Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: traccia

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La condanna in appello dell'imputato assolto, fra antinomie di sistema, principi europei ed interpretazione costituzionalmente orientata - abstract in versione elettronica

152683
Redaelli, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. traccia in maniera attenta e critica le tappe percorse dalla giurisprudenza interna ed europea in tema di condanna in appello dell'imputato

La sospensione del processo e il rito degli irreperibili tra novità e ambiguità - abstract in versione elettronica

152689
Chinnici, Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza di Strasburgo, l'A. traccia un'ampia disamina della disciplina introdotta dalla l. 28 aprile 2014, n. 67, in materia di imputato assente

L'omicidio per legittima difesa - abstract in versione elettronica

152699
Plantamura, Vito 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. traccia un "excursus" storico della figura dell'omicidio per legittima difesa, passando da un'evoluzione storico-legislativa ad episodi di

L'analisi del d.lgs. n. 231/2001 e le prospettive di riforma in chiave ambientale - abstract in versione elettronica

152921
Korn, Rafi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevedendo l'estensione della responsabilità delle persone giuridiche per taluni reati cc.dd. ambientali, l'A. traccia un bilancio della

Legge e giustizia nella "Commedia". "Diligite iustitiam qui iudicatis terram" - abstract in versione elettronica

153447
Bruno, Brunella; Ferrarini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dante, in virtù della sua visione teologica della realtà, traccia una gerarchia trinitaria della Giustizia, che dalla pura idea divina si oggettiva

Introduzione ai lavori - abstract in versione elettronica

153449
Uricchio, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui rapporti pendenti e dispone la rimozione solo pro futuro della disposizione costituzionalmente illegittima. La sentenza traccia una distinzione

Le riforme del lavoro: Spagna e Italia - abstract in versione elettronica

153809
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occasione per riflettere sull'esperienza italiana tenendo presente le persistenti differenze tra i due sistemi. A. traccia così alcuni obiettivi generali

Riflessioni sulla tutela interdittale dei "flumina publica" (D. 43.13 Ulp 68 ad edictum) - abstract in versione elettronica

153857
Signorini, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

percorre sotto traccia l'intera disciplina di riferimento (emergendo con palmare evidenza dall'approfondimento relativo all'opponibilità dell'eccezione

Omosessualità, "hate crimes" e diritto penale - abstract in versione elettronica

153967
Goisis, Luciana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio traccia il percorso attraverso il quale, nella storia del diritto penale, si è passati da un approccio repressivo nei confronti

Punire l'omofobia: (non) ce lo chiede l'Europa. Riflessioni sulle incertezze giurisprudenziali e normative in tema di "hate speech" - abstract in versione elettronica

153969
Caielli, Mia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assenza, nell'ordinamento giuridico italiano, del reato di "hate speech" omofobico, reato di cui non v'è traccia neanche nel d.d.l. Scalfarotto.

Manifestazioni a premio: la determinazione del valore dei premi posti in palio - abstract in versione elettronica

154067
Rizzello, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo affronta la questione del valore dei premi nelle manifestazioni a premio (operazioni o concorsi) e traccia le linee, normative e

La depenalizzazione e le altre politiche deflattive nelle più recenti iniziative di riforma (con particolare riferimento alle novità introdotte dalla l. 28 aprile 2014, n. 67) - abstract in versione elettronica

154079
Selvaggi, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. traccia una panoramica dei percorsi possibili finalizzati al "contenimento del diritto penale", ossia ad una visione di esso finalmente come

Il "leveraged buyout" nell'ordinamento giuridico italiano. Modalità operative e rapporti con la disciplina sui gruppi di imprese - abstract in versione elettronica

154103
Borsano, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'attività di direzione e coordinamento di imprese, ne traccia un raccordo con la normativa sul "merger leveraged buyout".

L'acqua tra beni comuni e concessioni (o la pluralità delle "appartenenze") - abstract in versione elettronica

154193
Irti, Natalino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio traccia un profilo storico e teorico dei "beni comuni". Ad avviso dell'A. essi consistono in una "pluralità di appartenenze" e di difese

La "buona medicina" sintesi di prudenza e sollecitudine: una riflessione a partire da Paul Ricoeur - abstract in versione elettronica

154443
Russo, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale con la singolarità della situazione concreta. Nei saggi dedicati all'arte medica, Ricoeur traccia una vera e propria architettura

Il piano del lavoro: nuove pratiche di concertazione territoriale - abstract in versione elettronica

155193
Sateriale, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo traccia un sintetico quadro della situazione economica e del lavoro in Italia. Evidenziati gli effetti controproducenti delle

Lo specchio francese. Possibilità e insidie comparative nella riforma costituzionale italiana - abstract in versione elettronica

155545
Staiano, Sandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", traccia con particolare acume un quadro comparato dell'autonomia territoriale tra Italia e Francia, prendendo atto delle peculiarità dell'esperienza

Falso in attestazioni o relazioni - abstract in versione elettronica

155967
Mezzetti, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. traccia una dettagliata disamina della fattispecie di reato di cui all'art. 236-bis, l. fall., introdotta con il d.l. 22 giugno 2012, n. 83

Clausole generali e obblighi del prestatore di lavoro - abstract in versione elettronica

156013
Campanella, Piera 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una lettura dei medesimi obblighi nei termini di "doveri di protezione", volti a integrare il regolamento contrattuale. Ne traccia, quindi, i dovuti

Qualità dei documenti e qualità della legislazione. A proposito di una ricerca promossa dalla Commissione europea - abstract in versione elettronica

156573
Ferreri, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazioni di taluni software, al di là delle esigenze traduttive, si può mirare a mantenere traccia degli emendamenti e correlare le modifiche a

Motivi di impugnazione del lodo arbitrale rituale e poteri della Corte d'Appello - abstract in versione elettronica

156835
Marinucci, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profili di censurabilità del lodo arbitrale rituale e traccia un quadro complessivo dei poteri della Corte d'appello in questo giudizio. La decisione

Il "discrimen" tra vendita con integrazione del prezzo in natura e permuta con conguaglio in denaro - abstract in versione elettronica

157095
Orlando, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione traccia il "discrimen" tra la vendita con integrazione del prezzo in natura e la permuta con conguaglio in denaro. Dalla

Conflitto di interessi e affidamento di consulenze legali - abstract in versione elettronica

159681
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla traccia della sentenza del T.A.R. di Aosta, il contributo cerca di ricostruire la non semplice "quaestio" dell'avvocato aggiudicatario di una

La codificazione della disciplina dei processi innanzi la Corte dei conti - abstract in versione elettronica

159771
Auriemma, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso dettagliati principi e criteri direttivi riferiti ai vari istituti giuridici processuali, traccia itinerari praticabili per perseguire: un

Storia sentimentale dell'astronomia

535379
Piero Bianucci 12 occorrenze

americano Charles Kowal – scopritore di Caronte, satellite di Plutone – ha trovato traccia di Nettuno persino in disegni che Galileo tracciò nel dicembre

Pagina 186

traccia. In compenso, dopo decenni di pazienti osservazioni, si accorse che le macchie solari aumentano e diminuiscono secondo un ciclo quasi regolare. Ne

Pagina 195

. Così sorgenti di luce molto deboli, inaccessibili all’occhio anche se munito di telescopio, possono, dopo una lunga posa, lasciare traccia su una lastra

Pagina 203

modulare le proprietà della fiamma. Di questa tecnica escogitata da Desaga rimane traccia nei forellini dai quali esce il gas delle nostre cucine.

Pagina 217

La “costante cosmologica” rappresenta una sorta di “gravità negativa” che anziché far contrarre l’universo lo fa espandere. Ma non c’è traccia

Pagina 248

migliore di quella fornita dal Cobe. In essa si riconosce la traccia dell’inflazione, l’espansione ultrarapida dell’universo avvenuta un miliardesimo di

Pagina 259

però non se ne ha traccia, tanto che molti fisici incominciano a dubitare della teoria supersimmetrica. Un’altra speranza è riposta nell’esperimento AMS

Pagina 285

-1061), osservatori iracheni, cinesi e giapponesi. L’unica traccia che se ne ha in Europa è nei documenti dell’abbazia benedettina di San Gallo, nell

Pagina 34

essere attribuiti a Copernico: erano le ossa di un uomo sui settant’anni e il cranio aveva traccia di una ferita da taglio al sopracciglio sinistro e una

Pagina 47

La supernova apparsa nel 1604 traccia lo spartiacque tra l’astronomia antica, fatta a occhio nudo, e l’astronomia moderna, che si avvale del

Pagina 61

ammettere che qualche traccia di negromanzia esiste tuttora ma non fa più riferimento al cielo se non come destinazione finale del paziente.

Pagina 65

Una traccia evolutiva si coglie nello sviluppo dell’embrione umano: a 4 settimane dal concepimento abbiamo una sola orbita, come i mitici Ciclopi

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca