Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restano

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46599
Stato 1 occorrenze

9. Restano in ogni caso ferme le competenze delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano ai sensi dello statuto

La "vexata quaestio" relativa alla pronuncia di prescrizione dopo l'annullamento parziale della sentenza: le Sezioni Unite fanno buona guardia - abstract in versione elettronica

152449
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione venga costantemente ribadita anche da recenti arresti, essa non è sempre applicata con coerenza e molte questioni restano irrisolte.

Introduzione ai lavori - abstract in versione elettronica

153449
Uricchio, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Repubblica. Le seconde (invero in numero più limitato) sono, invece, escluse dalla valutazione dell'impatto finanziario e conseguentemente restano

Il rito "Fornero" a due anni dall'entrata in vigore: dottrina e giurisprudenza a confronto - abstract in versione elettronica

153533
Ficarella, Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., restano ancora molteplici i nodi interpretativi originati dal farraginoso schema procedimentale delineato nei commi da 47 a 69 dell'art. 1, l. citata

I diritti in Europa: la prospettiva della giurisprudenza costituzionale italiana - abstract in versione elettronica

153777
Cartabia, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espresso in divergenze giurisprudenziali, alcune delle quali restano tuttora irrisolte. L'articolo esamina queste interazioni, illustrando alcuni casi

Le riforme del lavoro: Spagna e Italia - abstract in versione elettronica

153809
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attivismo riformatore dei governi spagnolo e italiano siano condivisi, secondo l'A. le variazioni restano significative, a conferma del persistente influsso

La codificazione dell'abuso del diritto secondo il D. lgs. n. 128/2015 - abstract in versione elettronica

153907
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extrafiscali non marginali, restano inopponibili al fisco e sanzionabili sul piano amministrativo.

La responsabilità delle beneficiarie per i debiti tributari della scissa tra norme civilistiche e fiscali - abstract in versione elettronica

154363
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiaro tenore letterale della norma. Restano però rilevanti dubbi sulla coerenza sistematica di tale soluzione che, invero, sembra contraddire il

I licenziamenti collettivi nel "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

154401
Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotte dalla riforma Fornero, le quali restano operanti per i dipendenti assunti prima della più recente riforma. In particolare l'A. rileva che

L'ambiente e le sue componenti come beni comuni in proprietà collettiva della presente e delle future generazioni - abstract in versione elettronica

154765
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni "extra commercium", non potendosi alienare a singoli, beni che appartengono a tutti, mentre restano in commercio i beni in proprietà di privati. È

Fondo patrimoniale: debiti sorti nell'esercizio dell'impresa e bisogni della famiglia - abstract in versione elettronica

155255
Aureli, Marianna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'interpretazione estensiva della nozione di "bisogni della famiglia" da cui restano escluse solamente le esigenze voluttuarie o caratterizzate da

L'Europa e i giovani - abstract in versione elettronica

155643
Moretti, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto e l'organizzazione degli studi restano di competenza degli Stati membri. Fino agli anni Ottanta del secolo scorso, gli studenti che intendevano

La classificazione dei diritti fondamentali dei fedeli nella dottrina canonistica - abstract in versione elettronica

155733
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) e auspicando ulteriori sforzi d'inquadramento, i capisaldi di una costruzione razionale restano l'univocità della giuridicità canonica, la

Le regole e gli obiettivi strategici per le politiche Ue 2020 - abstract in versione elettronica

157183
Caroli Casavola, Hilde 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi di continuità e discontinuità. Per il primo verso, restano prioritari i principi di concorrenza, non discriminazione e trasparenza. Per il

Il diritto del lavoro 2014 del "Jobs Act" al centro del sistema nel silenzio sul pubblico - abstract in versione elettronica

157465
Miscione, Michel 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa è la sensazione, perché i problemi economici e di sistema non si risolvono con i pubblici dipendenti, che restano anzi un problema; il "silenzio

II nuovo credito d'imposta per le imprese e i professionisti senza lavoratori dipendenti - abstract in versione elettronica

157519
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Restano esclusi dall'ambito applicativo di tali previsioni i contribuenti che impiegano lavoratori dipendenti a tempo determinato, diversi da quelli

Piani di "stock option" dei soggetti IAS/IFRS: aspetti problematici - abstract in versione elettronica

157533
Michelutti, Riccardo; Maisto, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IAS/IFRS nell'ambito dei piani di "stock option" contabilizzati in conformità all'IFRS 2. Restano tuttavia irrisolte alcune questioni di carattere

Maggiore "appeal" per il "Patent box" con le modifiche dell"'Investment Compact" - abstract in versione elettronica

157575
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impresa. Restano, tuttavia, incertezze sulla modalità pratica di applicazione del regime soprattutto per la qualificazione delle spese di ricerca e

L'Agenzia delle entrate chiarisce il credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi - abstract in versione elettronica

157777
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina in esame e rinviando, per molti aspetti, alle istruzioni fornite per la detassazione "Tremonti-ter". Restano, al riguardo, ancora aperte alcune

Confindustria chiarisce il trattamento contabile del "bonus" per investimenti in beni strumentali nuovi - abstract in versione elettronica

157891
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale restano aperte alcune questioni interpretative, non affrontate dall'Agenzia delle entrate nella circolare n. 5/E del 2015.

L'avviso d'addebito INPS: un nuovo strumento, vecchi problemi - abstract in versione elettronica

157961
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a ruolo, ma non incide sui mezzi di opposizione, che restano quelli previsti per il ruolo e le cartelle. Rimangono quindi attuali per l'avviso di

Credito d'imposta per nuovi investimenti: i dubbi su soggetti, beni di ricambio e revoca - abstract in versione elettronica

158099
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Restano ancora in attesa di soluzione anche altre questioni interpretative, quali quelle concernenti l'ambito soggettivo di applicazione del

I rapporti (problematici) tra "voluntary disclosure" e monitoraggio fiscale - abstract in versione elettronica

158103
Romano, Carlo; Conti, Daniele; Faustini, Giulia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarimenti relativi al programma di "voluntary disclosure", alcune questioni restano ancora insolute. Ci si riferisce, tra l'altro, alle figure dei delegati ad

Prova delle cessioni intracomunitarie: la giurisprudenza nazionale si allinea a quella europea - abstract in versione elettronica

158109
Balzanelli, Matteo; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verifica della soggettività, sia quella connessa al regime delle prove delle cessioni intracomunitarie restano, ad oggi, non definitivamente chiarite.

Una luce debolissima sulla rivalutazione culturale - abstract in versione elettronica

158137
Bene, Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di formazione professionale. Restano irrisolte alcune discrasie, tra le altre quelle sul sistema dei controlli delle violazioni, sul sistema di

Determinazione del reddito dell'anno precedente all'accesso al nuovo regime forfetario - abstract in versione elettronica

158385
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, a seguito del passaggio da un regime di competenza economica ad uno di cassa, potrebbero comportare salti o ripetizioni di imposta. Restano, inoltre

La confisca di prevenzione dinanzi alle Sezioni Unite: natura e garanzie - abstract in versione elettronica

158733
Maiello, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel criticare la decisione del S.C., l'A. esprime perplessità sui passaggi argomentativi che la sostengono. Ritiene che restano tuttora valide le

La rilevanza dell'omesso versamento di contributi nel diritto penale del fallimento - abstract in versione elettronica

159023
Chiaraviglio, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurare il citato reato fallimentare. Restano salve le sanzioni penali previste, in caso di superamento delle soglie quantitative, dalle normative

Sanzioni amministrative: proporzionalità temporanea? - abstract in versione elettronica

159173
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale, sono innegabili, ma non particolarmente intensi e incisivi: le attese restano in parte deluse, se non ci si appaga di una inversione di tendenza

Principio di prevenzione ed abuso della domanda di concordato: molte conferme e qualche novità dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

159265
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prefallimentare) non sia stata decisa in senso ostativo al concordato. Secondo l'A., restano tuttora aperti alcuni profili di coordinamento tra i due

Le novità IRAP per il 2015 alla luce degli ultimi chiarimenti delle Entrate - abstract in versione elettronica

159399
Petrangeli, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dubbi sollevati dalle associazioni di categoria. Restano, tuttavia, aspetti non chiari con riferimento alla "somministrazione" e al "distacco" dei

La proroga della "voluntary disclosure" e le sue prospettive - abstract in versione elettronica

159687
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

curare tutti i vari momenti della procedura. Restano aperti alcuni temi, come il coordinamento con la dichiarazione dei redditi (UNICO 2015 su tutti), il

Impugnazione delle delibere assembleari e poteri officiosi del giudice. (Glosse a margine di S.U. n. 26243/2014) - abstract in versione elettronica

159799
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di sussumerle nel paradigma del negozio giuridico - restano pur sempre di autonomia privata. L'A. affronta la questione, sottolineando il carattere

Titolo esecutivo europeo: esecuzione fuori frontiera - abstract in versione elettronica

159825
Materi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Restano spazi vuoti di rimando normativo non colmati dal legislatore italiano, laddove i regolamenti europei non possono supplire carenze che

Storia sentimentale dell'astronomia

534480
Piero Bianucci 1 occorrenze

consolazione che la memoria delle amicizie passate, delle quali poche cose mi restano ”), Galileo rivolge ancora il pensiero ad Alessandra e le invia

Pagina 105

Cerca

Modifica ricerca