Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vale

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Modelli organizzativi flessibili ad alta "performance" e sindacati: i contratti di produttività di seconda generazione - abstract in versione elettronica

152493
Nacamulli, Raoul C.D. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente del nostro Paese, si considerano anche alcuni casi tipici di negoziazione distributiva sviluppati in Italia, vale a dire il caso Vodafone

Cronaca giudiziaria: istruzioni per l'uso - abstract in versione elettronica

152757
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, posto che lo scritto non deve mai eccedere lo scopo informativo da conseguire; c) nella sussistenza di un interesse pubblico all'informazione, vale a

Agricoltura sociale e tutela delle risorse agricole nella legislazione regionale del 2013 - abstract in versione elettronica

152925
Losavio, Clelia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una legislazione regionale, ormai ingente, che anticipa quella statale ancora in via di definizione. Tra gli altri temi "emergenti", vale la pena di

Dall'imposta al contribuente - abstract in versione elettronica

153171
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo fondamentale nella realizzazione della pretesa fiscale. Vale, quindi a maggior rigore, l'insegnamento di Ezio Vanoni per il quale "viva doveva

La tutela cautelare nel progetto di codice del processo tributario - abstract in versione elettronica

153179
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del procedimento in discorso, vale a dire la possibilità di ottenere la sospensiva cautelare dell'atto impugnato anche nella fasi del giudizio di

Dalle scienze cognitive, alcune indicazioni per i regolatori - abstract in versione elettronica

153413
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

errori possono, infatti, essere utilizzate al fine di delineare regolazioni che fungono da "nudge", vale a dire che tendono ad influenzare i comportamenti

Come si calcola la maggioranza relativa con un solo candidato? L'"impasse" istituzionale sfiorata in Turingia - abstract in versione elettronica

153947
Zei, Astrid 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei voti (33,5%), ma i partiti dell'area della sinistra, vale a dire i socialdemocratici (SPD) e il partito della Sinistra ("Die Linke") hanno convinto

Il Consiglio di Stato boccia il c.d. effetto di "legificazione" e "cristallizzazione" dell'elenco Istat - abstract in versione elettronica

154057
Vecchi, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) per gli anni 2010 e 2011 vale solo come "identificazione storica" degli enti e organismi inclusi fino a un determinato momento storico, senza che ciò

Due domande siamesi: natura e funzioni del diritto - abstract in versione elettronica

154343
Tuzet, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispondere alle une senza rispondere alle altre. Lo stesso vale per i singoli istituti di un ordinamento giuridico e, per fornirne un'esemplificazione

Controllo "occulto" e sanzionabilità dell'utilizzo improprio dei permessi assistenziali - abstract in versione elettronica

155007
Balletti, Emilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione riconosce la legittimità dell'ammissibilità dell'esplicazione dei C.d. controlli occulti (vale a dire, dei controlli effettuati dal

Voce dal sen fuggita poi richiamar non vale? (Sulla irrinunciabilità del diritto al riconoscimento del figlio) - abstract in versione elettronica

155056
Navone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Voce dal sen fuggita poi richiamar non vale? (Sulla irrinunciabilità del diritto al riconoscimento del figlio)

Il licenziamento ingiustificato - abstract in versione elettronica

155217
Curzio, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

copre l'intera area dei licenziamenti economici, tanto individuali che collettivi, almeno che non siano privi di forma scritta. Vale anche per i

Volontà delle parti e imputazione del denaro a titolo di acconto o caparra - abstract in versione elettronica

155259
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti. E questo vale anche per la caparra, di modo che, accanto allo schema reale fatto proprio dall'art. 1385 c.c. la comune volontà dei contraenti

"Class action" sui "test" anti-influenzali: un appello "riparatore" - abstract in versione elettronica

155493
Ferrante, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal Tribunale che l'ha pronunciata ai sensi dell'art. 279 c.p.c., ma vale quantomeno ad escludere la temerarietà della lite; che la qualità di

Ergastolo: perché ho cambiato idea - abstract in versione elettronica

156353
Flick, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle argomentazioni logiche pro o contro. La consapevolezza della serietà delle "ragioni" della vittima e della società non vale a giustificare una

Sorte penale? La colpevolezza fra cause e caso - abstract in versione elettronica

156543
Milazzo, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere riformulato in modo da renderlo compatibile con le finalità preventive della repressione penale, poiché il "principio di colpevolezza" vale

Gli obblighi degli esercenti nella gestione dei registratori di cassa - abstract in versione elettronica

157019
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obblighi di tenuta e conservazione del "DGFE" - Giornale di fondo elettronico). Di uno dei "problemi aperti" evidenziati dall'Associazione, vale a dire

Il caso Vieri: quanto vale la lesione della "privacy" - abstract in versione elettronica

157368
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso Vieri: quanto vale la lesione della "privacy"

La valutazione delle testate editoriali cartacee e "online" - abstract in versione elettronica

157433
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilistiche e fiscali, nonché nei principi contabili nazionali, in merito al loro trattamento. Ciò vale, "a fortiori", per le testate "on line". Per la

Il regime tributario degli assegni straordinari di sostegno - abstract in versione elettronica

157601
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pensione netta figurativa va determinata con i criteri già previsti dal T.U.I.R. [Testo unico delle imposte sui redditi], vale a dire riducendo alla metà

Lo "split payment" IVA nei rapporti con la Pubblica amministrazione trova il regolamento - abstract in versione elettronica

157761
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto di attuazione della normativa sullo "split payment" (D.M. 23 gennaio 2015) individua i clienti ai quali si applica lo "split", vale a dire

Una strana idea di libertà economica e di vantaggio fiscale asistematico (su elusione fiscale e abuso del diritto) - abstract in versione elettronica

157779
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vantaggio deve essere disapprovato dal sistema, vale a dire contrario allo spirito delle disposizioni che da quest'ultimo sistema promanano. Qualora

Verso l'internet delle Cose - abstract in versione elettronica

158579
Paganini, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indice internazionale per la tutela della proprietà dimostra che chi più tutela la proprietà produce maggiore innovazione. Questa equazione vale

L'esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto - abstract in versione elettronica

158729
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporzione della pena, vale a dire ad escludere la pena rispetto a fatti che in ragione del loro scarso disvalore in concreto non la meritano. In questa

La discutibile impugnazione facoltativa degli atti d'intimazione di pagamento - abstract in versione elettronica

158747
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione (ri)afferma un principio certamente non nuovo e non rivoluzionario ma discutibile, vale a dire quello dell'impugnabilità

"Elusione", tassazione differenziale e impatto sulla motivazione degli avvisi di accertamento - abstract in versione elettronica

158777
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" e, segnatamente, indicando l'"operazione congrua", vale a dire l'operazione che il contribuente non ha realizzato ma che avrebbe dovuto realizzare

La perizia giurata per la rivalutazione dei terreni vale come base imponibile ICI - abstract in versione elettronica

158958
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La perizia giurata per la rivalutazione dei terreni vale come base imponibile ICI

Il valore di impianti rimovibili non deve essere incluso nella stima catastale del fabbricato - abstract in versione elettronica

159719
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema della rilevanza catastale degli impianti e macchinari - vale a dire le contrastanti tesi circa la necessità di includere o meno tali elementi

Storia sentimentale dell'astronomia

535173
Piero Bianucci 3 occorrenze

parte dei Le Verrier rientra a pieno titolo nell’astrofisica “classica”. Lo stesso discorso vale per molti lavori di Lagrange, Laplace e Lalande.

Pagina 213

anni luce). Adesso, nel 2011, secondo i dati del satellite W-Map, vale 74 chilometri al secondo per megaparsec. La “costante” di espansione si indica

Pagina 253

quasi un’anticipazione della teoria degli stimoli nervosi che due secoli dopo elaborerà Hermann von Helmholtz (1821-1894). Lo stesso discorso vale per le

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca