Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scientifico

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Corte Costituzionale supera le esitazioni della Convenzione europea dei diritti dell'uomo: cade il divieto irragionevole di fecondazione eterologa - abstract in versione elettronica

152095
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

donazione di gameti risulta irragionevole dal punto di vista ontologico, scientifico, culturale, giuridico. economico e terapeutico: la negazione del

L'eterno ritorno della partecipazione: il coinvolgimento dei lavoratori al tempo delle nuove regole sindacali - abstract in versione elettronica

152485
Alaimo, Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio contiene un'analisi generale del recente dibattito scientifico e delle principali proposte di legge presentate in Parlamento in materia di

La nuova fisionomia dell'art. 139 cod. ass.: verso una applicazione generale? - abstract in versione elettronica

152981
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientifico, richiede senz'altro un urgente intervento correttivo ed integrativo del legislatore, assente in materia da troppo tempo e non più rinviabile per

Brevi considerazioni sul modello del processo tributario - abstract in versione elettronica

153177
Scoca, Franco Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo tributario costituisce ragione di interesse scientifico, in particolare, per la sua struttura impugnatoria, tipica del modo di tutela

Un contributo allo studio sul diritto alla riservatezza - abstract in versione elettronica

153421
Timiani, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collocazione costituzionale di tale diritto, sia esponendo le principali teorie elaborate nel dibattito scientifico, sia analizzando compiutamente la

Il ruolo delle reti pubblico-private per l'innovazione dei servizi nelle "smart cities" - abstract in versione elettronica

153483
Errichiello, Luisa; Marasco, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito scientifico e le politiche europee in materia di innovazione per lo sviluppo intelligente delle città evidenziano il ruolo delle

La tragedia collettiva delle morti da amianto e la ricerca di capri espiatori - abstract in versione elettronica

153573
Padovani, Tullio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causalità tra la condotta attiva od omissiva del datore di lavoro e l'evento morte. Il sapere scientifico, però, non pare aver chiarito i processi

Il concetto di verità in etica - abstract in versione elettronica

153601
Turoldo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una verità che si dice in molti modi, per inseguire un paradigma omologante, che è quello rappresentato dal modello scientifico di verità. Il

Le Città metropolitane: a che punto siamo? - abstract in versione elettronica

153699
Guerra, Ylenia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Città metropolitane hanno caratterizzato il dibattito politico e scientifico degli ultimi decenni, sebbene i tentativi di istituzione e i

L'attività professionale sanitaria intramuraria: per molti ma non per tutti. Commento a prima lettura di Corte costituzionale, 31 marzo 2015, n. 54 - abstract in versione elettronica

154029
De Angelis, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le Aziende sanitarie locali, gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico e gli altri enti equiparati. La disposizione normativa

Attualità del pensiero scientifico di Roberto Marrama - abstract in versione elettronica

154176
Leone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attualità del pensiero scientifico di Roberto Marrama

Ambivalenza e modernità. I pro e i contro di un approccio emotivo alla questione animale - abstract in versione elettronica

154617
Bertuzzi, Niccolò 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportare, sottolineando dunque come ad esso vada affiancato un rigoroso impegno scientifico/razionale.

La crisi di Ebola come emergenza bioetica. Una dichiarazione dei Comitati dell'Unesco - abstract in versione elettronica

154619
Semplici, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un nuovo concetto della condivisione dei benefici del progresso scientifico.

Il percorso scientifico degli studi nordamericani di "Financial Accounting": dal "Normative Approach" alla "Positive Accounting Theory" - abstract in versione elettronica

154814
Lionzo, Andrea 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il percorso scientifico degli studi nordamericani di "Financial Accounting": dal "Normative Approach" alla "Positive Accounting Theory"

domande, nello scritto si ripercorrono le tappe che hanno segnato il percorso scientifico degli studi nordamericani di "Financial Accounting", partendo

Atto medico, spersonalizzazione e chirurgia estetica. La nascita del nuovo diritto alla bellezza - abstract in versione elettronica

154873
Posteraro, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanitario prova a realizzarli e contribuisce ad incrementare il processo di spersonalizzazione della medicina. Il progresso tecnico-scientifico incide su

Il diritto dei "lavori" tra estensione e progressività delle tutele - abstract in versione elettronica

154909
Sciotti, Rossella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formulate in ambito sindacale e scientifico con la previsione di uno Statuto dei lavori nel quale inserire una speciale disciplina per il "lavoro

I dilemma sindacali nell'Italia del "Jobs Act". Spunti per una riflessione - abstract in versione elettronica

155035
Amos, Andreoni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrastata sul piano scientifico e giudiziario. Tuttavia è necessario comprendere il contesto economico a monte di queste scelte legislative; comprensione

Il diritto alla salute fra comprensione del bisogno e ragioni della scienza: note a margine della "vicenda Stamina" - abstract in versione elettronica

155531
Tomasi, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli incessanti progressi della tecnologia e del sapere scientifico incidono in maniera profonda sull'estensione del diritto alla salute che si

La classificazione dei diritti fondamentali dei fedeli nella dottrina canonistica - abstract in versione elettronica

155733
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo, partendo dal rilievo scientifico e normativo dell'introduzione dei diritti fondamentali del fedele nelle codificazioni vigenti, esamina

Il "metodo" giuridico negli scritti di Antonio Romano Tassone: il diritto tra regole e regolarità - abstract in versione elettronica

155911
Ferrara, Rosario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinario percorso scientifico (ed umano), ha certamente manifestato nel suo approccio allo studio del diritto pubblico interessi e sensibilità vasti e

Diritto, processo e giustizia nel pensiero di Piero Calamandrei - abstract in versione elettronica

156463
Cheli, Enzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

percorso scientifico professionale e umano che ha condotto nel pensiero di Calamandrei alla definizione del rapporto tra diritto, processo e giustizia.

Sostenibilità del settore agro-alimentare, biotecnologie e "food safety" nell'Unione Europea: il paradigma degli organismi geneticamente modificati - abstract in versione elettronica

156557
Lupo, Antonietta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che connota il sapere scientifico, deve far i conti con le istanze di sicurezza contro i possibili rischi alimentari. Nel tentativo di profilare un

Casimiro Gènnari e la codificazione canonica - abstract in versione elettronica

156589
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, certamente meno nota rispetto a quel-a di altri protagonisti della elaborazione del CIC17, è qui ripercorsa dall'A. con il rigore scientifico che gli è

Baleniera antartica e ricerca scientifica - abstract in versione elettronica

156653
Tani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in relazione agli obiettivi della ricerca e non giustificavano il rilascio di permessi di caccia a scopo scientifico ai sensi dell'art. VIII della

Rischio da esposizione ad agenti patogeni e tutela penale - abstract in versione elettronica

157673
Orsina, Amalia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 106/2009); sulla nocività di dette sostanze è possibile che si registri un'evoluzione del sapere scientifico simile a quella verificatasi in tema

L'esperienza italiana di impiego della prova scientifica nel processo penale - abstract in versione elettronica

158609
Dominioni, Oreste 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medico scientifico, mentre agli esperti (perito e consulente tecnico) è stato assegnato il ruolo di riprodurre nel processo il dibattito della comunità

Sapere scientifico e processo giudiziario - abstract in versione elettronica

158894
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sapere scientifico e processo giudiziario

La riforma dell'ordinamento dei musei statali - abstract in versione elettronica

159667
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, direttori scelti con una selezione internazionale, un consiglio di amministrazione ed uno scientifico, ma sono sottoposti al coordinamento ed alla

Storia sentimentale dell'astronomia

534215
Piero Bianucci 21 occorrenze

del quadrato delle distanze in un articolo scientifico di 9 pagine. Nel 1686 l’intero lavoro verrà sistemato nei tre volumi deiPhilosophiae naturalis

Pagina 118

Quando i Principia fondano il pensiero scientifico moderno, ormai da tempo gli interessi di Newton avevano cambiato direzione. Superata una delle

Pagina 119

Nel suo regno, l’Observatoir de Paris, Cassini vivrà ancora a lungo, fino a spegnersi il 14 settembre 1712, ma ormai il suo itinerario scientifico

Pagina 143

di aver visto sul nostro satellite vegetazione ed eruzioni vulcaniche. Ma faceva anche lavoro scientifico serio, pur mancando di preparazione

Pagina 147

qualche anno prima da Jacques Charles e poi da Alessandro Volta), e nel 1835 pubblica il primo articolo scientifico, dedicato alla chimica del fosforo

Pagina 179

tecnici, Daguerre è colui che l’ha portata a maturazione e Arago ha la benemerenza di averne compreso il valore scientifico.

Pagina 205

pubblica un articolo scientifico quando è già incinta da cinque mesi: una provocazione che fa infuriare Shapley.

Pagina 235

capolavoro scientifico facendogli osservare che se la gravità è esclusivamente attrattiva e mai repulsiva, allora un universo statico deve rapidamente

Pagina 248

fare in fretta pubblicò il lunghissimo articolo senza neppure sottoporlo al controllo di un comitato scientifico. I nomi degli autori, come usa, vi

Pagina 264

neppure un sussurro extraterrestre. È duro in un mondo scientifico dominato dalla legge “publish or perish”, o pubblichi o muori. La caccia a E.T. non ha

Pagina 298

era Lloyd Berkner, un pioniere degli studi ionosferici e qualche cosa di simile a uno scientifico giocatore d’azzardo. Quando il grasso dell’ultima

Pagina 299

Fisico teorico e divulgatore scientifico tra i più letti al mondo, Davis crede all’esistenza di E.T.? Dipende – ha scritto nel suo libro Uno strano

Pagina 301

Piero Bianucci, giornalista scientifico a “La Stampa”, responsabile editoriale del mensile “le Stelle”, fondato da Margerita Hack, e docente di

Pagina 302

dei pianeti, gli organi del corpo umano svelati dall’autopsia. Era l’alba del metodo scientifico.

Pagina 39

Rimane mitico il rigore scientifico con cui Tycho cercava di eliminare ogni sospetto di errore: affrontò un viaggio a Danzica solo per verificare le

Pagina 58

Con l’affermarsi del sistema eliocentrico e la scoperta di nuovi astri invisibili a occhio nudo, iniziò un serrato confronto scientifico. Non mancò

Pagina 65

meravigliose che cambiano per sempre la nostra immagine dell’universo. Galileo è razionale, inaugura il metodo scientifico basato sull’osservazione e sull

Pagina 68

affermazione, si cautelò valutando la scelta in modo scientifico. Selezionò la sposa tra undici candidate soppesandole secondo una lista di pregi

Pagina 70

scientifico ben più ambizioso, dove ancora una volta l’astronomo cerca di inserire i moti celesti nella cornice di un progetto divino universale, in una

Pagina 70

stilistico tra l’asciutta prosa del testo scientifico e la dedica in puro stile barocco al giovane granduca Cosimo II de' Medici. Ecco come Galileo gli

Pagina 87

pittore, suonava il liuto con maestria avendo avuto il padre come istruttore. Un saggio del suo sapere umanistico e scientifico lo diede nel 1588, quando

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca