Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opposte

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi di delimitazione della piattaforma continentale nel Mediterraneo - abstract in versione elettronica

152189
Terlizzese, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a coste opposte o adiacenti debbono ispirarsi per tracciare le divisioni dello spazio marino in questione è quello dell'equità. Tali delimitazioni

L'"escamotage" del diritto di cronaca: l'uso dell'interesse pubblico per fini pubblicitari - abstract in versione elettronica

152617
Randi, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contemperamento delle opposte esigenze, del singolo e della collettività, e alle soluzioni riparatorie in caso di illecito.

Eventi interruttivi, ultrattività della procura e "giuste parti" del giudizio di impugnazione - abstract in versione elettronica

153527
Damiani, Francesco Saverio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposte tesi: la prima, che esige sempre e comunque che l'impugnazione sia proposta da e contro le "giuste parti", se si è verificato un evento

Certezze e incertezze sul silenzio assenso tra amministrazioni - abstract in versione elettronica

154857
Marzaro, Patrizia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenziati: dalla questione del coordinamento e della coerenza con le opposte clausole di rilevanza recate dagli artt. 16, 17, 19 e 20 della stessa

Autorizzazioni e concessioni: presidi dell'interesse pubblico o barriere all'accesso al mercato? - abstract in versione elettronica

154875
Clarich, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo due opposte visioni, i regimi autorizzatori che regolano le attività economiche possono essere concepiti quali strumenti di pianificazione

Il "danno differenziale" negli infortuni sul lavoro. Le diverse proposte interpretative nell'attesa di un indirizzo di legittimità - abstract in versione elettronica

154891
Dalla Riva, Rolando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse (e spesso opposte) posizioni sul problema. L'A. cerca di ricostruire, in primo luogo, i principali orientamenti presenti in dottrina e nella

L'impignorabilità dell'attrezzatura da lavoro (non solo) unica - abstract in versione elettronica

155407
Castagno, Davide 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con le pronunce in epigrafe il Tribunale di Modena, prima, e quello di Trani, dopo, giungono a conclusioni diametralmente opposte circa la

La riabilitazione del debitore pluriprotestato tra dubbi interpretativo-applicativi e intervento del legislatore - abstract in versione elettronica

155477
Larocca, Serafina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La domanda di riabilitazione per più protesti con una sola istanza ha originato opposte soluzioni secondo i criteri ermeneutici utilizzati. Da una

Alla ricerca del "fatto" penalmente rilevante nei delitti associativi - abstract in versione elettronica

155803
Corvi, Angela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondate su fatti fra loro incompatibili due sentenze che giungano a conclusioni opposte circa l'esistenza di un determinato sodalizio criminoso, sulla

Dalla padella alla brace: la Piadina Romagnola IGP, dal "testo" al Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

156261
Paganizza, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registrazione del marchio Piadina/Piada Romagnola IGP, ora in protezione transitoria. Frutto del compromesso tra opposte esigenze espresse dal settore, il

Il ruolo della Corte costituzionale nella ricognizione del diritto internazionale generale esistente e nella promozione del suo sviluppo progressivo. Osservazioni critiche a margine della sentenza n. 238/2014 - abstract in versione elettronica

156473
Papa, Maria Irene 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di immunità degli Stati in caso di crimini internazionali. Gli organi italiani hanno infatti fino ad oggi manifestato posizioni opposte in merito

I Fondi pensionistici complementari: natura del credito e legittimazione attiva in sede di insinuazione - abstract in versione elettronica

157199
Bonetti, Paolo; Scaini, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposte in punto di natura del credito insinuato e legittimazione attiva a proporre domanda di ammissione al passivo, aderendo alla soluzione opposta a

Sul riconoscimento del figlio nato fuori del matrimonio dopo la riforma del 2012-2013 - abstract in versione elettronica

157623
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avrebbe potuto meglio contemperare le opposte esigenze della stabilità dello status ormai acquisito e del diritto di agire in giudizio per la tutela

Una luce debolissima sulla rivalutazione culturale - abstract in versione elettronica

158137
Bene, Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reperibilità, sulla farraginosità del sistema di retribuzione che, aldilà della sloganistica delle opposte fazioni, avrebbero potuto trovare

Processo di via Poma: l'applicazione dei criteri Daubert rende la motivazione esente da vizi - abstract in versione elettronica

158139
Mancini, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche che il sempre crescente impiego della prova scientifica nel processo penale ha sollevato, anche in considerazione delle opposte

Cessione d'azienda e successione nel contratto di locazione ad uso non abitativo - abstract in versione elettronica

158219
Goione, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento affronta la questione che sinora è stata definita secondo due opposte linee di pensiero conseguenti all'apparente antinomia

Il trasferimento intrauterino di embrioni crioconservati anni dopo la formazione degli stessi e la morte del padre - abstract in versione elettronica

159139
Attademo, Lara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pronunce in rassegna, rese nel contesto di un procedimento di urgenza, giungono ad opposte conclusioni in ordine all'ammissibilità del

Storia sentimentale dell'astronomia

534884
Piero Bianucci 3 occorrenze

orbite sono il risultato di due forze opposte, una di attrazione verso il Sole e una che tende ad allontanarli. Per spiegare il moto dei pianeti, il

Pagina 118

Nello stesso modo, una stella vicina a noi, se vista da due luoghi sufficientemente distanti come le estremità opposte dell’orbita terrestre

Pagina 167

mentre i cieli accelerano via via che ci si allontana dalla Terra, l’invisibile obbedisce a norme opposte rispetto al visibile.

Pagina 37

Cerca

Modifica ricerca