Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voce

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46525
Stato 1 occorrenze

lavorazioni svolte dai lavoratori somministrati, ovvero in base al tasso medio o medio ponderato della voce di tariffa corrispondente alla lavorazione

Il principio dell'assorbimento alla prova del TFR - abstract in versione elettronica

152217
Puccetti, Elisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore - sia applicabile per ogni voce retributiva, compreso quindi il trattamento di fine rapporto.

Il declino delle TLC italiane - abstract in versione elettronica

153473
Frova, Sandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Venti anni fa le TLC offrivano ed il mercato chiedeva servizi voce e dati su rete fissa e mobile. Oggi il mondo è cambiato radicalmente, la filiera

La "perdita di chance": una importante "chance" per la medicina legale - abstract in versione elettronica

153575
Norelli, Gian Aristide; Focardi, Martina; Bartolini, Viola; Pinchi, Vilma 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale voce di danno, conduce a richieste ed ammissioni risarcitorie che evocano non poche perplessità, primariamente in tema di accertamento causale

Le azioni di risparmio (quarant'anni dopo) - abstract in versione elettronica

154225
Sacco Ginevri, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante la riforma del diritto societario del 2003 abbia dato voce alle istanze di finanziamento dell'impresa organizzata in forma azionaria

La montagna nella legislazione italiana: dagli interventi di settore alla tutela del paesaggio - abstract in versione elettronica

154683
Desideri, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e delle loro vocazioni, e ridando "voce" alle popolazioni montane. In questa direzione utili indicazioni vengono anche dalla Convenzione europea del

Voce dal sen fuggita poi richiamar non vale? (Sulla irrinunciabilità del diritto al riconoscimento del figlio) - abstract in versione elettronica

155056
Navone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Voce dal sen fuggita poi richiamar non vale? (Sulla irrinunciabilità del diritto al riconoscimento del figlio)

Sulla determinazione tabellare del danno endofamiliare - abstract in versione elettronica

157333
Veronesi, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

via equitativa ex art. 1226 c.c. mediante il ricorso alle tabelle elaborate dall'Osservatorio sulla Giustizia civile, ed in particolare alla voce

La giurisprudenza in materia d'imposizione indiretta sugli atti di dotazione di beni in trust - abstract in versione elettronica

157819
Serpieri, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento che "va per uffici territoriali" e che richiede a gran voce, una pronuncia chiarificatrice da parte del Legislatore.

Confindustria chiarisce il trattamento contabile del "bonus" per investimenti in beni strumentali nuovi - abstract in versione elettronica

157891
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

voce A.5 del conto economico. Sono state indicate anche le scritture contabili da effettuare in caso di revoca del credito d'imposta, in merito alla

Tutela del danneggiato e onere di leale collaborazione nell'assicurazione r.c. auto: il ruolo dell'avvocato - abstract in versione elettronica

157983
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spese legali sostenute nella fase stragiudiziale della vertenza. La ripetizione di tale voce risarcitoria, quindi, non può considerarsi sussistente "in

Storia sentimentale dell'astronomia

534456
Piero Bianucci 8 occorrenze

. I nemici di Galileo subito diffusero la voce che il personaggio di Simplicio, che con argomenti traballanti nel Dialogo difende il sistema tolemaico

Pagina 100

né asserirò, in voce o in scritto, cose tali per le quali si possa haver di me simil sospitione; ma se conoscerò alcun heretico o che sia sospetto d

Pagina 102

Ad alimentare i sussurri concorse un episodio avvenuto un anno dopo. Halley era ormai tornato a Londra quando si sparse la voce che Hevelius era

Pagina 130

dal successo della figlia di Linley, Elisabetta, che pare fosse bellissima e dotata di una voce straordinaria. Tutti però alla fine furono eclissati da

Pagina 147

rassicurante che anche l’astrologia medica sia tramontata da un pezzo, benché sopravviva pallidamente nell’oroscopo alla voce “Salute”, accanto ad “Amore

Pagina 65

perfettamente, che uno che ne ho fabbricato supera di assai la fama di quello di Fiandra. Et essendo arrivato a Venetia voce che n’havevo fabbricato uno, sono

Pagina 79

alle nostre orecchie la voce che un certo Fiammingo aveva fabbricato un occhiale, mediante il quale gli oggetti visibili, per quanto molto lontani

Pagina 80

in pubblico era stato un copernicano dalla voce sommessa. Non solo per prudenza. Anche perché sapeva che le osservazioni erano interpretabili

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca