Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripartire

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dalla perdita di "chance" alla responsabilità proporzionale: ovvero come ripartire i rischi in sanità - abstract in versione elettronica

152528
Nocco, Luca 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla perdita di "chance" alla responsabilità proporzionale: ovvero come ripartire i rischi in sanità

ripartire le conseguenze dannose degli errori medici; tale obiettivo, tuttavia, è stato tradito dalla contemporanea adozione dello standard probatorio

Ripartire dai progetti ministeriali di un nuovo codice penale? Prospettive non avveniristiche di trasformazione del sistema delle sanzioni penali - abstract in versione elettronica

154076
Fiorella, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripartire dai progetti ministeriali di un nuovo codice penale? Prospettive non avveniristiche di trasformazione del sistema delle sanzioni penali

La vincente idea di una convinta e concreta fedeltà alla Repubblica - abstract in versione elettronica

154907
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"ripartire dal 'welfare' per sostenere lo sviluppo", si sofferma su alcune analisi di natura socio-politica ed economica, svolte dal Censis

Luci e ombre della riforma della scuola (L. 107/2015) - abstract in versione elettronica

155327
Alfieri, Anna Monia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scuola è il punto di partenza per una vera inversione di rotta nella società italiana che deve ripartire dalla formazione delle nuove generazioni

Addebitabilità e proporzionalità dei costi ambientali. Principi europei e nazionali a confronto - abstract in versione elettronica

155665
Gratani, Adabella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio "chi inquina paga" è inteso a ripartire equamente i costi legati all'inquinamento dell'ambiente. Essi non sono addossati ad altri, e

Ancora sui criteri di riparto della pensione di reversibilità tra coniuge superstite e coniuge divorziato - abstract in versione elettronica

157045
Greco, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere l'unico utilizzabile per ripartire la pensione di reversibilità tra coniuge superstite e coniuge divorziato. Il giudice è tenuto, infatti, a

Cerca

Modifica ricerca

Categorie