Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1117

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La lenta evoluzione dei principi in tema di uso individuale delle parti comuni dell'edificio - abstract in versione elettronica

161827
Scripelliti, Nino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e del terreno sottostante il fabbricato che l'articolo 1117 del codice civile attribuisce in proprietà comune a tutti i condomini. In particolare, la

diritto

Parti comuni nel condominio tra declino della logica proprietaria e qualità dell'abitare - abstract in versione elettronica

162989
Nazzaro, Anna Carla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'elencazione delle parti comuni, fornita dalla nuova formulazione dell'art. 1117 c.c., induce larga parte della dottrina a distinguere tra beni

diritto

La riforma del condominio negli edifici ed il rilievo delle destinazioni d'uso - abstract in versione elettronica

163207
Amagliani, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilievo emerge già dalla nuova formulazione dell'art. 1117 c.c., ma la novella ha pure introdotto disposizioni espresse che disciplinano il mutamento

diritto

Consorzio di urbanizzazione: associazione, comunione o supercondominio? - abstract in versione elettronica

166959
Crusco, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricondurre all'istituto del supercondominio. Il supercondominio, oggi, viene disciplinato dagli artt. 1117-1139 c.c. per effetto della riforma introdotta

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie