Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 32

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72604
Stato 1 occorrenze

32. All'articolo 86 del codice civile, dopo le parole: «da un matrimonio» sono inserite le seguenti: «o da un'unione civile tra persone dello stesso

diritto

Questioni attuali in materia di esecuzione della pena per reati di droga ovvero gli effetti della sentenza della Corte costituzionale n. 32/2014 sui giudicati di condanna - II parte - abstract in versione elettronica

160676
Dies, Riccardo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questioni attuali in materia di esecuzione della pena per reati di droga ovvero gli effetti della sentenza della Corte costituzionale n. 32/2014 sui

diritto

L'incidenza dell'incostituzionalità della disciplina dei reati in materia di stupefacenti (Corte cost, n. 32/2014) sui giudicati di condanna muta a

diritto

Lesioni di lieve entità ed accertamenti strumentali: la Consulta ignora questioni di costituzionalità manifestamente fondate - abstract in versione elettronica

161111
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sollevata, in relazione agli artt. 3, 24 e 32 Cost., con riferimento al requisito, imposto dalla legge n. 27/2012 e definito dalla stessa Corte come

diritto

Riflessioni sull'interpretazione delle convenzioni bilaterali per evitare le doppie imposizioni conformi al Modello OCSE - abstract in versione elettronica

161183
Arginelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi codificati dagli articoli 31 e 32 della Convenzione di Vienna sul diritto dei trattati. Il terzo paragrafo tratta delle specifiche meta-norme

diritto

Le posizioni di garanzia - abstract in versione elettronica

161445
Gargani, Alberto (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso il richiamo a norme di contenuto generale (artt. 2, 32 Cost.; 2043, 2087 c.c.), si affida al giudice il compito di concretizzare gli obblighi

diritto

Ancora sul regime risarcitorio dei contratti a termini illegittimi - abstract in versione elettronica

161851
Cafiero, Ciro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

D.Lgs. n. 81/2015 sul punto possano rimettere in discussione l'applicazione a tali contratti del regime risarcitorio forfettizzato di cui all'art. 32

diritto

Ancora in tema di decadenza ex art. 32 della legge n. 183/2010 - abstract in versione elettronica

161912
Fiata, Emanuela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora in tema di decadenza ex art. 32 della legge n. 183/2010

diritto

Il curioso (e doloroso) caso delle coppie fertili portatrici di malattie ereditarie, che potevano ricorrere all'aborto, ma non alla diagnosi e selezione preimpianto - abstract in versione elettronica

162531
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale, con la sentenza in esame, ritiene che gli artt. 3 e 32 Cost. impongano un'armonizzazione tra la legge sulla procreazione

diritto

Il contribuente deve essere avvisato delle conseguenze negative in caso di mancata collaborazione - abstract in versione elettronica

163129
Vicini Ronchetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha precisato che nel caso di accertamenti sulla base di movimentazioni bancarie ex art. 32 DPR n. 600/1973, l'omessa

diritto

Gli accertamenti basati su indagini bancarie e finanziarie nel reddito di impresa - abstract in versione elettronica

163427
Pedrotti, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prevalente giurisprudenza e dottrina ritiene che l'art. 32, comma 1, n. 2), del DPR n. 600/1973 e l'art. 51, comma 2, n. 2), del DPR n. 633/1972

diritto

La giurisprudenza costituzionale sull'art. 32, primo comma, Cost. - abstract in versione elettronica

163806
Siclari, Massimo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza costituzionale sull'art. 32, primo comma, Cost.

diritto

Il contributo analizza criticamente gli indirizzi della giurisprudenza della Corte costituzionale sull'art. 32, co. 1, della Costituzione italiana

diritto

Scelte di fine vita e loro necessaria eteroattuazione: una prospettiva penalistica - abstract in versione elettronica

164331
Esposito, Alfonso 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla volontà del paziente di rifiutare un trattamento medico, così come consentito dall'art. 32, comma 2, Cost. Si tratta di un chiaro caso in cui

diritto

Le Sez. un. e il venir meno della distinzione tra "garanzia propria" e "garanzia impropria": cosa muta (e cosa no) nella dinamica processuale - abstract in versione elettronica

164853
Consolo, Claudio; Baccaglini, Laura; Godio, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"comunanza di causa" (che ne esce assai allargata, e dai confini incerti), e pure in relazione all'ambito di operatività dell'art. 32 c.p.c. (i cui

diritto

Brevi note sulla determinazione delle varianti essenziali - abstract in versione elettronica

165191
Pagliari, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione delle varianti di cui all'art. 32 del Testo unico dell'edilizia. Dopo una breve ricostruzione sistematica della materia, l'A., da una

diritto

Super ammortamenti: beneficio fiscale per rilanciare gli investimenti - abstract in versione elettronica

165869
Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un intervento che la Relazione Tecnica stima di importo pari a 32 milioni di euro di deduzione extracontabile aggiuntiva, con il connesso risparmio

diritto

Il riconoscimento di rivalutazione monetaria e interessi legali sull'indennità ex art. 32, L. 4 novembre 2010, n. 183 - abstract in versione elettronica

165918
Rocchi, Luisa 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riconoscimento di rivalutazione monetaria e interessi legali sull'indennità ex art. 32, L. 4 novembre 2010, n. 183

diritto

presupposti diversi tra loro, giungono al medesimo risultato, escludendo inizialmente, l'indennità di cui dall'art. 32, comma 5, L. 4 novembre 2010, n

diritto

L'operatività delle SIIQ e l'applicabilità delle Convenzioni contro le doppie imposizioni - abstract in versione elettronica

165963
Manguso, Giosuè 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella circolare n. 32/E del 2015 l'Agenzia delle entrate ha illustrato le modifiche apportate al regime delle Società di Investimento Immobiliari

diritto

Aliquota agevolata ad ampio raggio per le prestazioni di alloggio nei "Marina Resort" - abstract in versione elettronica

166831
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Corte costituzionale n. 21/2016, in risposta ad un ricorso promosso dalla Regione Campania sul testo dell'art. 32 del D.l n. 133/2014. La

diritto

Punti fermi e questioni in sospeso nella recente evoluzione del diritto penale in materia di stupefacenti - abstract in versione elettronica

167451
Mazzanti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testi normativi - dovuto in parte ad autonome scelte del legislatore, in parte alla reviviscenza del vecchio sistema conseguente alla sent. cost. n. 32

diritto

Anche la consulta ammette il mutamento di sesso senza il previo trattamento chirurgico - abstract in versione elettronica

168039
Spangaro, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione, pienamente coerente con il dettato costituzionale (in particolare con gli artt. 2 e 32) e con la CEDU (art. 8), rischia tuttavia di

diritto

Il requisito del controllo nei prezzi di trasferimento - abstract in versione elettronica

168487
Antonini, Massimo; Ronca, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiama e avalla la tesi dell'Amministrazione finanziaria, formulata nella C.M. n. 32/1980, secondo cui la definizione di controllo in materia di prezzi

diritto

Le istruzioni dell'Agenzia sul canone per continuare a trasformare le DTA in crediti d'imposta - abstract in versione elettronica

168501
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarimenti forniti dall'Agenzia delle entrate con la circolare n. 32/E/2016.

diritto

Il crollo del Liceo Darwin approda in Cassazione - abstract in versione elettronica

168699
Arnone, Gino M.D. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei rapporti intersoggettivi (artt. 2, 32 e 41, comma 2, Cost.) la quale impone, ai sensi dell'art. 40, comma 2, c.p., una tutela rafforzata e

diritto

Patti di aumento del canone di locazione: clausole nulle o strumenti di gestione delle sopravvenienze? - abstract in versione elettronica

168731
Goione, Stefano (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la violazione della previsione d'invariabilità del canone in costanza di rapporto se non nei limiti circoscritti dell'art. 32, L. n. 392 del 1978 con

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie