Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attribuita

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cassazione e legalità penale (Convegno Parma, 9-10 ottobre 2015). Relazione introduttiva - abstract in versione elettronica

160847
Lupo, Ernesto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nomofilachia attribuita dalla Costituzione alla Cassazione, la cui struttura odierna è però inidonea ad esercitare pienamente quella funzione. Nella

diritto

L'Unione europea e i diritti - abstract in versione elettronica

161155
D'Alberti, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale processo di potenziamento nella tutela meno consistente attribuita ai diritti sociali. Indica alcuni possibili rimedi e conclude con un cenno

diritto

La piena sindacabilità del lodo per errori di diritto negli arbitrati basati su convenzioni "ante" 2006: si applica la nuova norma che tuttavia in tal caso ingloba l'antica - abstract in versione elettronica

161855
Consolo, Claudio; Bertoldi, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, c.p.c., cui viene attribuita la funzione di "inglobare" la norma previgente (che attribuiva al silenzio della convenzione arbitrale valore

diritto

La mancata restituzione del veicolo noleggiato fra truffa e appropriazione indebita - abstract in versione elettronica

161929
Mazzantini, Edoardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanza attribuita alla determinazione soggettiva dell'agente, mentre un'interpretazione più rigorosa sul piano della condotta avrebbe portato a

diritto

La denunzia al tribunale ai sensi dell'art. 2409 c.c - abstract in versione elettronica

162169
Bertolotti, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", dall'averla attribuita al collegio sindacale ed ai corrispondenti organi nei sistemi alternativi). Anche la denunzia, dunque, è stata interessata dalla virata

diritto

La società di fatto tra società di capitali - abstract in versione elettronica

162273
Irrera, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto dell'art. 2361, Cod. civ., il quale non avrebbe contenuto meramente autorizzatorio di una scelta attribuita alla competenza degli amministratori

diritto

Jeremy Bentham, la trasparenza e la disciplina sociale della costituzione - abstract in versione elettronica

162319
Rudan, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli "arcana imperii" e all'affermazione del governo rappresentativo, il saggio prende in esame la funzione amministrativa attribuita alla trasparenza

diritto

Acquisizione e valutazione della prova nel processo sportivo: profili problematici - abstract in versione elettronica

162363
Sandulli, Piero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento. Fondamentale appare la rilevanza di prova legale attribuita al verbale redatto dal direttore di gara, principalmente con riferimento alle

diritto

L'individuazione della residenza fiscale: un problema ancora aperto - abstract in versione elettronica

162673
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui redditi] n. 917 del 1986 secondo cui la qualificazione di residente fiscale viene attribuita a quei soggetti che risultano iscritti all'anagrafe

diritto

Profili di convergenza tra "impresa" e "professionista": la questione dell'ambito del divieto di abuso di dipendenza economica - abstract in versione elettronica

163211
Catalano, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 192/98, va attribuita la stessa ampiezza riconosciutale in sede di applicazione della disciplina "antitrust"; b) le norme "antitrust" ed il divieto

diritto

Funzione giustiziale delle autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità e sindacato giurisdizionale - abstract in versione elettronica

163311
De Chiara, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privati si è arricchito con la funzione giustiziale attribuita alle Autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità, sulla cui qualificazione

diritto

Donazione modale e lesione della legittima - abstract in versione elettronica

164849
Giustozzi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo mira ad evidenziare che la qualifica di "donazione" espressamente attribuita dall'art. 793 c.c. alla donazione modale vale ad escludere

diritto

Doppio binario sanzionatorio e "ne bis in idem" nella nuova disciplina eurounitaria degli abusi di mercato - abstract in versione elettronica

166579
Scoletta, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

portata ad esso attribuita dalla Corte Europea di Diritti dell'Uomo nella sentenza "Grande Stevens"). Il presente contributo, quindi, propone un'analisi

diritto

Contrapposte domande in sede ordinaria e di verifica del passivo fallimentare e sospensione per pregiudizialità - abstract in versione elettronica

166917
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potestà discrezionale attribuita al riguardo dall'art. 337, comma 2, c.p.c. L'A. del presente commento, illustrati questi profili, si interroga

diritto

Scomparsa del paziente dalla struttura sanitaria privata: la responsabilità del personale medico alla luce della convenzione di accreditamento - abstract in versione elettronica

167149
Campione, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia di responsabilità sanitaria - si segnale all'attenzione dell'interprete per la centralità attribuita al c.d. contratto di servizio

diritto

L'accordo sulla separazione non regola gli oneri condominiali relativi alla casa comune assegnata alla donna - abstract in versione elettronica

167389
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il marito separato, comproprietario della casa familiare, attribuita alla moglie nell'accordo di separazione consensuale, non può esonerar si dal

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie