Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osservatore

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contrasto alla criminalità economica e ruolo del processo penale: orizzonti comparativi e vedute nazionali - abstract in versione elettronica

152435
Luparia, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" processuali per tali forme di criminalità, obbliga l'osservatore italiano ad alcune riflessioni. L'articolo analizza le linee di sviluppo del dibattito

Storia sentimentale dell'astronomia

535110
Piero Bianucci 15 occorrenze

Galileo era stato un osservatore frettoloso. Agli approfondimenti pensarono scienziati meno geniali ma più pazienti. Nel 1630 il napoletano Francesco

Pagina 132

Cassini aveva in mano una scoperta rivoluzionaria e se la lasciò sfuggire: era un bravo osservatore, non un buon teorico. Un suo collaboratore, il

Pagina 141

scale. Un assistente provvedeva a dirigerlo verso gli oggetti celesti con un complicato sistema di carrucole. L’osservatore stava su una specie di

Pagina 150

’ordine di un secondo d’arco: l’angolo sotteso da un oggetto di un metro posto a 206 chilometri dall’osservatore. Ipparco nel secondo secolo avanti Cristo

Pagina 168

piano terra, dove stava l’osservatore. Fu sfortunato: dopo quattro misure compiute nel 1669 si ammalò e poi l’obiettivo andò distrutto.

Pagina 168

particolari così fini da essere al di là dei limiti consentiti dai telescopi e dall’occhio dell’osservatore. In effetti Schiaparelli era daltonico e

Pagina 200

buone: è così che i canali svaniscono sotto gli occhi di quell’acutissimo osservatore, dotato per di più del terzo maggior rifrattore del mondo.

Pagina 202

a forma di cometa. La posa durò 15 minuti e sul bordo scrisse PH-1-H. Cioè Palomar, telescopio “Hale”, negativo 1, osservatore Hubble.

Pagina 254

aveva solo 11 anni e a 12 calcolò le effemeridi di Sole, Luna e pianeti. Fu un ottimo osservatore. Con le sue misure inizia la revisione critica dell

Pagina 35

trasmetteva gli insegnamenti di Paolo dal Pozzo Toscanelli (1397-1482), matematico, cartografo e astronomo, puntuale osservatore di cinque comete. Dal Codice

Pagina 38

Qualcosa si sa anche di Leonardo osservatore. Quando era a Milano alla corte di Ludovico il Moro seguì l’eclisse di Sole del 16 marzo 1485, e dal

Pagina 39

tuttavia un osservatore mediocre e per niente interessato alla verifica delle sue idee, tanto che in tutta la sua vita non vide mai, a quanto pare, il

Pagina 44

Il destino limiterà ad appena venti mesi la collaborazione tra il giovane scienziato e l’osservatore più abile che mai l’astronomia avesse avuto

Pagina 56

Galileo si fa guidare dall’esperimento, Keplero dalla teoria e dal misticismo. Entrambi rispettano le osservazioni, ma Keplero, modesto osservatore

Pagina 69

dall’occhio dell’osservatore, si vedevano distintamente come fossero vicini; e di questo effetto, davvero mirabile, si raccontavano alcune esperienze

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca