Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prossimita

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il conflitto siriano nella percezione regionale e globale - abstract in versione elettronica

152303
Pedde, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si è così trasformata in un temibile focolaio di instabilità, suscettibile di espansione nelle aree di immediata prossimità geografica, diventando

La contrattazione collettiva di prossimità e gli assetti contrattuali del Testo unico del 2014: modelli di relazioni industriali a confronto - abstract in versione elettronica

153228
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contrattazione collettiva di prossimità e gli assetti contrattuali del Testo unico del 2014: modelli di relazioni industriali a confronto

Contrattazione di prossimità: clausole derogatorie, limiti ed opponibilità. Problematiche contributive - abstract in versione elettronica

153340
Tagliente, Aldo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrattazione di prossimità: clausole derogatorie, limiti ed opponibilità. Problematiche contributive

prossimità, ovvero la possibilità di introdurre con questo strumento deroghe alla disciplina dei rapporti di lavoro prevista dalla legge e dei contratti

Mediazione e ADR nelle controversie civili e commerciali: ritorno a una giustizia di prossimità? - abstract in versione elettronica

153522
Danovi, Filippo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mediazione e ADR nelle controversie civili e commerciali: ritorno a una giustizia di prossimità?

giustizia di prossimità per il cittadino. Anche le ultime riforme legislative hanno riconosciuto l'importanza della mediazione e di ulteriori sistemi

Società di persone - Imposte dirette: aspetti notarili - abstract in versione elettronica

154979
Raponi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e in particolare alle attività negoziali più frequenti in prossimità della fine dell'anno/esercizio sociale. Nello specifico si analizzano i

Tendenze della contrattazione nazionale in material di contratto a termine, "part-time" e apprendistato professionalizzante (parte II) - abstract in versione elettronica

155051
Lozito, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso "specifiche intese" di prossimità (art. 8, d.l. 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, con legge 14 settembre 2011, n. 148

Tendenze della contrattazione nazionale in materia di contratto a termine, "part-time" e apprendistato professionalizzante (Parte I) - abstract in versione elettronica

155459
Lozito, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operate attraverso "specifiche intese" di prossimità (art. 8, d.l. 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, con legge 14 settembre 2011, n

Contrattazione collettiva e principio di maggioranza - abstract in versione elettronica

156053
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2011 ed ai coevi sviluppi legislativi a sostegno del principio di maggioranza e della contrattazione di prossimità nei confronti della quale l'A

Costituzione di vincoli di destinazione nel caso di disponente anche beneficiario - abstract in versione elettronica

156965
Snichelotto, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficiario con aliquote decrescenti e franchigie crescenti, in relazione alla prossimità del rapporto tra i due. Qualora il disponente sia anche

"Transfer pricing": disconosciuto il rigetto automatico delle società in perdita nelle analisi di "benchmark" - abstract in versione elettronica

157527
Cannavale, Ugo; Luzi, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inoltre ritenuto illegittimo l'arbitrario riposizionamento dei risultati della "tested party" in prossimità di uno specifico punto dell'intervallo di

Storia sentimentale dell'astronomia

533909
Piero Bianucci 1 occorrenze

Ricapitolando, i pianeti esterni in prossimità dell’opposizione (quando, nell’ordine, si trovano allineati il Sole, la Terra e il pianeta considerato

Pagina 28

Cerca

Modifica ricerca