Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: semplificare

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le "priorità" non sono più urgenti e comunque la scelta spetta ai giudici - abstract in versione elettronica

153159
Spataro, Armando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificare il processo penale e colmare il "deficit" di risorse umane e strutturali dell'apparato giudiziario. Principi in tema di priorità sono già

I recenti interventi legislativi sul contratto a termine. A forte rischio la tenuta eurounitaria del sistema interno - abstract in versione elettronica

153247
Coppola, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicati per una riscrittura totale delle disposizioni in materia, al fine di semplificare il sistema, fornendo la necessaria flessibilità nel lavoro

Per una proposta di semplificazione delle attività della Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

153445
Veniero, Raffaella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificare i procedimenti amministrativi incentiva la legalità, riattiva gli investimenti, riduce inutili attese, risponde alla richiesta di un'azione

Il "danno differenziale" negli infortuni sul lavoro. Le diverse proposte interpretative nell'attesa di un indirizzo di legittimità - abstract in versione elettronica

154891
Dalla Riva, Rolando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una nuova lettura costituzionale delle prestazioni previdenziali dell'INAIL destinata, in ultima analisi, a "semplificare" i rapporti tra sistema

Le disposizioni in tema di servizi per il lavoro e di regolarità contributiva - abstract in versione elettronica

155045
Palladini, Susanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificare alcune delle procedure relative alla dichiarazione dello status di disoccupazione e alle modalità di rilascio della certificazione circa la

"Social Welfare": la difficoltà di liberalizzare e di semplificare - abstract in versione elettronica

155104
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Social Welfare": la difficoltà di liberalizzare e di semplificare

Apprendistato: il nuovo quadro normativo dopo il Testo Unico ed i più recenti interventi legislativi - abstract in versione elettronica

155763
Fagnoni, Scilla; Varesi, Pier Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il legislatore è intervenuto reiteratamente per semplificare la normativa e per rendere ancor più appetibile il ricorso a questo contratto. Gli AA

"Jobs Act": l'incerto equilibrio tra flessibilità e sicurezza - abstract in versione elettronica

156249
Cataldi, Martina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a "introdurre misure per riformare la disciplina degli ammortizzatori sociali, riformare i servizi per il lavoro e le politiche attive, semplificare

Qualità dei documenti e qualità della legislazione. A proposito di una ricerca promossa dalla Commissione europea - abstract in versione elettronica

156573
Ferreri, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italia rileva il contributo dei linguisti computazionali che hanno reso disponibili software che aiutano a semplificare il linguaggio burocratico.

Le modifiche al TU n. 380/2001 dopo la L. n. 164/2014 tra semplificazione edilizia e deroghe alla disciplina urbanistica - abstract in versione elettronica

156849
Urbani, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi interventi legislativi di modifica al TU 380/2001 hanno come obiettivo quello di semplificare l'attività edilizia ed ampliare l'ambito delle

Le note di credito non interferiscono sul "plafond" formatosi in anni precedenti - abstract in versione elettronica

157017
Cardon, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle operazioni ai fini della costituzione del "plafond", ha inteso semplificare gli adempimenti dei soggetti passivi e conferire quella certezza e

La competenza ad emettere il mandato d'arresto europeo - abstract in versione elettronica

157415
Creaco, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativi squilibri sistematici in una normativa che, diretta a semplificare la consegna del ricercato, affida alla sede cautelare gli eventuali strumenti

Il lavoro familiare nella giurisprudenza: questioni chiuse ed ancora aperte - abstract in versione elettronica

157959
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotto dall'art. 230 bis c.c. il quale, volendo semplificare le cose a vantaggio di chi lavora, ha stabilito che quando non risulti un altro rapporto - e

Incentivi per fatturazione elettronica fra privati e comunicazione telematica dei dati delle operazioni IVA - abstract in versione elettronica

158783
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telematica" dei "dati" delle operazioni IVA all'Agenzia delle entrate e (iii) a "semplificare" gli "adempimenti IVA" per i "contribuenti" di "minori

Modifiche alla disciplina CFC: un tentativo di semplificazione rimasto a metà del guado - abstract in versione elettronica

158995
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

palesemente con l'intenzione del legislatore di semplificare il regime in parola.

Il "part-time" dopo il Jobs Act - abstract in versione elettronica

159785
Cimarosti, Alida 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.Lgs. n. 81/2015 riscrive la disciplina del lavoro a tempo parziale con l'intenzione di semplificare quella previgente; il Legislatore delegato

Cerca

Modifica ricerca

Categorie