Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scelto

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'accertamento della responsabilità da sinistro stradale nella recente giurisprudenza. Profili sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

152631
Spina, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle più rilevanti questioni connesse al risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli. In particolare, si è scelto di approfondire

La tragedia collettiva delle morti da amianto e la ricerca di capri espiatori - abstract in versione elettronica

153573
Padovani, Tullio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di incertezza. Invece di riparare i danni di una tragedia collettiva, si è scelto di utilizzare il processo penale per l'individuazione e la punizione

Massimo Severo Giannini costituzionalista - abstract in versione elettronica

153859
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decenni dell'esperienza repubblicana. Tenuto conto dell'ampiezza potenzialmente dischiusa da queste due prospettive di indagine, l'A. ha scelto di

Il principio di derivazione a dieci anni dall'introduzione dell'Ires - abstract in versione elettronica

154213
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Riforma tributaria del 1971-1973 ha scelto di regolare il rapporto tra reddito d'impresa e risultato del conto economico secondo il modello della

Sulla proponibilità della domanda di risoluzione corredata da una richiesta di incameramento della caparra confirmatoria - abstract in versione elettronica

155059
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenzione della caparra (o pretesa del suo :doppio) anche a colui che abbia scelto, anziché il recesso, il rimedio della risoluzione, a tal fine

La riforma del licenziamento individuale tra "law and economics" e giurisprudenza (Parte II) - abstract in versione elettronica

155451
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ambiguità, il saggio mette in evidenza che la giurisprudenza ha sino a ora rifiutato le teorie più radicali espresse dalla dottrina e ha scelto un

Considerazioni sulle sentenze della Corte di giustizia del 21 giugno 2012 e del 31 gennaio 2013 con riferimento al diritto di detrazione Iva nell'ambito di operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

156021
Amatucci, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prima e la seconda direttiva hanno scelto l'imposta sul valore aggiunto per la sua "limpidezza", in quanto si presta ad essere scorporata con

Identità del figlio e diritto di conoscere le proprie origini - abstract in versione elettronica

157625
Stanzione, Maria Gabriella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'identità della madre biologica che aveva scelto di partorire nell'anonimato, fa emergere gli interrogativi sulla configurabilità e i limiti di un

La Direttiva europea sul risarcimento del danno "antitrust": riflessioni in vista dell'attuazione - abstract in versione elettronica

157987
Villa, Gianroberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle autorità garanti della concorrenza nazionali. La Direttiva, peraltro, ha scelto di non affrontare tutti i problemi coinvolti dalla responsabilità

Storia sentimentale dell'astronomia

535717
Piero Bianucci 4 occorrenze

la stella Delta dei Gemelli. Il nome fu scelto per coerenza mitologica con gli altri pianeti, ma anche perché le due prime lettere sono le iniziali

Pagina 260

, rispettivamente a 12 e a 10,5 anni luce. Oggi è noto che intorno a Epsilon Eridani girano due pianeti: senza saperlo, Drake aveva scelto bene il bersaglio

Pagina 299

del computer. In effetti il segnale superava di 15 decibel il rumore di fondo sulla lunghezza d’onda di 21 centimetri, la stessa che aveva scelto Drake

Pagina 299

’affollamento del dipinto, è l’unico personaggio che guardi verso lo spettatore, quasi un atto di sfida. Il Planetario di Torino Infini.To ha scelto lei

Pagina 30

Cerca

Modifica ricerca