Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: visto

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46660
Stato 2 occorrenze

Visto, il Guardasigilli: Orlando

Il Presidente della Repubblica Visti gli articoli 76, 87, quinto comma, e 117, terzo comma, della Costituzione; Visto l'articolo 1, comma 7, della

Il conflitto siriano nella percezione regionale e globale - abstract in versione elettronica

152303
Pedde, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale - che ha visto una decisa partecipazione anche della consistente diaspora residente in Europa, di estrazione essenzialmente laica e

La prima volta (in Cassazione) della c.d. usura in concreto - abstract in versione elettronica

152713
Sartarelli, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo le mosse da un'intricata vicenda bancaria che ha visto coinvolto l'Istituto Monte dei Paschi di Siena, la nota valorizza una recente

Messa a disposizione della nave e trasporto delle merci: le tendenze rinvenibili nei "Charterparty forms" - abstract in versione elettronica

153203
Boi, Giorgia M. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, risposte differenziate sono date dagli attuali formulari di noleggio a tempo ed a viaggio che risultano essere molto flessibili visto che non escludono

Le reti del Terzo Settore e la sfida per l'integrazione degli immigrati - abstract in versione elettronica

153493
Vellecco, Immacolata; Mancino, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui spiccano le organizzazioni del Terzo Settore - ed alle traiettorie evolutive delle collaborazioni stesse,che hanno visto nel "progetto sociale" una

"A business somewhat delicate": Edmund Burke e la questione americana dall'abrogazione dello "Stamp Act" all'indipendenza - abstract in versione elettronica

153555
Bruschi, Ugo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Whigs" aveva visto tanto l'abrogazione del contestato "Stamp Act" quanto l'approvazione di un "Declaratory Act" che ribadiva a chiare lettere il potere

I diritti in Europa: la prospettiva della giurisprudenza costituzionale italiana - abstract in versione elettronica

153777
Cartabia, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo una lunga fase che ha visto la Corte costituzionale impegnata nella configurazione delle corrette relazioni costituzionali tra carte e corti dei

Le conseguenze giuridiche e politiche delle elezioni parlamentari ungheresi - abstract in versione elettronica

153941
Egresi, Katalin 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In Ungheria le ultime elezioni parlamentari si sono tenute il 6 aprile 2014. Esse hanno visto l'emersione di nuove tendenze sia dal punto di vista

Riordino delle competenze delle Province ed effetto dirompente della legge di stabilità per il 2015 (L. n. 190/2014) - abstract in versione elettronica

154039
Asprone, Maurizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

visto un progressivo susseguirsi di orientamenti circa la esistenza o meno di un livello di raccordo intermedio tra Regioni e Comuni, rappresentato

Le mancate scelte della politica italiana e il loro ruolo nella perdita della sovranità nazionale - abstract in versione elettronica

154043
Ballatore, Benedetto Francesco; Ferrara, Francesco; Filadelfia, Bartolomeo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Italia, il dibattito politico ed economico, che tuttora si sta svolgendo nel Paese, ha visto numerosi esponenti di partiti politici e di "think-tank

Alle radici dei "contratti differenziali": l'evoluzione degli strumenti giuridici in ambito finanziario a partire dal caso francese (secc. XVIII-XIX) - abstract in versione elettronica

154267
Goria, Federico A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La negoziazione degli strumenti finanziari ha visto il crescente e progressivo sviluppo di vari tipi di contratti di vendita. Molti di loro sono

Razionalizzazione del patrimonio edilizio e riqualificazione di aree urbane degradate: brevi considerazioni interpretative sull'ambito di applicazione dell'art. 5 del decreto legge n. 70 del 2011 - abstract in versione elettronica

154307
Nardone, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del patrimonio edilizio, di cui al d.l. n. 70 del 2011, ha visto emergere alcune problematiche interpretative, soprattutto con riferimento ai suoi

Procedimento sanzionatorio condotto dalla Consob e garanzia del contraddittorio: profili evolutivi anche alla luce della recente giurisprudenza interna e sovranazionale - abstract in versione elettronica

