Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutto

Numero di risultati: 204 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46637
Stato 1 occorrenze

persona fisica consiste, in tutto o in parte, in una prestazione di lavoro, sono fatti salvi fino alla loro cessazione.

La proprietà, i possessi, la detenzione - abstract in versione elettronica

152151
Argiroffi, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giustiniano, il possesso ha assunto nella definizione del codice vigente, caratteristiche e profili del tutto nuovi.

Un (primo) passo in avanti delle Sezioni unite sulla natura del termine per chiedere il giudizio immediato - abstract in versione elettronica

152753
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del pubblico ministero. La tesi accolta è del tutto condivisibile, anche se appare utile un ripensamento dell'affermazione, strettamente connessa e

La violazione della regola della trasparenza nel mutuo con tasso "Floor" ed il problema della scommessa razionale nel derivato implicito - abstract in versione elettronica

152773
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assimilabile, in tutto e per tutto, ad una vera e propria "Opzione Floor" ovvero di uno strumento finanziario derivato che consente a chi lo acquista, a fronte

Doveri informativi nella prestazione di servizi finanziari: l'intermediario non è responsabile per ciò che non era prevedibile - abstract in versione elettronica

152785
Zito, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Firenze rigetta tutte le domande attoree poiché il fallimento di Lehman Brothers era stato del tutto imprevedibile. Di conseguenza

Successione penale impropria e disciplina transitoria: la Corte costituzionale apre uno spiraglio alla teoria della "continuità dell'illecito" - abstract in versione elettronica

152897
Urbani, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto nuovi rispetto a quelli fatti propri dalla giurisprudenza delle Sezioni unite.

"Tutto cambia per restare infine uguale". Le Sezioni unite confermano la natura preventiva della confisca "ante delictum" - abstract in versione elettronica

153148
Finuoli Di Lello, Marina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Tutto cambia per restare infine uguale". Le Sezioni unite confermano la natura preventiva della confisca "ante delictum"

Burke e la Rivoluzione in Francia, ovvero la sublimazione del "panta rei" - abstract in versione elettronica

153553
Calamo Specchia, Marina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Europa continentale. Traspare da tutto il suo pensiero l'esigenza di legare il bilanciamento delle istituzioni politiche all'equilibrio tra

Le conseguenze giuridiche e politiche delle elezioni parlamentari ungheresi - abstract in versione elettronica

153941
Egresi, Katalin 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le strategie delle forze politiche e di tutto il sistema dei partiti.

Formalismo e dato sociale nell'interpretazione giuridica - abstract in versione elettronica

154131
Catelani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una assunzione del tutto formale della legge, tale da determinare soluzioni inique e contrastanti con le effettive necessità sociali.

La nuova disciplina dei contratti di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili - abstract in versione elettronica

154219
Vaira, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'acquisto della casa, imputando in tutto od in parte quanto versato a titolo di canone locatizio in conto prezzo.

Il contratto di "project financing" (artt. 152-160 del codice di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture). La locazione finanziaria di opere pubbliche o di pubblica utilità (art. 160 bis). Il contratto di disponibilità (art. 160 ter del citato codice). Cenni - abstract in versione elettronica

154379
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disamina del "project" sui servizi, il tutto aggiornato con le nuove direttive sugli appalti e sulle concessioni.

Le imposte ipotecarie e catastali alla luce della recente riforma dei tributi sui trasferimenti immobiliari - abstract in versione elettronica

154387
Ghinassi, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente riforma abbia sostanzialmente trasformato le imposte in oggetto in un diritto fisso in tutto assimilabile alle previgenti tasse ipotecarie e

Scioglimento di un GEIE in via giudiziale: incertezze nella disciplina applicabile - abstract in versione elettronica

154509
Badini Confalonieri, Alfonso 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II provvedimento rappresenta uno dei rari precedenti giurisprudenziali sui GEIE. La sua motivazione non sembra del tutto in linea con la disciplina

Indagine sulla formazione dei lavoratori con questionario - abstract in versione elettronica

154961
Bordin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di sicurezza sul lavoro. I risultati ottenuti non sono soddisfacenti anzi del tutto deludenti se consideriamo l'importanza del tema in ambito

L'ennesimo (inutile) intervento del legislatore sul contratto di apprendistato - abstract in versione elettronica

155041
Madia, D'Onghia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetto positivo per il rilancio dell'apprendistato; essa continua a enfatizzarne la finalità occupazionale (tutto a discapito dell'obbligazione formativa

Astensione/ricusazione: il caso del giudice-scrittore e la vicenda della "Trattativa Stato-mafia" - abstract in versione elettronica

155137
Somma, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deciso dalla Cassazione, infatti, secondo l'A. è del tutto irrilevante la distinzione (tutta terminologica) tra "parere" e "convincimento", quando la

I "nuovi" difensori d'ufficio. Difesa d'ufficio e giusto processo (brevi note sul riordino della disciplina) - abstract in versione elettronica

155165
Lecis, Ugo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non solo alla parte nel processo, ma a tutto l'esercizio della giurisdizione. Alcuni aspetti critici nell'esercizio della funzione di difensore

Quando il ruolo della Corte costituzionale è fine a se stesso - abstract in versione elettronica

155335
Costanzo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprie dichiarazioni d'incostituzionalità si spinge fino a sopprimere del tutto l'efficacia retroattiva. Tale dilatazione pretoria nella manipolazione

Quella di Hugh Collins sul "codice civile europeo" non è la via da seguire - abstract in versione elettronica

155481
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamento europeo, si rivolgono osservazioni critiche. Si sottolinea innanzi tutto la necessità di una Costituzione europea, quale espressione di

Pena e moralismo penale nella rilettura di Cesare Beccaria - abstract in versione elettronica

155955
Brunelli, David 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sviluppi e affinamenti: tutto risale a "Dei delitti e delle pene", pilastro concettuale del nostro cammino. Tutto, con i dovuti distinguo imposti dalla

Il servizio della carità come dimensione costitutiva della missione della Chiesa - abstract in versione elettronica

156605
Arrieta, Juan Ignacio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nascondere i punti non ancora del tutto chiariti a livello ecclesiale. Viene dato conto delle ultime riforme apportate sul punto dal "motu proprio

Principio autonomistico e controllo di legalità e regolarità contabile sugli enti locali - abstract in versione elettronica

156689
Sala, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locali, finalizzato a verificare il rispetto dei limiti e degli equilibri complessivi di finanza pubblica, deve essere unico su tutto il territorio

Giudizio a maglie strette sull'avvalimento del requisito SOA - abstract in versione elettronica

156909
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di alcuni requisiti se non posseduti. Tuttavia, l'istituto dell'avvalimento non può in tutto soccorrere all'impresa sfornita del requisito di

Rapporti "bilancio/dichiarazione" e poteri di accertamento dell'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

157121
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un percorso argomentativo condivisibile (pur se in modo non assoluto) sul versante civilistico, ma del tutto inappagante su quello fiscale, risultando

Ambito applicativo dell'IVAFE equiparato a quello dell'imposta di bollo sui prodotti finanziari - abstract in versione elettronica

157123
Galli, Carlo; Mancinelli, Sara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prelievo dall'imposta di bollo sui prodotti finanziari, a cui invece dovrebbe essere, in termini sistemici, del tutto allineata.

Opposizione all'esecuzione esattoriale illegittima per eventi sopravvenuti - abstract in versione elettronica

157551
Belli Contarini, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora il titolo esecutivo-ruolo venga meno in tutto o in parte per eventi sopravvenuti, il contribuente esecutato rischia di non poter adire né il

La vendita del bene costituito in fondo patrimoniale ed i suoi aspetti pubblicitari - abstract in versione elettronica

158097
Ferrari, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, analizzando pertanto le formalità da eseguirsi nei registri di stato civile e nei registri immobiliari, il tutto anche alla luce dell'orientamento della

La premura e la clessidra: i tempi della mediazione penale - abstract in versione elettronica

158135
Di Chiara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediazione penale è informata a sintassi del tutto diverse dalla mera "quickness" che caratterizza, invece, le esperienze di "alternative dispute

Divieto di cumulo di indennizzo assicurativo e risarcimento del danno: una decisione apparentemente innovativa e non del tutto convincente - abstract in versione elettronica

158566
Magni, Francesco A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Divieto di cumulo di indennizzo assicurativo e risarcimento del danno: una decisione apparentemente innovativa e non del tutto convincente

Avviso sottoscritto da/su delega del Direttore: prontuario delle eccezioni - abstract in versione elettronica

158969
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisato (con comunicato stampa di aprile) che tutto il personale appartenente alla "terza area" conserva l'idoneità a esser delegato alla sottoscrizione di

Termine per l'impugnazione dell'aggiudicazione e diritto comunitario - abstract in versione elettronica

159295
Vivani, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto interno sul tema, poiché il giusto punto di equilibrio fra i suddetti principi costituisce ancora un tema non del tutto risolto.

Plusvalenza da cessione di azienda in impresa familiare: fiscalmente il reddito è tutto del titolare - abstract in versione elettronica

159460
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Plusvalenza da cessione di azienda in impresa familiare: fiscalmente il reddito è tutto del titolare

Sentenza con motivazione "copia-incolla" degli atti di parte: il via libera delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

159541
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizionale possa anche essere, in tutto o in parte, costituita dalla copia dello scritto difensivo di uno dei litiganti.

Storia sentimentale dell'astronomia

534261
Piero Bianucci 16 occorrenze

Ma le Carte di Portsmouth non dicono tutto. Due mesi prima di morire Newton bruciò vari scatoloni di documenti. Nessuno saprà mai che cosa

Pagina 121

, costruì il sostegno e gli accessori. Tutto da solo. Se avesse chiesto aiuto a qualche artigiano, spiegò, avrebbe perso troppo tempo. Il telescopio era

Pagina 122

metallo permetteva di raggiungere dimensioni assai maggiori. Non sempre William si serviva di fonderie esterne: ad un certo punto preferì fare tutto da

Pagina 149

Entrambi erano di parola pronta. “È una bella ipotesi, che spiega molte cose”, ribatté Napoleone. E Laplace: “Certo, spiega tutto. Ma non permette di

Pagina 178

Tutto a posto? Niente affatto. Le carte ingiallite degli archivi astronomici dicono che in realtà il perielio di Mercurio avanza più di quanto non

Pagina 189

registrò l’esistenza delle righe, suppose che segnassero un confine naturale tra i colori dell’iride e tutto finì lì, non pensò che fossero interessanti.

Pagina 215

cose (panta rèi, tutto scorre, era il motto in cui si riassumeva la sua dottrina), e il fuoco, emblema della mutevolezza, costituiva per lui il

Pagina 22

. Ora tutto funzionava, tutto era coerente.

Pagina 246

tutto doveva essere concentrato in un punto: l’Inizio.

Pagina 249

tutto l’universo. L’eco, flebile ma ancora udibile, del grande scoppio.

Pagina 256

avventurarsi tra quei mostri cosmici che sono i “buchi neri”, voragini gravitazionali che inghiottono per sempre tutto ciò che incontrano sul loro cammino

Pagina 268

I due fecero tutto il possibile per relegare Chandra in un angolo, umiliandolo davanti all’assemblea della Royal Astronomical Society. Quando si

Pagina 270

. Questa specie di gabbia a sbarre molto larghe venne montata sulle ruote di una vecchia Ford modello T e un motore faceva ruotare il tutto su una pista

Pagina 273

Quanto ai moti celesti, era ben convinto della rotazione della Terra (Codice Leicester: “li giorni non cominciano in un medesimo tempo in tutto l

Pagina 38

Nel 1622, dopo quattro anni di fatica, Keplero completa l’Epitome, un’altra grande opera, che riassume, arricchendolo, tutto il lavoro della sua vita.

Pagina 72

La latitanza, per quattro secoli, di questa copia del Sidereus nuncius rimane enigmatica. Non tutto nel mercato antiquario è trasparente (e legale

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca