Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riservata

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il dolo eventuale come adesione volontaria alla lesione del bene: le SS.UU. "Thyssen" e il commiato dalla formula dell'accettazione del rischio - abstract in versione elettronica

152861
De Santis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo ricostruisce l'evoluzione dell'interpretazione riservata dalla giurisprudenza e dalla dottrina alla sfuggente categoria del dolo eventuale

Illegittima la disciplina riservata agli "eterni giudicabili" - abstract in versione elettronica

153054
Dei Cas, Eleonora A. A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittima la disciplina riservata agli "eterni giudicabili"

L'insostenibile leggerezza della proprietà industriale: gli "spaghetti description" dell'informatica forense nel processo - abstract in versione elettronica

153363
Caccavella, Donato Eugenio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infedeli che riescono ad acquisire documentazione riservata, sta diventando oggetto di controversie giudiziarie con sempre maggiore frequenza

"Apple v. Samsung": un'analisi "law&economics" della "entire profit rule" - abstract in versione elettronica

153469
Colangelo, Giuseppe; Pierucci, Eleonora 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peculiare disciplina riservata negli Stati Uniti al "design". In quest'ottica la sentenza del "Federal Circuit" fornisce una occasione privilegiata

Appunti su azione di sostanza psicoattiva e imputabilità penale - abstract in versione elettronica

153581
Serraino, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo si propone di ricostruire la vigente disciplina riservata dal codice penale alla materia dei rapporti tra sostanze psicoattive ed

Lo stato e le fonti del diritto: spunti di riflessione sul pensiero di Santi Romano - abstract in versione elettronica

153655
Martinelli, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Infine, un'attenzione particolare viene riservata al ruolo assunto dalla "necessità" nella sua concezione del fenomeno giuridico. Un'indagine alla ricerca

La partecipazione dei privati al capitale della Banca d'Italia - abstract in versione elettronica

153657
Novaro, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamentale che presenta rilevanti profili di affinità con la disciplina riservata alla Banca d'Italia. In terzo e ultimo luogo, l'indagine è estesa alla

Lo Statuto della Città metropolitana di Genova - abstract in versione elettronica

153707
Calzolaio, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metropolitana di Genova si caratterizza specificamente per il ruolo assegnato alla Conferenza metropolitana e per la disciplina specifica riservata alle "zone

La Corte (di cassazione) dei miracoli: una norma dichiarata incostituzionale che può risuscitare a seguito dell'auspicato intervento del legislatore - abstract in versione elettronica

153979
Romboli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di sesso) che parrebbe doversi ritenere riservata al legislatore, sia perché crea un nuovo istituto, "il matrimonio a termine", che pure sembrerebbe

Il "controcanto" stonato della Cassazione alla Consulta, a riguardo del matrimonio del transessuale - abstract in versione elettronica

153981
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unioni "para-familiari", analoga ma non identica a quella riservata dall'art. 29 Cost. alla sola unione che possa fregiarsi del titolo di "familiare" (in

Immigrazione e carcere. Diritti e regole in un universo chiuso - abstract in versione elettronica

154165
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, particolare attenzione è riservata alle decisioni della Corte costituzionale che hanno dichiarato l'incostituzionalità delle norme che prevedevano

Violenza sessuale e attenuante dei casi di minor gravità: gli incerti confini dell'elemento circostanziale - abstract in versione elettronica

154529
Goisis, Luciana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenuante speciale riservata dall'art. 609 bis, comma 3, c.p. ai "casi di minor gravità". In particolare, la sentenza si allinea all'orientamento

La Corte dei conti tra funzione giurisdizionale, di controllo, di consulenza e di certificazione - abstract in versione elettronica

155103
Fracchia, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Specifica attenzione viene riservata ai temi dell'indipendenza dell'Istituzione, al carattere ausiliario, alla giurisdizione e all'art. 100, Cost

Riflessioni sui procedimenti di formazione dei contratti telematici e sulla sottoscrizione "on line" delle clausole vessatorie - abstract in versione elettronica

155467
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diretto e permanente, ai destinatari del servizio (consumatori e non) una serie di informazioni obbligatorie. Particolare attenzione è riservata alle

Il diritto alla salute della persona di età minore e il suo superiore interesse - abstract in versione elettronica

155483
Recinto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservata al minore esclusivamente come affetto da patologia medicalmente accertata, si propone una diversa chiave di lettura della questione che, tenendo

Dissesto dei "comuni" o eclissi del "comune"? Il ruolo delle Corti innanzi alla crisi della finanza locale - abstract in versione elettronica

155561
Passarelli, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservata non solo all'analisi delle procedure di risanamento del debito municipale seguite nei due ordinamenti, ma anche all'impatto che la bancarotta

La libertà di espressione del Capo dello Stato tra diritto e funzione - abstract in versione elettronica

156223
Grisolia, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dignità all’attività di riservata intermediazione tradizionalmente svolta dal Capo dello Stato. Ciò in una prospettiva volta a rivalutarne il ruolo di

Riflessioni costituzionalistiche sull'ergastolo entro le maglie dello statuto della Corte penale internazionale - abstract in versione elettronica

156347
Galliani, Davide 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservata alla questione del ruolo delle vittime dei reati e soprattutto dei loro parenti, anche in riferimento alla "review" dell'ergastolo. Dopo aver

L’istruzione religiosa in Europa:politiche educative e fondamenti giuridici - abstract in versione elettronica

156597
Catterin, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Successivamente viene presentato il contesto legislativo comunitario di riferimento, a partire dalla considerazione che oggi tale materia è riservata alle

E' compatibile la disciplina del processo tributario con la CEDU? - abstract in versione elettronica

157257
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mezzi personali a loro disposizione e la possibilità di disporre del personale ausiliario, invece riservata all'Amministrazione finanziaria, e quindi la

Tassabilità della ricognizione del debito: dubbi e risvolti processuali - abstract in versione elettronica

157879
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si impongono all'attenzione, sia l'analisi riservata dalla Corte di cassazione alla questione sostanziale dedotta in giudizio - se e come debba

Il contratto di appalto e il recesso unilaterale del committente - abstract in versione elettronica

157949
Sorbilli, Marianna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La facoltà di recesso riservata dall'art. 1671 c.c. al committente è da ritenersi lecita anche quando viene esercitata "ad nutum" (senza

La simbiosi tra aste elettroniche e procedure telematiche - abstract in versione elettronica

158009
Lenoci, Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservata. Trattasi, per vero, di principio di non nuovissimo conio, che trova la sua ragion d'essere nella convinzione che la tracciabilità della

Gioco a pronostici e applicabilità della tutela ex art. 99 l.d.a. - abstract in versione elettronica

158123
Musco, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- assimilabili alle opere soggette alla protezione riservata dall'art. 99 l.d.a. In alternativa, stando al ragionamento del Collegio, tali schemi possono comunque

Appalti pubblici e distacco transnazionale di lavoratori - abstract in versione elettronica

158431
Barberis, Giorgia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota a sentenza, nel commentare la pronuncia della Corte di Giustizia del 18 settembre 2014, affronta il tema relativo alla tutela riservata, in

Prescrizione del reato dichiarata, "inaudita altera parte", nel predibattimento d'appello: la doppia censura della Cassazione - abstract in versione elettronica

159655
Marasciuolo, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedere", riservata dal codice all'estinzione del reato, appaia inappropriata, trattandosi in realtà di una sentenza di proscioglimento che implica una

Cerca

Modifica ricerca

Categorie