Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasporto

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I diritti dei passeggeri marittimi in caso di cancellazione o di ritardo della partenza della nave - abstract in versione elettronica

152173
Brignardello, Monica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un trasporto alternativo ed il rimborso del prezzo totale del biglietto, di ottenimento di una compensazione economica quale risarcimento forfetario

L'Unione europea e i nuovi accordi globali sul trasporto aereo - abstract in versione elettronica

152184
Sia, Anna L. Melania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Unione europea e i nuovi accordi globali sul trasporto aereo

La compravendita di quote di emissione di gas a effetto serra nel trasporto aereo internazionale: il protocollo di Kyoto e l'ICAO - abstract in versione elettronica

152186
Simone, Pierluigi 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La compravendita di quote di emissione di gas a effetto serra nel trasporto aereo internazionale: il protocollo di Kyoto e l'ICAO

Il trasporto aereo influisce in modo rilevante sull'ambiente e ha un impatto particolarmente significativo sui cambiamenti climatici a causa delle

Accettazione di un "super rischio" e misura del risarcimento - abstract in versione elettronica

152605
Napoli, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabile a vantaggio del trasportato che si esponga volontariamente ed ingiustificatamente ad un trasporto che si prospetta compiuto, per il

La doverosità amministrativa sulla domanda di autorizzazione unica per la realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile - abstract in versione elettronica

152839
Primerano, Giuseppe Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, qualificato come principio fondamentale in materia di produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia, e le Regioni sono tenute a

La prescrizione più lunga prevista per il reato si applica anche alle azioni contrattuali contro i "responsabili indiretti" - abstract in versione elettronica

152851
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una fattispecie che integri gli estremi di un fatto-reato. Le sentenze "gemelle" n. 24347/2014 e n. 24348/2014, intervenute con riferimento al trasporto

La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153033
Candido, Alessandro; Canepa, Allegra; Carfì, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionato l'attività di concertazione svolta da numerose imprese italiane, finalizzata a realizzare rilevanti incrementi delle tariffe nel trasporto

La responsabilità civile per fatto illecito dell'"Internet Service Provider" - abstract in versione elettronica

153141
Cocuccio, Mariafrancesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli utenti specifici servizi di trasporto, memorizzazione temporanea e permanente delle informazioni trasmesse nella rete. L'ISP, qualificato come

Messa a disposizione della nave e trasporto delle merci: le tendenze rinvenibili nei "Charterparty forms" - abstract in versione elettronica

153202
Boi, Giorgia M. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Messa a disposizione della nave e trasporto delle merci: le tendenze rinvenibili nei "Charterparty forms"

Le condizioni generali del contratto di trasporto ferroviario di persone e bagagli - abstract in versione elettronica

153206
Morandi, Francesco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le condizioni generali del contratto di trasporto ferroviario di persone e bagagli

Premessa una breve ricostruzione dell'evoluzione della disciplina del contratto di trasporto ferroviario di persone e bagagli, l'articolo esamina le

Il ricorso a personale armato come misura antipirateria: l'impiego di guardie giurate private a bordo delle navi mercantili italiane - abstract in versione elettronica

153213
Tellarini, Greta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri di selezione ed i corsi di formazione professionale del personale, l'imbarco e lo sbarco, il trasporto ed il deposito a bordo delle armi, la

Le Ppp nel settore autostradale in Lombardia: aspettative, regole e mercato - abstract in versione elettronica

153395
Baccelli, Oliviero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le "partnerships" pubblico private (Ppp) vengono viste come un modello ideale per conciliare l'esigenza di sviluppo di infrastrutture di trasporto

Il fallimento dello Stato francese illustrato dalla sua politica dei trasporti su strada - abstract in versione elettronica

153399
Cossalter, Philippe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità alternative di trasporto. Esse sarebbero dovute essere in parte compensate dall'introduzione di un pedaggio per i mezzi pesanti, che avrebbe

Il trasporto ferroviario regionale in Italia: tracce di concorrenza? - abstract in versione elettronica

153544
Benedettini, Simona; Stagnaro, Carlo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trasporto ferroviario regionale in Italia: tracce di concorrenza?

servizio di trasporto ferroviario passeggeri in Italia, per la fornitura del servizio regionale. I governatori di alcune Regioni hanno annunciato

Politica portuale europea e riforma dei porti in Italia - abstract in versione elettronica

153673
Vezzoso, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenendo conto, tanto delle implicazioni del diritto comunitario, quanto dell'evoluzione in corso nel sistema del trasporto. In questa prospettiva viene

La tutela della continuità occupazionale nel settore del trasporto pubblico su strada e su rotaia - abstract in versione elettronica

153822
Costantini, Stefano 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela della continuità occupazionale nel settore del trasporto pubblico su strada e su rotaia

Nel settore del trasporto pubblico su strada e su rotaia si rinvengono due modelli distinti di strumenti posti a tutela dei livelli occupazionali nel

La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154559
Candido, Alessandro; Canepa, Allegra; Carfì, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel settore dei trasporti, l'Agcm ha individuato un'intesa restrittiva della concorrenza inerente l'attività di trasporto passeggeri, tramite traghetti

La tutela della concorrenza nel settore dell'intermediazione monetaria e finanziaria (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154561
Suardi, Mattia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Auto nel settore del trasporto pubblico locale. Con riferimento alle concentrazioni, nel 2013 l'Agcm non ha avviato né concluso alcuna istruttoria nel

L'analisi statistica della malattia fondamentale dei marittimi - abstract in versione elettronica

154911
Bencini, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in Italia (circa 91%), imbarcati per lo più sulle navi passeggeri, su quelle adibite al trasporto merci e sui pescherecci. Dal punto di vista della

La vendita dei beni di consumo: il passaggio del rischio - abstract in versione elettronica

155031
D'Auria, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumatore potrà azionare i rimedi in forma specifica previsti dall'art. 130 C. cons. nel caso riceva beni danneggiati o periti all'esito del trasporto. Sotto

Il piano del lavoro: nuove pratiche di concertazione territoriale - abstract in versione elettronica

155193
Sateriale, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambientali, della "green economy", dell'edilizia antisismica, del ciclo dei rifiuti urbani e industriali, del trasporto locale, delle reti telematiche

L'ambito spazio-temporale della nozione di ritardo nel trasporto aereo di passeggeri - abstract in versione elettronica

155246
Pepe, Alessandro 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ambito spazio-temporale della nozione di ritardo nel trasporto aereo di passeggeri

generale, il perimetro spazio-temporale del concetto di ritardo nel trasporto di passeggeri, travalicando il più ristretto ambito di operatività della

Unione europea e diritti dei passeggeri: bilancio e prospettive (Parte Prima) - abstract in versione elettronica

155597
D'Acunto, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima regione integrata al mondo ad offrire una tutela normativa organica ai viaggiatori in tutti i mezzi di trasporto: su aerei, treni, navi e autobus

Unione europea e diritti dei passeggeri: bilancio e prospettive (Parte Seconda) - abstract in versione elettronica

155621
D'Acunto, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima regione integrata al mondo ad offrire una tutela normativa organica ai viaggiatori in tutti i mezzi di trasporto: su aerei, treni, navi e autobus

Responsabilità contrattuale del vettore stradale internazionale tra Codice Civile e CMR - abstract in versione elettronica

156821
Boggio, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasporto internazionale di merci su strada (cd. CMR).

La complementarità delle funzioni affidate all'Antitrust e all'Ursf nell'ambito del servizio di trasporto ferroviario - abstract in versione elettronica

158262
D'Amico, Michela 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La complementarità delle funzioni affidate all'Antitrust e all'Ursf nell'ambito del servizio di trasporto ferroviario

coesistenza di operatività nell'ambito del servizio di trasporto ferroviario.

Corte di Giustizia e affidamento diretto del trasporto sanitario alle associazioni di volontariato - abstract in versione elettronica

158266
Colelli, Carla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di Giustizia e affidamento diretto del trasporto sanitario alle associazioni di volontariato

Una (discutibile) pronuncia sulla non applicabilità delle regole dell'Aja-Visby alle operazioni collegate al trasporto marittimo - abstract in versione elettronica

159142
Guizzi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una (discutibile) pronuncia sulla non applicabilità delle regole dell'Aja-Visby alle operazioni collegate al trasporto marittimo

ancora essere coerenti là dove si propongano, essenzialmente nei contratti di trasporto "door to door", di ricondurre sotto l'applicazione del diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie