Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scoperto

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regolatori indipendenti e analisi preventiva degli impatti delle regole. Prospettive, limiti e possibili sviluppi dell'Air - abstract in versione elettronica

153027
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consob [Commissione nazionale per le società e la borsa]) hanno scoperto l'utilità di questo strumento. Il saggio evidenzia che, nella lunga fase

La Corte costituzionale "esce allo scoperto" e limita l'efficacia retroattiva delle proprie pronunzie di accoglimento - abstract in versione elettronica

156336
Anzon Demmig, Adele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale "esce allo scoperto" e limita l'efficacia retroattiva delle proprie pronunzie di accoglimento

Le persistenti difficoltà applicative dell'azione di classe - abstract in versione elettronica

159141
Trubiani, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle clausole contrattuali aventi ad oggetto delle commissioni (come quella c.d. di massimo scoperto e la c.d. penale passaggio a debito c/c non

Il "massimo scoperto" nella revocatoria fallimentare di pagamenti diversi dalle rimesse bancarie - abstract in versione elettronica

159270
Andretto, Luca 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "massimo scoperto" nella revocatoria fallimentare di pagamenti diversi dalle rimesse bancarie

L'art. 70, comma 3, l. fall. è generalmente letto come recepimento normativo del tradizionale criterio del "massimo scoperto" nella revocatoria

Storia sentimentale dell'astronomia

535572
Piero Bianucci 37 occorrenze

la presenza di Huygens, celebre perché nel 1655 aveva scoperto il primo satellite di Saturno, Titano. Cassini riuscì a superarlo, se non come fisico

Pagina 139

comodamente gli astri compensando la rotazione terrestre; intuì il fenomeno dell’aberrazione della luce poi scoperto da Bradley; cercò di misurare la

Pagina 142

Martedì 13 marzo 1781 Hershel divenne il primo uomo che abbia scoperto un pianeta (Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno erano noti fin dall

Pagina 148

collinetta di Mittelberg presso la cittadina di Nebra, due tombaroli hanno scoperto un disco di bronzo largo 32 centimetri databile intorno al 2000 avanti

Pagina 15

, Hershel, che nel 1781 casualmente aveva scoperto Urano anche lui scambiandolo per una cometa, propose di chiamarli asteroidi. Dal 24 agosto del 2006

Pagina 155

1804 Harding trovò Juno. Nel 1807 ancora Olbers individuò Vesta. Dopo una pausa, fu la volta di Astraea, scoperto da Hencke nel 1845. Tre nuovi

Pagina 155

ad Alessandria un quinto del disco solare era rimasto scoperto. Per l’epoca il risultato fu buono, ma la parallasse lunare, usando come base il

Pagina 168

direzione. Aveva scoperto quella che fu poi chiamata “aberrazione della luce”: poiché la Terra si muove intorno al Sole alla velocità di 30 chilometri

Pagina 169

battezzando Pautia un fiore che aveva scoperto durante il suo viaggio in oriente. Lalande, geloso, nell’Astronomie des dames attribuì ad un altro questa

Pagina 174

più vicino al Sole, e per Urano, il più lontano, quel grande pianeta al di là di Saturno scoperto casualmente da Hershel nel 1781.

Pagina 180

mortale, Arago il 5 ottobre all’Accademia delle Scienze francese lancia l’idea di chiamare “Le Verrier” il corpo celeste appena scoperto. Dieci giorni

Pagina 184

aveva spiegato, prevedendo anche il moto di nutazione poi scoperto da Bradley. Per evitare la precessione, il disco del giroscopio deve essere

Pagina 193

, l’astronomo John Hershel, dopo avere scoperto la solubilità in iposolfito di sodio dei sali d’argento non esposti alla luce. A lui si deve la stessa

Pagina 204

il pianetino n. 443 scoperto da Max Wolf e Arnold Shwassmann il 17 febbraio 1899 all’Osservatorio di Heidelberg fu battezzato “Photographica” proprio

Pagina 208

radiazione termica invisibile. Hershel aveva scoperto i raggi infrarossi.

Pagina 213

Quelli erano anche gli anni nei quali Marie Curie esplorava il fenomeno della radioattività, scoperto da Becquerel nel 1896. Ne era venuto fuori un

Pagina 242

43 secondi d’arco per secolo. Einstein provò a calcolare la precessione di Mercurio con le formule della relatività generale che aveva appena scoperto

Pagina 244

Ma ciò che qui ci interessa è che nel 1998 si è scoperto che non solo l’universo si espande con velocità tanto maggiore quanto più le galassie che

Pagina 249

avere scoperto un pianeta. La gloria durò 76 anni e sei mesi. Il 24 agosto 2006 l’assemblea dell’Unione Astronomica Internazionale ha declassato Plutone

Pagina 259

abbastanza a lungo per assistere con dolore e rabbia alla retrocessione dell’oggetto celeste che aveva scoperto. Morì a novant’anni il 17 gennaio

Pagina 259

non esistevano subito dopo il Big Bang. Robert Atkinson e Franz Houtermans mostrarono che l’effetto tunnel scoperto da Gamow poteva spiegare la fusione

Pagina 263

tecnezio non esiste in natura perché è instabile e si converte rapidamente in altri elementi. Emilio Segré aveva scoperto il tecnezio negli Anni 30

Pagina 266

scoperto con Hoyle l’origine degli elementi chimici dentro le stelle). Al telefono va la moglie Lalitha. “Era ora!”, è la sua distaccata reazione alla

Pagina 270

Nel 1934 il fisico inglese James Chadwick aveva scoperto il neutrone da appena due anni quando Zwicky firmò un articolo che introduceva una parola

Pagina 270

effetti Jansky aveva scoperto che quel sibilo proveniva dalla costellazione del Sagittario, dove si trova il nucleo della nostra galassia.

Pagina 274

radioastronomia ci ha dato una conoscenza fondamentale: il “rumore” radio lasciato dal Big Bang all’origine dell’Universo, scoperto da Penzias e Wilson nel

Pagina 274

Mettendo insieme i tasselli, Ryle, Hazard e Schmidt avevano scoperto una nuova categoria di oggetti celesti remotissimi e brillantissimi (qualcosa

Pagina 278

Zwicky. Jocelyn Bell, con l’aiuto di Hewish, aveva scoperto il primo esemplare degli oggetti superdensi in cui collassano le supernove.

Pagina 280

con la forza di gravità della sola materia visibile. I moti delle loro galassie – aveva scoperto – non sembravano determinati esclusivamente dalla

Pagina 281

cosmico). Il primo “anello di Einstein” fu scoperto nel 1988. Qualche anno dopo il telescopio spaziale “Hubble” ha messo in evidenza un gran numero di

Pagina 284

da solo avrebbe scoperto i tre quarti dell’esistente.

Pagina 287

Nel 1896 Becquerel aveva scoperto la radioattività naturale e pochi anni dopo Marie e Pierre Curie avevano isolato elementi radioattivi (polonio e

Pagina 292

Concepito da Pauli nel 1930, battezzato da Fermi, scoperto sperimentalmente 25 anni dopo da Reines e Cowan, tra tutte le particelle elementari il

Pagina 294

un ambiente senza eccessiva escursione termica. Kepler-22b, scoperto appunto con il satellite della Nasa “Kepler”, è il miglior candidato: ha un raggio

Pagina 297

A Lipsia la sua curiosità venne allo scoperto. Prese confidenza con le costellazioni sulle carte celesti disegnate da Albrecht Durer e il 17 agosto

Pagina 52

Stimolato dalle imprecisioni che aveva scoperto sia nel sistema geocentrico di Tolomeo sia nel sistema eliocentrico di Copernico e confortato dalle

Pagina 55

, poi effettivamente scoperto soltanto nel 1846 grazie ai calcoli di Le Verrier. Poiché tanta precisione non sarebbe stata possibile senza tenere conto

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca