Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quote

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46412
Stato 2 occorrenze

1. La misura dell'indennità mensile di disponibilità, divisibile in quote orarie, è determinata dai contratti collettivi e non è comunque inferiore

rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Nel contratto di lavoro è determinata l'indennità mensile di disponibilità, divisibile in quote orarie

La compravendita di quote di emissione di gas a effetto serra nel trasporto aereo internazionale: il protocollo di Kyoto e l'ICAO - abstract in versione elettronica

152186
Simone, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La compravendita di quote di emissione di gas a effetto serra nel trasporto aereo internazionale: il protocollo di Kyoto e l'ICAO

Profili tributari delle "partnership" europee organizzate come fondi di fondi - abstract in versione elettronica

152259
Puri, Paolo; Zoppino, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che abbiano ceduto o conferito quote di fondi mobiliari italiani. In particolare, vengono analizzati i requisiti soggettivi che devono qualificare la

La partecipazione dei privati al capitale della Banca d'Italia - abstract in versione elettronica

153657
Novaro, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il legislatore ha autorizzato la Banca ad aggiornare il valore del proprio capitale attraverso una nuova emissione di quote nominative e ha

La presentazione del prezzo dei beni e servizi - abstract in versione elettronica

154065
Sebastio, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenza, per la spartizione di quote di mercato e di clientela da parte delle imprese aderenti ad un cartello, a svantaggio dei consumatori che

La transazione del debito solidale stipulata tra il creditore ed uno solo dei condebitori in solido ex art. 1304, comma 1, del Codice civile: recenti orientamenti nel generale disorientamento circa i presupposti costitutivi della solidarietà passiva - abstract in versione elettronica

154289
Marone, Fulvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 1304 c.c. sia in grado di rientrare la sola transazione riguardante l'intero "debitum", e non anche quella inerente alle quote interne gravanti

Dinamiche concorrenziali e potere di mercato nella fornitura di servizi di comunicazione via "internet": la sentenza del Tribunale Ue nel caso "Microsoft / Skype" - abstract in versione elettronica

154573
Mosca, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'acquisizione di Skype da parte di Microsoft è stata autorizzata dalla Commissione Europea nonostante le quote di mercato particolarmente elevate

Società di persone - Imposte dirette: aspetti notarili - abstract in versione elettronica

154979
Raponi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imputazione del reddito e delle perdite. Lo studio prosegue con l'analisi più dettagliata delle cessioni di quote nelle società personali. In particolare

Le novità in materia di disciplina del trattamento di fine rapporto introdotte dall'art. 1, commi 26-35, l. 190/14 - abstract in versione elettronica

155225
Ferrari, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, acquisendo mensilmente in busta paga, sotto forma di quote integrative della retribuzione, le quote maturande del t.f.r. Le modalità di attuazione sono

Conferimento d'azienda e cessione di partecipazioni: configurabilità di un trasferimento d'azienda alla luce dell'orientamento della Cassazione e della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

156027
Nastri, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I conferimenti d'azienda e le cessioni di quote sono operazioni realizzate dall'imprenditore per finalità di riorganizzazione aziendale possono, però

Il requisito del controllo rilevante ai fini dell'opzione per l'Iva di gruppo - abstract in versione elettronica

156727
Belli Contarini, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche la connessa problematica afferente la costituzione in pegno di quote o azioni e i conseguenti riflessi ai fini del predetto regime fiscale.

Nelle donazioni di partecipazioni l'imposta versata per l'affrancamento non si trasmette al donatario - abstract in versione elettronica

156889
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpello. Occorre chiedersi se le medesime conclusioni possano essere estese alle quote o azioni cadute in successione o agli atti a titolo gratuito

La possibile rivincita della liberalizzazione - abstract in versione elettronica

156907
Ponte, Davide 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propria liberalizzazione, di cui al D.L. n. 223 del 2006, che tenta di eliminare le quote di mercato anche nelle attività commerciali che coinvolgono il

Iscrizione di domanda giudiziale di accertamento della proprietà di partecipazioni di s.r.l. - abstract in versione elettronica

157385
Zagra, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il tema dell'iscrizione delle domande giudiziali aventi ad oggetto l'accertamento di diritti di proprietà sulle quote di s.r.l. e il

La tassazione dei dividendi percepiti dal trust - abstract in versione elettronica

157545
Snichelotto, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrà essere utilizzato in compensazione, in tre quote annuali di pari importo, a partire dal 1 gennaio 2016. La disposizione compensativa tuttavia non

Una strana idea di libertà economica e di vantaggio fiscale asistematico (su elusione fiscale e abuso del diritto) - abstract in versione elettronica

157779
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che consentono la deduzione delle quote di ammortamento. È tenuta, inoltre, a verificare se, rispetto a quest'ultima "ratio", il comportamento del

Trasferimento di quote di S.r.l. e intestazione fiduciaria - abstract in versione elettronica

157940
Allavena, Vittorio; Casamassa, Francesco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasferimento di quote di S.r.l. e intestazione fiduciaria

trasferimento di quote di S.r.l. e offre lo spunto per svolgere alcune considerazioni in tema di negozio fiduciario, con particolare riguardo alla natura

Il sequestro conservativo di quote di S.r.l. oggetto di intestazione fiduciaria - abstract in versione elettronica

157942
Ferrari, Maria Paola 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sequestro conservativo di quote di S.r.l. oggetto di intestazione fiduciaria

quote di partecipazione di S.r.l. - intestate fiduciariamente a terzi - in capo ai fiducianti, mostra di ritenere ammissibile una tutela cautelare

Iscrizione nel registro delle imprese e conflitti tra titolari di diritti incompatibili sulle quote di società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

157996
Furgiele, Lorenza 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Iscrizione nel registro delle imprese e conflitti tra titolari di diritti incompatibili sulle quote di società a responsabilità limitata

Cumulo di domande cautelari, azioni di merito alternative e cognizione unitaria (o "nel complesso") dei presupposti della tutela cautelare - abstract in versione elettronica

158197
Marzocco, Antonio Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2905, comma 2, c.c., delle quote di una S.r.l. I provvedimenti sono invocati, "ante causam", a cautela di più azioni alternative volte a fronteggiare

Cosa è cambiato nelle società con l'introduzione delle quote rosa nei consigli di amministrazione - abstract in versione elettronica

158424
Tancioni, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cosa è cambiato nelle società con l'introduzione delle quote rosa nei consigli di amministrazione

Sulla distinzione tra divisione transattiva e transazione divisoria - abstract in versione elettronica

158853
Passarella, Angelica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quote di ciascuno dei partecipanti alla comunione.

La tassazione dei dividendi percepiti dal trust - abstract in versione elettronica

159063
Snichelotto, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrà essere utilizzato in compensazione, in tre quote annuali di pari importo, a partire dal 1 gennaio 2016. La disposizione compensativa tuttavia non

L'iscrizione nel Registro delle imprese dell'arbitrato irrituale - abstract in versione elettronica

159325
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrituale che abbia per oggetto l'accertamento della titolarità di quote sociali e suggerisce il ricorso alla tutela cautelare atipica, sebbene in contrasto

Modifiche statutarie e clausole di circolazione della partecipazione: una questione di "quorum" o di equa valorizzazione? - abstract in versione elettronica

159327
Negri- Clementi, Annapaola; Perricone, Nicolò 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Milano, deve tuttavia sempre trovare equo contemperamento nel rispetto dei principi di "pari trattamento dei soci" e di "equa valorizzazione delle quote

Il principio di "equa valorizzazione" della partecipazione sociale è riferibile solo all'uscita del socio dalla società? - abstract in versione elettronica

159329
Piselli, Diego 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

S.r.l., tutte relative al controllo della circolazione delle quote (introduzione di clausola di prelazione "impropria", di clausola di esclusione e di

Ancora sull'iscrivibilità nel Registro delle imprese degli atti giudiziari diretti ad incidere sulla disponibilità delle quote di S.r.l. - abstract in versione elettronica

159564
Cardarelli, Maria Cecilia 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sull'iscrivibilità nel Registro delle imprese degli atti giudiziari diretti ad incidere sulla disponibilità delle quote di S.r.l.

ad oggetto la richiesta di azione revocatoria, ex art. 2901 c.c., di atti su quote di S.r.l. La questione richiede in primo luogo una riflessione sul

Cerca

Modifica ricerca

Categorie