Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notare

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Globalizzazione e diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

154169
Caretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficile notare come esso abbia portato ad un ampliamento della tutela dei diritti (quanto meno di quelli civili) e non ad una sua restrizione

Quali insegnamenti per la riforma costituzionale dagli sviluppi della vicenda regionale? - abstract in versione elettronica

156171
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgimento della vicenda regionale, come pure se si dia oggi una cultura autenticamente regionalista, che invero - si fa notare con esempi - parrebbe

Il giudizio di rilevanza sulle c.d. modifiche mediate "in melius" delle norme incriminatrici - abstract in versione elettronica

156317
Perrone, Daria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del fatto tipico; c) le modifiche mediate che incidono su di un elemento della condotta. Alla luce di tale classificazione, si può notare che la

Effetti diretti delle norme eurounitarie e Costituzione - abstract in versione elettronica

156355
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso, appunto annullate. Si fa, infine, notare che talora l'applicazione diretta prende corpo in modo mascherato, attraverso operazioni forzate di

Brevetto, AIC e rimborsabilità, potenza e atto dell'innovazione farmaceutica - abstract in versione elettronica

157427
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, è interessante notare come per il Consiglio di Stato la piena rimborsabilità del prezzo non sia limitata alla vigenza del brevetto di principio

Profili evolutivi della tutela del software - abstract in versione elettronica

158905
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce dei recenti orientamenti giurisprudenziali si può notare che l'ordinamento si è mostrato molto sensibile verso i titolari di un software originario

Prescrizione del reato dichiarata, "inaudita altera parte", nel predibattimento d'appello: la doppia censura della Cassazione - abstract in versione elettronica

159655
Marasciuolo, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

implicito nel sistema tale diritto, pena l'illegittimità costituzionale della nuova disposizione. Da notare infine come la qualifica di "non doversi

Storia sentimentale dell'astronomia

534665
Piero Bianucci 22 occorrenze

approssimativo a causa dell’imprecisione delle misure della Terra. L’importante è che in quell’occasione Newton fece notare che secondo le leggi di Keplero

Pagina 117

, partorì un vispo bambino. Maliziosamente, John Aubrey, scrittore pettegolo, fa notare la coincidenza. Halley parlò invece del lieto evento come di un

Pagina 128

Marte è un pianeta ostico anche se si usa un buon telescopio. Galileo poté soltanto notare la lieve fase che intacca la rotondità del suo disco

Pagina 133

. Per Marte, nel 1667, stabilì un periodo di rotazione di 24 ore e 40 minuti, con l’errore di un minuto. Su Giove fu il primo a notare le ombre dei

Pagina 137

A Bath Hershel lesse le opere di Newton e presto si fece notare come astronomo dilettante da William Watson, scienziato iscritto alla Royal Society

Pagina 147

Friedrich Wilhelm Bessel in una conferenza pubblica aveva fatto notare che le anomalie del suo moto potevano far pensare a un pianeta perturbatore ancora

Pagina 181

e di svolgerne in proprio. Mentre si moltiplicano le scoperte di asteroidi, da buon meccanico celeste nel 1853 per primo fa notare come le loro orbite

Pagina 187

, Friedman e Lemaitre fecero notare che l’espansione dell’universo era implicita nelle equazioni della relatività generale.

Pagina 248

ricerche pubblicò sei cataloghi che raccolgono diecimila ammassi di galassie e per primo fece notare che gli ammassi a loro volta si raggruppano in

Pagina 271

galassie e struttura dell’universo a grande scala. Presto si fece notare per un lavoro che metteva in relazione la densità dei gas interstellari con il

Pagina 277

Sappiamo già che nel 1933 Fritz Zwicky aveva fatto notare che gli ammassi di galassie della Chioma di Berenice e della Vergine non starebbero insieme

Pagina 281

, Cocconi faceva notare che la sua comparsa a Roma coincise con la scomparsa di Majorana.

Pagina 300

soltanto nel tardo Rinascimento e incominciano a farsi notare con l’Illuminismo, quando il rilievo sociale della donna fa un passo avanti. Ma almeno

Pagina 31

’attuale Svizzera tedesca. Frank Winkler nel 2003 ha fatto notare che la luminosità della stella fu tale da permettere ai monaci di miniare i loro codici

Pagina 34

Epitome, cioè riassunto, dell’Almagesto, dimezzato nella lunghezza del testo e opportunamente riveduto. In queste pagine si fa notare che se il sistema

Pagina 47

notare che nel sistema di Tycho i cerchi orbitali di Mercurio e Venere hanno un raggio inferiore al circolo solare, mentre Marte, Giove e Saturno hanno

Pagina 55

L’insolita impostazione teorica e l’audacia di manifestarsi copernicano fecero notare Keplero nel mondo dei dotti. Attento alle pubbliche relazioni

Pagina 67

importante della ricostruzione del cannocchiale. Come ha fatto notare il fisiologo e storico della scienza Marco Piccolino (Università di Ferrara), in questo

Pagina 86

alla Terra. Considerata questa cura nel disegno, è curioso notare, come ha fatto lo storico della lingua italiana Claudio Marazzini sulla rivista Studi

Pagina 89

gioia di vivere. In campo scientifico, prima ancora delle lezioni su Dante, si era fatto notare per il saggio, “La bilancetta” nel quale discuteva e

Pagina 92

alla sua porta sotto l’occhio dei passanti. Antonio Marzo, annotando le Rime galileiane (sei sonetti, due canzoni e il Capitolo) fa notare come questo

Pagina 93

per farsi notare ed entrare in dialettica con Keplero e altri scienziati. Nel 1605 diventa istitutore del principe Cosimo de’ Medici, ciò che lo aiuta

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca