Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ventennio

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Divieto di donazione di beni futuri e donazioni indirette - abstract in versione elettronica

152479
De Lorenzo, Ciro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo più di un ventennio da un famoso "revirement" della giurisprudenza di legittimità a proposito dell'individuazione dell'oggetto delle donazioni

Vent'anni di legislazione elettorale (1993-2013). Tra il già e il non ancora scritto - abstract in versione elettronica

153793
Clementi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti e le linee di tendenza nell'evoluzione della legislazione elettorale italiana nell'ultimo ventennio (1993-2013), facendo emergere le coerenze e

La rinuncia alla restituzione dell'immobile donato dall'avente causa del donatario - abstract in versione elettronica

154495
Gianola, Alberto; Di Sapio, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valida ed efficace anche laddove venga posta in essere prima della morte del donante e prima del decorso del ventennio dalla trascrizione della

Il divieto di concorrenza ex art. 2557: lo stato dell'arte - abstract in versione elettronica

154599
Fulcheri, Alessandro; Goitre, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

percorso giurisprudenziale che, partendo da un'interpretazione letterale della norma, è giunto nel giro di un ventennio a ritenere il divieto di

La scuola positiva e il pensiero di Beccaria: un dissenso nascosto dietro la "venerazione riconoscente" - abstract in versione elettronica

155145
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Scuola positiva di diritto criminale fondata da Enrico Ferri nell'ultimo ventennio dell'Ottocento nasce da un credo scientista e attribuisce alla

Storia sentimentale dell'astronomia

534571
Piero Bianucci 2 occorrenze

La legge che fa variare la forza di attrazione tra due corpi con l’inverso del quadrato della loro distanza si fece strada nel corso di un ventennio

Pagina 116

lasciando l’aula deserta. Per un ventennio fece lezione ai muri. Pare non se ne dispiacesse: la scarsità di allievi gli lasciava più tempo per l

Pagina 119

Cerca

Modifica ricerca