Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivisitata

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Processo penale, "ragionevole durata" e recenti proposte - abstract in versione elettronica

152807
Scalfati, Adolfo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pinto - com'è stata rivisitata due anni fa - riduce la carica incentivante alla rapida gestione del processo.

Gli interessi diffusi: una categoria rivisitata - abstract in versione elettronica

153760
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli interessi diffusi: una categoria rivisitata

Consulenza tecnica, pienezza del sindacato e "full jurisdiction". Brevi considerazioni a Consiglio di Stato, sez. V, 17 ottobre 2013, n. 5043 - abstract in versione elettronica

154439
Giliberti, Biagio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, viene rivisitata criticamente l'idea per cui il diniego di consulenza tecnica sia legittimo allorquando, dall'esame dell'atto impugnato

L'esperienza italiana di impiego della prova scientifica nel processo penale - abstract in versione elettronica

158609
Dominioni, Oreste 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientifica. La formula "judex peritus peritorum" è stata profondamente rivisitata. Gli esperti sono tenuti all'impegno di verità sui dati fattuali e

La donazione con riserva di disporre: le regole, la prassi (un'antica norma rivisitata) - abstract in versione elettronica

159250
Morello, Umberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La donazione con riserva di disporre: le regole, la prassi (un'antica norma rivisitata)

Eterorganizzazione e attività lavorative tipologicamente subordinate - abstract in versione elettronica

159497
Santoro, Carmine 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerato dato costitutivo primario della subordinazione, il secondo è la volontà "cartolare" delle parti. Inoltre, risulta rivisitata la tralatizia

Ultrattività del mandato e venir meno della parte nel processo - abstract in versione elettronica

159813
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico processuale e litispendenza". È stata quindi rivisitata la problematica in argomento alla stregua di una non aprioristica analisi dei dati normativi

Cerca

Modifica ricerca

Categorie