154433
Troise Mongoni, Wladimiro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza sovranazionale e interna, quanto dalla dottrina. La trattazione dà altresì conto di una recente vicenda giudiziale che ha visto

Riflessioni sulla responsabilità penale del commercialista per il rilascio del c.d. "visto pesante" - abstract in versione elettronica

154674
Caraccioli, Ivo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni sulla responsabilità penale del commercialista per il rilascio del c.d. "visto pesante"

L'istituto del c.d. "visto pesante" di cui all'art. 36 D. Lgs. n. 241/1997 e norme successive, rilasciato dai revisori contabili iscritti negli albi

Il paradigma di Aarhus. Interesse meta-individuale, potere diffuso e processo - abstract in versione elettronica

154843
Ionta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivo coinvolge il meccanismo di "compliance" della Convenzione visto come peculiare forma di tutela dell'interesse ambientale a livello globale. Il

Vendita forzata e attestato di prestazione energetica (alla luce delle recenti modifiche al D.Lgs. 192/2005 di cui al D.L. 4 giugno 2013, n. 63 convertito con Legge 3 agosto 2013, n. 90 e di cui al D.L. 23 dicembre 2013, n. 145 conv. in Legge 21 febbraio 2014, n. 9) - abstract in versione elettronica

154967
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

data la responsabilità per vizi nella vendita forzata; - né sembrano irrogabili alle parti della vendita (visto che il decreto di trasferimento è atto

Inammissibilità dell'atto di appello: questioni pratiche nei casi di pronuncia con sentenza e con ordinanza - abstract in versione elettronica

155097
Benvegnù, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'atto di impugnazione e adempimenti a carico dell'appellante, scende fino al contenuto dell'atto, visto in una dimensione ontologica-contenutisca.

La responsabilità penale degli operatori dei Servizi sociali nella gestione dei c.d. incontri "protetti" - abstract in versione elettronica

155431
Cingari, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurabilità della cooperazione nel delitto doloso appare problematica visto che, da un lato, l'art. 42.2 c.p. stabilisce che la responsabilità colposa nei

I contratti conclusi via "web" dai consumatori: nuovi spunti di riflessione sui presupposti applicativi - abstract in versione elettronica

155587
Camussi, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso in esame, una consumatrice residente in Austria, la signora Muhlleitner, dopo aver visto l'annuncio di una concessionaria tedesca su un sito

L'omicidio per legittima difesa (II parte) - abstract in versione elettronica

155973
Plantamura, Vito 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uomo, all'autodifesa privata, che allo stato sembra essere visto con sfavore, se non con sospetto, tanto dalla giurisprudenza, quanto dalla dottrina

L'assegno di mantenimento ha ancora natura assistenziale? Il rilievo della comparazione nel sindacato di costituzionalità - abstract in versione elettronica

156191
Ninatti, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparato, visto attraverso le lenti dei lavori della Commissione sul diritto di famiglia europeo (CEFL), e potrebbe offrire alla Corte la possibilità di

Rimborsi IVA più snelli a partire dal 2015 - abstract in versione elettronica

157015
Santi, Alberto; Zondini, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fino a 15.000 euro mentre, per quelle di ammontare eccedente, i creditori potranno optare per un visto di conformità, "rafforzato" dall'allegazione di

Corte costituzionale e sovranità popolare - abstract in versione elettronica

157227
Pecorella, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito in Assemblea Costituente ha visto contrapposti due orientamenti: l'uno, soprattutto riconducibile all'area della sinistra, che era

Conseguenze dell'omissione della dichiarazione IVA sul riporto del credito alle annualità successive - abstract in versione elettronica

157303
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che effettivamente ha visto nel tempo emergere indirizzi giurisprudenziali divergenti. La proposta di rimessione degli atti alle Sezioni Unite appare

Il nuovo articolo 416 ter c.p. nelle prime due pronunce della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

157861
Della Ragione, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'intervento di diverse pronunce che hanno visto la giurisprudenza dividersi sulla individuazione degli elementi costitutivi e sulla effettiva

"Jobs act": iniziative di "welfare" e riflessi fiscali - abstract in versione elettronica

