, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interrogando si sulla sua capacità reale di fornire una risposta efficace ai bisogni abitativi espressi dai membri di questa minoranza etnica.

diritto

Il diritto al cibo. Definizione normativa e giustiziabilità - abstract in versione elettronica

165645
Alicino, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ideale su cui misurare l'impatto concreto, la valenza reale e le capacità effettive delle odierne democrazie costituzionali nel rispondere ai bisogni

diritto

I debiti tributari sono estranei ed opposti ai bisogni della famiglia? - abstract in versione elettronica

166346
Grassotti, Amedeo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I debiti tributari sono estranei ed opposti ai bisogni della famiglia?

diritto

richiedere una correlazione diretta, immediata ed univoca fra debiti e bisogni della famiglia, da accertarsi caso per caso, esclude comunque e

diritto

Il regime delle spese sostenute da un coniuge per le migliorie apportate all'immobile di proprietà esclusiva dell'altro - abstract in versione elettronica

166505
de Pamphilis, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina imperativa (art. 143 c.c.) che determina l'irripetibilità di quanto versato nell'adempimento dell'obbligo di contribuzione ai bisogni della

diritto

La tutela della rinomanza delle denominazioni di origine protette - abstract in versione elettronica

166709
Perone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti, volti a soddisfare bisogni eterogenei e privi di nessi carattere tecnico, produttivo e commerciale con la produzione "tipica" oggetto di

diritto

Il fondo patrimoniale: gli incerti confini del vincolo di inespropriabilità - abstract in versione elettronica

166949
Randazzo, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debitore, estendendo ulteriormente la nozione di "bisogni della famiglia" e ricomprendendo, fra questi, anche le necessità di quei soggetti, di per sé non

diritto

Arresti domiciliari e libertà fondamentali: il bilanciamento tra tutela delle "indispensabili esigenze di vita" e vincolo finalistico delle cautele - abstract in versione elettronica

168649
Stoppioni, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

S.C. ha affermato che tale concetto deve ricomprendere tutti i bisogni, sia materiali, sia spirituali, la compressione dei quali pregiudicherebbe

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie