Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regioni

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46599
Stato 9 occorrenze

9. Restano in ogni caso ferme le competenze delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano ai sensi dello statuto

4. Le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano e le associazioni di categoria dei datori di lavoro possono definire, anche nell'ambito

5. Per le regioni e le province autonome e i settori ove la disciplina di cui al presente capo non sia immediatamente operativa, trovano applicazione

8. Per le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano che abbiano definito un sistema di alternanza scuola-lavoro, i contratti collettivi

collettivi di lavoro e in coerenza con quanto previsto nelle premesse dalla intesa tra Governo, regioni, province autonome e parti sociali del 17 febbraio

8. I datori di lavoro che hanno sedi in più regioni o province autonome possono fare riferimento al percorso formativo della regione dove è ubicata

un monte complessivo non superiore a centoventi ore per la durata del triennio e disciplinata dalle regioni e dalle province autonome di Trento e

certificato di specializzazione tecnica superiore è rimessa alle regioni e alle province autonome di Trento e Bolzano. In assenza di regolamentazione

Ministro dell'economia e delle finanze, previa intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome

Il riparto degli interventi di finanza pubblica fra Stato, Regioni ed Enti locali nei casi di calamità naturali - abstract in versione elettronica

152264
Scanu, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riparto degli interventi di finanza pubblica fra Stato, Regioni ed Enti locali nei casi di calamità naturali

e, dall'altro, dall'evanescenza della leva fiscale decentrata da parte delle Regioni; ciò ha fatto sì che gli interventi di sostegno alle comunità

Introduzione al "Focus" - abstract in versione elettronica

152527
Comandè, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazione sanitaria. Gli attori istituzionali chiamati a unire i frammenti sono le Regioni.

L'Osservatorio Nazionale Sinistri: strumenti di analisi e modelli di gestione del contenzioso - abstract in versione elettronica

152533
Labella, Barbara; Caracci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla base di uno specifico accordo sancito tra il Governo e le Regioni, si è avviato, nel 2008, tramite l'Osservatorio Nazionale Sinistri, il

Agricoltura sociale e tutela delle risorse agricole nella legislazione regionale del 2013 - abstract in versione elettronica

152925
Losavio, Clelia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore d'attività in cui le Regioni hanno emanato il maggior numero di provvedimenti. Questo dato testimonia non solo una particolare dinamicità

Politiche attive del lavoro e contratto di ricollocazione: riflessioni sulla legge di stabilità del 2014 - abstract in versione elettronica

153255
Ponte, Flavio Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro e lo sostiene mettendo a disposizione alcune risorse (poche, per la verità) utilizzabili dalle regioni. Questo timido tentativo di implementazione

Le sentenze nn. 125/2014 e 165/2014 della Corte Costituzionale: prospettive e scenari - abstract in versione elettronica

153283
Kaczmarek, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo è volto a delineare il quadro che si è venuto a creare nelle competenze delle regioni in materia di regolamentazione delle

Il trasporto ferroviario regionale in Italia: tracce di concorrenza? - abstract in versione elettronica

153545
Benedettini, Simona; Stagnaro, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A fine 2014 giungeranno a naturale scadenza molti dei Contratti di Servizio stipulati dalle Regioni con Trenitalia, operatore "incumbent" per il

Federalismo e secessionismi - abstract in versione elettronica

153691
Baldi, Brunetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale la letteratura offre risposte ancora limitate: il fallimento del federalismo. Nelle Regioni di Scozia e Catalogna, nonostante il grado elevato

La legge sulla procreazione assistita perde un altro "pilastro": illegittimo il divieto assoluto di fecondazione eterologa - abstract in versione elettronica

153719
Veronesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'articolo indica i modi con cui le Regioni - dinanzi alle incertezze dimostrate dalle istituzioni nazionali - hanno concretamente e praticamente risposto a

Regioni ed eterologa: i livelli essenziali di assistenza, il coordinamento politico interregionale e le scelte regionali in materia - abstract in versione elettronica

153720
Violini, Lorenza 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regioni ed eterologa: i livelli essenziali di assistenza, il coordinamento politico interregionale e le scelte regionali in materia

, Parlamento e Regioni hanno dovuto, in serie e in parallelo, affrontare. Il contributo ripercorre le tappe degli interventi, attuati e non, dei diversi attori

Dalla fine di un irragionevole divieto al caos di una irragionevole risposta. La sentenza n. 162 del 2014 della Corte costituzionale, lo Stato e le Regioni sulla fecondazione assistita eterologa - abstract in versione elettronica

153722
Angelini, Francesca 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regioni sulla fecondazione assistita eterologa

contrapposizione fra lo Stato e le Regioni sulle modalità di attuazione delle relative prestazioni che ha risentito ampiamente del mancato inserimento

La sicurezza dei farmaci in Italia, tra vincoli sopranazionali e riparto interno di competenze - abstract in versione elettronica

153729
Massari, Giulia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due lotti del medesimo. Con l'obiettivo di analizzare la reazione delle Regioni al comunicato dell'Agenzia, il contributo indaga prioritariamente

Fibre artificiali vetrose. Valutazione dei rischi alla luce delle linee guida della Conferenza Stato-Regioni - abstract in versione elettronica

153884
Massera, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fibre artificiali vetrose. Valutazione dei rischi alla luce delle linee guida della Conferenza Stato-Regioni

L'imposta regionale sulle cave e miniere: una proposta di fiscalità ambientale propria per il Legislatore regionale - abstract in versione elettronica

153909
Guido, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attribuzione alle Regioni di una competenza normativa nell'istituzione di "tributi propri non derivati", in ambiti già loro esclusivamente affidati

Le elezioni parziali del Senato, l'attuazione dell'art. 68 Cost. sulla destituzione del Presidente e la riforma delle Regioni: un panorama francese in evoluzione tra crisi e impasse del quinquennato (pensando a "l'avenir des institutions") - abstract in versione elettronica

153944
Piciacchia, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le elezioni parziali del Senato, l'attuazione dell'art. 68 Cost. sulla destituzione del Presidente e la riforma delle Regioni: un panorama francese

Riordino delle competenze delle Province ed effetto dirompente della legge di stabilità per il 2015 (L. n. 190/2014) - abstract in versione elettronica

154039
Asprone, Maurizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

visto un progressivo susseguirsi di orientamenti circa la esistenza o meno di un livello di raccordo intermedio tra Regioni e Comuni, rappresentato

Trasparenza delle Regioni e protezione dei dati personali in un'ottica costituzionale. La disciplina sulla trasparenza - abstract in versione elettronica

154044
Chiappini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasparenza delle Regioni e protezione dei dati personali in un'ottica costituzionale. La disciplina sulla trasparenza

Normativa regionale - abstract in versione elettronica

154069
Caneponi, Emanuela (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Conferenza delle regioni e delle province autonome, nella riunione del 5 agosto ha approvato un documento di osservazione sul testo unificato

La mafia al Nord. Dal negazionismo alla presa di coscienza dell'esistenza del fenomeno nelle forme della colonizzazione e delocalizzazione - abstract in versione elettronica

154781
Pratticò, Natina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È ormai superata l'epoca in cui le Regioni più evolute del Nord Italia potevano dirsi immuni dal fenomeno della criminalità mafiosa che, nelle sue

Provvista di personale, ruolo unico dei dirigenti, riforme costituzionali e autonomia regionale: primi rilievi sulla L. 7 agosto 2015, n. 124 - abstract in versione elettronica

154849
Gaglioti, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la recente riforma dell'amministrazione pubblica sfociata nell'emanazione della l. 7 agosto 2015, n. 124 e l'assetto istituzionale delle Regioni

La prima forma di pianificazione paesaggistica in Italia: il piano approvato della Regione Puglia - abstract in versione elettronica

154919
Di Giovanni, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizzazione al territorio paesaggistico delle Regioni italiane. Tuttavia, dal 2004 fino ad oggi, soltanto due Regioni (Puglia e Toscana) hanno

Il tavolo tecnico Regioni-Ministero Sviluppo Economico - abstract in versione elettronica

154930
Panetta, Silvana Adriana 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tavolo tecnico Regioni-Ministero Sviluppo Economico

Una certa parte del lavoro tecnico delle Regioni si sta svolgendo, da oltre un anno a questa parte, nell'ambito di un tavolo di confronto col

Note in tema di profili formativi nel contratto di apprendistato - abstract in versione elettronica

155209
Cordella, Costantino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conflitto tra Stato e Regioni, che ha caratterizzato l'applicazione del decreto legislativo n. 276/2003 e delle sue modifiche; la seconda parte è dedicata

Regioni, enti locali e riordino del sistema delle funzioni pubbliche territoriali - abstract in versione elettronica

156172
Bilancia, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regioni, enti locali e riordino del sistema delle funzioni pubbliche territoriali

L'autonomia finanziaria delle Regioni tra riforme tentate, crisi economica e prospettive - abstract in versione elettronica

156176
Antonini, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autonomia finanziaria delle Regioni tra riforme tentate, crisi economica e prospettive

Regioni, enti controllati e società partecipate: verso una semplificazione? - abstract in versione elettronica

156184
Dentamaro, Marida 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regioni, enti controllati e società partecipate: verso una semplificazione?

Poteri delle regioni tra "governance" economica e destabilizzazione sociale - abstract in versione elettronica

156188
Bucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Poteri delle regioni tra "governance" economica e destabilizzazione sociale

La specialità e la crisi del regionalismo - abstract in versione elettronica

156199
Teotonico, Vittorio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da fattori interni, riconducibili a precise responsabilità dello Stato e delle stesse Regioni speciali, sia da fattori esterni, quali, ad esempio, il

Passato, presente... e futuro delle autonomie regionali speciali - abstract in versione elettronica

156221
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio è dedicato alle Regioni ad autonomia speciale (ed alle due Province autonome), che costituiscono una peculiarità del sistema istituzionale

Le Regioni, la Corte e l'Antitrust - abstract in versione elettronica

156226
Midiri, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Regioni, la Corte e l'Antitrust

Il ruolo dei Consigli delle Autonomie Locali nel processo di implementazione del sistema autonomistico italiano - abstract in versione elettronica

156229
Nacci, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente necessari" ed in un momento in cui ormai tutte le Regioni (con la sola eccezione della Basilicata) si sono dotate di nuovi statuti che

Luci ed ombre della riforma costituzionale "Renzi-Boschi" - abstract in versione elettronica

156377
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma del bicameralismo ed alla ripartizione delle competenze legislative tra Stato e Regioni. Con riferimento al primo tema, l'A., pur esprimendo

La potestà legislativa delle regioni nel progetto di riforma della Costituzione - abstract in versione elettronica

156456
Serges, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La potestà legislativa delle regioni nel progetto di riforma della Costituzione

L'attuazione della legge di riordino delle province - abstract in versione elettronica

158249
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di stabilità per il 2015 prevede un rilevante contributo di province e regioni al risanamento della finanza pubblica. Tali misure

La razionalizzazione delle società partecipate e gli equilibri finanziari locali - abstract in versione elettronica

158251
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di stabilità interno, escluso per le regioni, e sul computo del saldo, e che, dall'altro, potenziano l'azione già intrapresa da disposizioni

La riforma degli enti locali dopo il giudizio di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

159215
Tubertini, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Respingendo tutti i dubbi di legittimità sollevati dalle Regioni nei confronti della L. n. 56/2014, la Corte costituzionale ha dato un decisivo

La riduzione dei livelli essenziali di assistenza secondo appropriatezza da parte delle regioni - abstract in versione elettronica

159222
Giglioni, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riduzione dei livelli essenziali di assistenza secondo appropriatezza da parte delle regioni

Cerca

Modifica ricerca