157905
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si pongono al riguardo all'interprete, visto anche un certo andamento oscillante della giurisprudenza. Non ci si interroga sull'influenza della

Doppio binario per il visto di conformità - abstract in versione elettronica

158024
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Doppio binario per il visto di conformità

requisiti per l'apposizione del visto di conformità dopo le innovazioni introdotte ad opera del D.Lgs. n. 175/2014 (cd. decreto "semplificazioni"). E' stato

Visto di conformità con "vecchia check list" - abstract in versione elettronica

158076
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Visto di conformità con "vecchia check list"

L'Agenzia delle entrate, con la circolare n. 7/E del 2015, ha confermato che, per l'apposizione del visto di conformità, possono essere effettuati i

Affidamento e certezza del diritto: limiti ai mutamenti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

158157
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, visto che è collegata a capisaldi fondamentali del diritto, quali la natura dell'intervento giurisdizionale nella produzione normativa, i doveri del

I primi orientamenti giurisprudenziali sul processo civile telematico - abstract in versione elettronica

158575
Amendolagine, Vito (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuove disposizioni normative e delle c.d. "regole tecniche" ha visto fiorire i primi orientamenti giurisprudenziali di merito sulle principali

Dopo i chiarimenti dell'Agenzia meno rischi per l'attestazione del visto di conformità sul Mod. 730 - abstract in versione elettronica

158640
Forte, Nicola 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo i chiarimenti dell'Agenzia meno rischi per l'attestazione del visto di conformità sul Mod. 730

assistenza fiscale] e degli esercenti arti e professioni che appongono il visto di conformità sul Mod. 730. I chiarimenti forniti dalla circolare n. 17

Storia sentimentale dell'astronomia

535151
Piero Bianucci 13 occorrenze

della luce, parafrasando una frase che risaliva alla Scuola medievale di Chartres: scrisse la celebre frase “Se ho visto più lontano, è perché sono

Pagina 122

circa 40 volte (...) con gran nitore. Con esso ho visto Giove chiaramente tutto intero e i suoi satelliti, e Venere a metà”.

Pagina 122

sfondo devozionale e ben dodici presunti miracoli che avrebbero visto il gesuita nel ruolo del miracolato. E sorprende anche per ciò che non contiene

Pagina 128

quando l’emisfero illuminato visto dalla Terra non si presenta frontalmente ma di scorcio. Nel 1659 Huygens vide una regione verdastra che era forse la

Pagina 133

di aver visto sul nostro satellite vegetazione ed eruzioni vulcaniche. Ma faceva anche lavoro scientifico serio, pur mancando di preparazione

Pagina 147

assistendo a una gara di atletica, e così via. Ma non possiamo fidarci di questi aneddoti, visto che il famoso teorema di Talete in realtà lo dobbiamo a

Pagina 19

Nadar inventa la foto aerea nel 1868 (non nel 1858, come tentò di far credere retrodatando la sua impresa). Il quartiere dell’Etoile di Parigi visto

Pagina 209

dell’universo a grande scala non aveva visto riconosciuti i suoi meriti (né fece qualcosa per farseli riconoscere). A lei pensò nel 1925 il professor

Pagina 231

visto sul passaporto e lo porta con sé negli Stati Uniti. Ad Harvard lavorano insieme, vivono insieme, e poco dopo si uniscono in matrimonio. Oggi

Pagina 235

Visto dall’esterno, Einstein attraversa un periodo grigio. Ma tra le scartoffie dell’Ufficio Brevetti la sua mente volava. Sono gli anni in cui

Pagina 237

estivo, visto da Alessandria, il Sole distava dallo zenit un cinquantesimo di angolo giro, cioè poco più di 7°. Secondo i carovanieri la distanza tra le

Pagina 25

Per secoli in questa descrizione la critica ha visto solo un geniale artificio escogitato da Dante per esprimere l’ineffabile della visione di Dio

Pagina 36

esperta non lasciano dubbi: solo chi ha visto la Luna al cannocchiale con i propri occhi può disegnare e acquarellare crateri e montagne lunari con

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca