Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strumentali

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46550
Stato 3 occorrenze

carico dell'istituzione formativa, si provvede nell'ambito delle risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili a legislazione vigente.

, in ogni caso nell'ambito delle risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili nel rispetto di quanto stabilito dalla legislazione vigente.

legge n. 92 del 2012, assicurano, con le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente e senza nuovi o maggiori oneri a

L'attività di informazione della polizia giudiziaria - abstract in versione elettronica

152481
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preordinate e strumentali all'esercizio dell'azione penale, come chiarisce l'art. 326 c.p.p. In questa ottica va letta la disciplina sulla c.d. attività

Il dibattito intorno alla svolta universalistica e dignitaria del diritto antidiscriminatorio - abstract in versione elettronica

152561
Niccolai, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la prima volta in discussione le premesse strumentali del diritto antidiscriminatorio, e ci invita a domandarci quanto la difficoltà, molte volte

L'osservanza del termine di cui all'art. 12, 7 comma, dello Statuto dei diritti del contribuente, nell'ottica del principio del contraddittorio - abstract in versione elettronica

153371
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente è censurabile, lo è altrettanto l'abuso del diritto dell'amministrazione (ad esempio attraverso denunzie penali strumentali allo scopo di

Solidarietà e concorrenza nella disciplina dei servizi sociali - abstract in versione elettronica

153783
Moliterni, Alfredo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tale "infiltrazione", venendo ad incidere essenzialmente sui profili organizzativi e strumentali di tali servizi, non appare comunque in grado di

Manifesto per una riforma di sistema delle società a partecipazione pubblica - abstract in versione elettronica

154011
Perfetti, Luca Raffaello; Maltoni, Andrea; Goisis, Francesco; Antonioli, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società di servizi strumentali); tra i Paesi OCSE [Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico] l'Italia mostra una concentrazione di

La cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro: proposte valutative in ambito medico legale assistenziale e previdenziale - abstract in versione elettronica

154329
Demori, Angelo; Rizzo, Stefania; Roncali, Davide; Tavani, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rassegna completa delle moderne tecniche strumentali di valutazione della funzionalità cardiaca schermandosi soprattutto - stante la particolarità della

Gli adempimenti strumentali nel modello di applicazione delle operazioni comunitarie e la rilevanza della fattura - abstract in versione elettronica

155816
Murgo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli adempimenti strumentali nel modello di applicazione delle operazioni comunitarie e la rilevanza della fattura

Pena e moralismo penale nella rilettura di Cesare Beccaria - abstract in versione elettronica

155955
Brunelli, David 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assolutismo del potere si sposava con il relativismo del prodotto giudiziario, incapace di soluzioni che non fossero strumentali alle estemporanee

Modalità di determinazione del valore degli investimenti per i quali spetta il credito d'imposta - abstract in versione elettronica

156929
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Tremonti-ter" i beni strumentali potevano essere collocati anche in strutture produttive ubicate nel territorio di Stati UE o SEE. Anche le modalità per

La revoca del credito d'imposta per i nuovi investimenti - abstract in versione elettronica

157007
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La revoca del credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi in caso di cessione o di destinazione a finalità estranee

I limiti del diritto al credito di imposta per l'acquisto di beni strumentali in ipotesi di migliorie su "beni di terzi" - abstract in versione elettronica

157306
Marino, Tancredi 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti del diritto al credito di imposta per l'acquisto di beni strumentali in ipotesi di migliorie su "beni di terzi"

affermazioni sembrano rispondere alla finalità della norma, ossia stimolare l'investimento in "beni strumentali". Il legislatore, nelle successive edizioni di

Alterazione delle condizioni di rischio dell'investimento e diritto di recesso all'inizio e alla fine della direzione e coordinamento - abstract in versione elettronica

157345
Zamperetti, Giorgio Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opportunistici e strumentali della norma, non collegati a un significativo e dimostrabile deterioramento della posizione di rischio del socio della

La verifica delle condizioni di accesso al nuovo regime forfetario per imprese e professionisti - abstract in versione elettronica

157573
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumentali impiegati nell'attività.

Crisi da sovraindebitamento. Accordo liquidatorio. "Trust" e contratto di affidamento fiduciario - abstract in versione elettronica

157649
Giurdanella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). L'aggressione dei beni strumentali (specie gli immobili) e la conseguente paralisi dell'impresa (a seguito delle azioni esecutive individuali intraprese

L'Agenzia delle entrate chiarisce il credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi - abstract in versione elettronica

157776
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate chiarisce il credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi

beni strumentali compresi nella divisione 28 della tabella ATECO [ATtività ECOnomiche], rinunciando ad una ricostruzione completa e organica della

Confindustria chiarisce il trattamento contabile del "bonus" per investimenti in beni strumentali nuovi - abstract in versione elettronica

157890
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Confindustria chiarisce il trattamento contabile del "bonus" per investimenti in beni strumentali nuovi

Confindustria è tornata ad affrontare le questioni concernenti la disciplina del credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi

Credito d'imposta per nuovi investimenti: i dubbi su soggetti, beni di ricambio e revoca - abstract in versione elettronica

158099
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumentali nuovi, anche alla luce delle indicazioni fornite dall'Agenzia delle entrate nella circolare n. 5/E del 2015. Sono stati affrontati anche alcuni

Cumulo di domande cautelari, azioni di merito alternative e cognizione unitaria (o "nel complesso") dei presupposti della tutela cautelare - abstract in versione elettronica

158197
Marzocco, Antonio Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del "periculum in mora", qualora l'istante proponga in via cumulativa (pura e semplice) più domande cautelari, poste come strumentali alla tutela di

Credito d'imposta per nuovi investimenti: i dubbi sul momento di effettuazione dell'investimento - abstract in versione elettronica

158365
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerano effettuati gli investimenti in beni strumentali nuovi per i quali spetta il credito d'imposta del 15%. L'analisi di tali criteri assume

L'imponibilità delle plusvalenze dei professionisti tra normativa e prassi - abstract in versione elettronica

158367
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

plusvalenze e minusvalenze conseguite con riferimento ai beni strumentali all'attività professionale. In effetti, interventi normativi poco meditati

Determinazione del reddito dell'anno precedente all'accesso al nuovo regime forfetario - abstract in versione elettronica

158385
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'imposta e il trattamento fiscale delle cessioni di beni strumentali avvenute nel periodo di applicazione del regime forfetario e dei proventi

Dichiarazione IRAP 2015: aumentano le incertezze sull'autonoma organizzazione - abstract in versione elettronica

158633
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministratori e i sindaci di società e la rilevanza del valore dei beni strumentali e dell'ubicazione e delle dimensioni dell'immobile.

Concordato preventivo: fattibilità giuridica e modifiche organizzative - abstract in versione elettronica

159263
Leozappa, Antonio Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventiva assunzione degli atti strumentali all'attuazione del piano, da parte degli organi competenti "ratione materiae", sia destinata ad incidere

La regolamentazione dell'autonoma organizzazione ai fini IRAP: il nodo dei beni strumentali - abstract in versione elettronica

159396
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regolamentazione dell'autonoma organizzazione ai fini IRAP: il nodo dei beni strumentali

importante che in tale sede si tenga conto, nel definire la rilevanza dell'impiego dei "beni strumentali", dell'orientamento prevalente della "Corte di

Le proposte del CNDCEC per la riforma del reddito di lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

159519
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"ammortamenti" dei beni strumentali.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie