Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 83

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Recenti rigori in punto di ammissibilità del ricorso per cassazione dopo le riforme del 2012 - abstract in versione elettronica

161413
Romano, Alberto A. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suscitati dalle modificazioni introdotte, in materia di gravami, dal D.L. n. 83/2012. Le soluzioni proposte, conformi a quelle lette in sempre più

diritto

Gli effetti del concorso su un arbitrato estero per risoluzione contrattuale (e conseguente credito) - abstract in versione elettronica

161531
Gargiulo, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 83 bis L. fall. La soluzione non convince. In primo luogo, perché la citata disposizione normativa trova applicazione rispetto a contratti pendenti al

diritto

Le ultime modifiche in tema di ricerca e pignoramento dei beni - abstract in versione elettronica

162305
Spaccapelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recente D.L. n. 83/2015, convertito in L. n. 132/2015, ha inciso sul pignoramento, dimidiando, nell'art. 497 c.p.c., il termine di efficacia dello

diritto

Il nuovo art. 521 bis c.p.c. nel "sistema" esecuzione forzata - abstract in versione elettronica

162307
Castagno, Davide 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, motoveicoli e rimorchi. In particolare, nel testo si dà conto di come buona parte di esse siano state risolte dal legislatore del D.L. n. 83/2015 e di

diritto

Le modifiche in materia di espropriazione presso terzi - abstract in versione elettronica

162309
Salvioni, Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La L. n. 132 del 6 agosto 2015, di conversione del D.L. 27 giugno 2015, n. 83, ha modificato per la terza volta in un triennio la disciplina dell

diritto

Orientamento sessuale e protezione internazionale nella sentenza "A, B, C v. Staatssecretaris van Veiligheid en Justitie " della Corte di giustizia: il problema della verifica della credibilità del richiedente LGBTI [ Lesbo, Gay, Bisessuale, Transgender, Intersessuale] - abstract in versione elettronica

162855
Romano, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodi di verifica dell'attendibilità di quanto asserito dal richiedente asilo sulla base delle disposizioni della direttiva 2004/83 e applicando gli

diritto

L'espropriazione di beni oggetto di vincoli di indisponibilità o di alienazioni a titolo gratuito - abstract in versione elettronica

163183
Cavuoto, Ennio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito della riforma attuata dalla legge 6 agosto 2015, n. 132 (di conversione del decreto legge 27 giugno 2015, n. 83), l'A. analizza la

diritto

La commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero. Bilancio e prospettive a venticinque anni dalla sua istituzione - abstract in versione elettronica

163309
De Fiores, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovazione normative introdotte con la L. n. 83 del 2000 e la loro incidenza diretta sul rapporto tra diritti costituzionali e attività sciopero. La seconda

diritto

Profili processuali dell'art. 2929 bis c.c. - abstract in versione elettronica

163463
Proto Pisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ennesima innovazione balneare (d.l. 27 giugno 2015 n. 83, come convertito), il legislatore ha introdotto nel codice civile l'art. 2929 bis

diritto

La contendibilità dell'azienda in crisi. Dal concordato in continuità alla proposta alternativa del terzo - abstract in versione elettronica

163489
Vella, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione fornisce un quadro critico del d.l. 83/2015 in generale e dei singoli strumenti da esso previsti per regolare la crisi d'impresa. Nel

diritto

Il concordato preventivo con riserva nella prassi del Tribunale di Brescia - abstract in versione elettronica

163779
Bogarelli, Paolo; Scaroni, Simona 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potranno avere due importanti novità introdotte dal D.L. 83/2015: 1) la revisione di una percentuale minima di pagamento (20%) da assicurare ai crediti

diritto

Le ultime novità in tema di espropriazione presso terzi - abstract in versione elettronica

164447
Majorano, Angelantonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la terza volta in meno di tre anni, il legislatore torna ad occuparsi dell'espropriazione forzata di crediti con il d.l. 83/15, convertito in l

diritto

I consorzi per l'internazionalizzazione - abstract in versione elettronica

164667
Boccomino, Felice 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il D.L. n. 83/2012 è stata riordinata la normativa relativa ai consorzi per l'internazionalizzazione, in particolare la disposizione ridefinisce

diritto

Il credito di imposta per assunzioni di profili altamente qualificati - abstract in versione elettronica

164731
D'Imperio, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 24 del D.L. n. 83/2012. La procedura telematica per la trasmissione delle domande ha preso il via lo scorso 15 settembre per le imprese che hanno

diritto

La riforma del 2015 del concordato preventivo e la figura del commissario giudiziale - abstract in versione elettronica

164987
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro si sofferma sulle più significative novità introdotte nel concordato preventivo dal D.L. 27 giugno 2015, n. 83, convertito, con

diritto

La corruzione negli appalti per il recupero dei beni culturali. Il "Grande progetto Pompei" - abstract in versione elettronica

165169
D'Arienzo, Mariaconcetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le modifiche al d.l. n. 83/2014 che si sono resi necessari al fine di arginare e prevenire tali fenomeni, vengono oggi percepiti come un ostacolo che

diritto

Il nuovo art. 631 bis c.p.c. e le altre ipotesi di definizione dell'esecuzione - abstract in versione elettronica

165319
Moretti, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, lett. ee) del D.L. 27 giugno 2015, n. 83, convertito con modificazione nella L. 6 agosto 2015, n. 132, nonché le ulteriori e differenti ipotesi di

diritto

Ragionevolezza dell'imposta sulle sigarette elettroniche, principio di precauzione e scienza privata del Giudice costituzionale. Nota alla sentenza della Corte n. 83 del 2015 - abstract in versione elettronica

165464
Servetti, Davide 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte n. 83 del 2015

diritto

La nota ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale n. 83 del 2015, la quale ha dichiarato illegittima la norma che aveva parificato la

diritto

Misura del soddisfacimento e azione di risoluzione del concordato con cessione dei beni - abstract in versione elettronica

165911
Pototschnig, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce delle novità introdotte dal D.L. n. 83/2015 e dalla relativa legge di conversione.

diritto

Dai ritardi dell'Amministrazione nel pagamento degli indennizzi Pinto alla (perniciosa) unitarietà dei processi di cognizione e di esecuzione - abstract in versione elettronica

165999
De Santis di Nicola, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sezioni Unite, anche in considerazione delle modifiche apportate al rimedio Pinto con il D.L. n. 83/2012, l'A. suggerisce una diversa ricostruzione dei

diritto

Modifica e rinuncia della proposta di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

166373
Vacchiano, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di Cassazione, evidentemente pronunciata anteriormente all'entrata in vigore del D.L. n. 83/2015, conferma il principio che

diritto

Il concordato con continuità aziendale: il confine ultimo di un istituto sotto accusa - abstract in versione elettronica

166379
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusa critica dei suoi aspetti più discutibili, che è sfociato nelle recenti modifiche normative introdotte dal D.L. 27 giugno 2015, n. 83.

diritto

La rilevanza penale delle innovazioni in materia fallimentare introdotte con il D.L. n. 83/2015 - abstract in versione elettronica

166580
Santoriello, Ciro 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza penale delle innovazioni in materia fallimentare introdotte con il D.L. n. 83/2015

diritto

L'A. esamina i riflessi penali del D.L. n. 83 del 2015, non soltanto con riferimento alle disposizioni di valenza penale contenute nel testo, ma

diritto

Le novità in materia di esecuzione forzata nel D.L. n. 83/2015 ... in attesa della prossima puntata - abstract in versione elettronica

166952
Tedoldi, Alberto 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le novità in materia di esecuzione forzata nel D.L. n. 83/2015 ... in attesa della prossima puntata

diritto

L'articolo illustra le novità in materia di esecuzione forzata contenute nel D.L. n. 83/2015, convertito con modificazioni dalla L. n. 132/2015

diritto

Concordato preventivo e contratti "pendenti" (in margine alle modifiche portate all'art. 169 bis l. fall dal D.L. n. 83/2015) - abstract in versione elettronica

167106
Dolmetta, Aldo Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concordato preventivo e contratti "pendenti" (in margine alle modifiche portate all'art. 169 bis l. fall dal D.L. n. 83/2015)

diritto

Il trasporto di merci su strada: profili di contrasto fra normativa di settore, normativa comunitaria e Costituzione - abstract in versione elettronica

167481
Vignudelli, Leopoldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con ordinanza n. 80 del 13 maggio 2015 la Consulta ha dichiarato l'inammissibilità della questione di legittimità costituzionale dell'art. 83 bis D.L

diritto

La controversa applicazione dell'art. 169 bis l. fall. ai contratti bancari - abstract in versione elettronica

167501
Cederle, Virgilio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le due pronunce in rassegna consentono all'A., anche alla luce del D.L. n. 83/2015, il riesame critico di alcune delle tematiche più note e discusse

diritto

Il nuovo soccorso istruttorio - abstract in versione elettronica

168577
Manzi, Andrea; Caruso, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il corso istruttorio, oggi disciplinato dall'art. 83, comma 9, del codice degli appalti, raccoglie frutti dell'evoluzione dell'istituto, dalle sue

diritto

Il soccorso istruttorio integrativo nel nuovo codice degli appalti - abstract in versione elettronica

168819
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 83 del nuovo codice come già anticipato dal Cons. Stato nel parere n. 855/2016.

diritto

Sentenza n. 1

336665
Corte costituzionale 4 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

In relazione all’art. 10, comma 5, del d.l. n. 83 del 2014, come convertito dalla legge n. 106 del 2014, la ricorrente osserva che la mancata

diritto

-legge 31 maggio 2014, n. 83 (Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo), convertito

diritto

, la figura del condhotel è menzionata per la prima volta all’art. 10, comma 5, del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83 (Disposizioni urgenti per la

diritto

altre, più rispettose dell’autonomia territoriale: tanto più che lo stesso art. 10, comma 5, del d.l. n. 83 del 2014, come convertito dalla legge n. 106

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie