Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: motivo

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46361
Stato 4 occorrenze

8. Il rifiuto del lavoratore di concordare variazioni dell'orario di lavoro non costituisce giustificato motivo di licenziamento.

5. Il rifiuto ingiustificato di rispondere alla chiamata può costituire motivo di licenziamento e comportare la restituzione della quota di indennità

giustificato motivo di licenziamento.

superiore, costituisce giustificato motivo di licenziamento il mancato raggiungimento degli obiettivi formativi come attestato dall'istituzione formativa.

Autoliquidazione dell'imposta di registro e trattamento fiscale degli atti di trasferimento a favore dei figli o dei coniugi stessi nell'ambito dei procedimenti di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

152135
Pappa Monteforte, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esenzione da imposte e tassazione ordinaria è da ritrovare nella causa dell'attribuzione o nel motivo "postmatrimoniale".

La Corte europea dei diritti dell'uomo e il diritto alla prova: vecchi canoni, nuove precisazioni - abstract in versione elettronica

152323
Valentini, Cristiana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esistenza di una serio motivo per la mancata partecipazione del testimone; in secondo luogo, anche in presenza di questa prima condizione, laddove una

Gli strumenti per rilevare il pre-giudizio di chi ha emesso la sentenza di patteggiamento verso il coimputato nel medesimo reato - abstract in versione elettronica

152377
Iandolo, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice, tanto da costituire evidente motivo di incompatibilità nei procedimenti a carico dei concorrenti nel medesimo reato. Tuttavia la decisione

Sindacato di ragionevolezza e di proporzionalità nel licenziamento per ragioni oggettive in Spagna - abstract in versione elettronica

153345
Varva, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tradizionale sindacato giudiziale sul controllo del motivo addotto, fondato prevalentemente sull'utilizzo dei parametri di proporzionalità e di ragionevolezza

Il sonno della ragione. Per una politica europea dell'immigrazione - abstract in versione elettronica

153437
Tria, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Unione, dando quindi forma allo sviluppo economico e culturale. Per tale motivo, solo con un approccio ed un trattamento più responsabile e

Negazionismo e genocidio armeno: libertà d'espressione e diritto alla menzogna secondo la Corte EDU - abstract in versione elettronica

153855
Somma, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricorrenza del centenario del "genocidio armeno" trova un duplice motivo di risonanza. Sul piano interno, in connessione con la discussione di un

Il rasoio di Occam e il "transfer price" interno - abstract in versione elettronica

153915
Grandinetti, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale motivo, ricorrere alla figura dell'abuso del diritto.

Le strutture giurisdizionali sovra-metropolitane delle Chiese cattoliche orientali, spunti per una riflessione circa la loro natura canonica ed ecclesiologica - abstract in versione elettronica

154583
Marti, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dagli autori. Per tale motivo, essendo presupposto indispensabile per l'avvio di un discorso sulle strutture giurisdizionali sovra-metropolitane

La disciplina del licenziamento individuale nel contratto a tutele crescenti. Profili critici - abstract in versione elettronica

154645
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenziamento discriminatorio, nullo e per motivo pretestuoso.

Dimissioni della lavoratrice madre e "presunzione di non spontaneità" - abstract in versione elettronica

155275
Fiata, Emanuela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanza al motivo delle dimissioni presentate in tale periodo anche nell'ipotesi in cui le stesse risultino preordinate all'assunzione della

La nozione di "giustificatezza" in caso di licenziamento del dirigente - abstract in versione elettronica

155365
Riccardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di giustificatezza rispetto alla giusta causa e giustificato motivo e la necessità della sussistenza di ragioni apprezzabili sul piano del diritto

"Class action" sui "test" anti-influenzali: un appello "riparatore" - abstract in versione elettronica

155493
Ferrante, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumatore non può essere affermata o negata sulla base del motivo interiore che abbia animato il proponente. Tuttavia l'aspetto di maggiore importanza è di

Aspetti contrattuali del commercio elettronico: il contratto telematico e la disciplina del Codice del Consumo in materia di contratti a distanza alla luce delle recenti modifiche in vigore dal giugno 2014 - abstract in versione elettronica

155723
Martinelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che avviene tra un soggetto professionista e un soggetto consumatore. Per tale motivo è di fondamentale importanza per la materia "de quo" la disciplina

Lo scarso rendimento: una nuova frontiera del licenziamento per giustificato motivo oggettivo? - abstract in versione elettronica

155748
Avondola, Arianna 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scarso rendimento: una nuova frontiera del licenziamento per giustificato motivo oggettivo?

scarso rendimento (che può essere ricondotto sia ad ipotesi di licenziamento per giustificato motivo soggettivo sia a casi di giustificato motivo

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo - abstract in versione elettronica

155754
Santoro Passarelli, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo

applicata non soltanto al licenziamento discriminatorio, ma anche a quello per giustificato motivo oggettivo. L'A. si concentra, così, su quest'ultimo

La funzione di pedagogia pubblica dell'iconografia giudiziaria - abstract in versione elettronica

155855
Campanale, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spettacolarizzazione della giustizia può offrire qualche motivo di riflessione.

L'eguaglianza razziale tra tutela del singolo e diritti delle minoranze - abstract in versione elettronica

156475
Nardocci, Costanza 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. indaga il fenomeno della discriminazione a motivo dell'appartenenza etnico-razziale secondo un approccio di tipo multilivello, che riflette la

Convivenza "come coniugi" e ordine pubblico: incontro ravvicinato ma non troppo - abstract in versione elettronica

156655
Colaianni, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Revirement" della Cassazione sulla prolungata convivenza coniugale come motivo di ordine pubblico, ma solo se le parti non sono d'accordo sulla

La svolta sostanzialistica della Plenaria sulle dichiarazioni sostitutive - abstract in versione elettronica

156901
De Pauli, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è (più) motivo di esclusione.

Consumo di sostanze stupefacenti e onere della prova del giustificato motivo oggettivo di licenziamento - abstract in versione elettronica

157164
Giorgi, Filippo Maria 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consumo di sostanze stupefacenti e onere della prova del giustificato motivo oggettivo di licenziamento

affrontato, costituito dalla verifica della configurabilità del consumo di stupefacenti come giustificato motivo oggettivo di licenziamento in relazione

Sentenza Skandia: è coerente la decisione della Corte comunitaria di bocciare il gruppo IVA internazionale? - abstract in versione elettronica

157249
Mantovani, Matteo; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sentenza, che potrebbe essere motivo di un nuovo interessamento della Corte, è la contraddizione che deriva dal considerare separati casa madre e

Il licenziamento per scarso rendimento e il giustificato motivo oggettivo - abstract in versione elettronica

157472
Gragnoli, Enrico 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il licenziamento per scarso rendimento e il giustificato motivo oggettivo

motivo oggettivo. Tale impostazione, che trova conferma nella sentenza in commento, considera il recesso del datore di lavoro per scarso rendimento

Un contratto alla ricerca di una sua identità: il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti ('a sensi della bozza del D.Lgs. 24 dicembre 2014') - abstract in versione elettronica

157679
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa o giustificato motivo.

L'insussistenza del fatto contestato e il giudizio di proporzionalità nel licenziamento disciplinare - abstract in versione elettronica

157685
Buconi, M. Lavinia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevista dall'art. 7 L. n. 300/1970 non rientrano tra le "altre ipotesi" di insussistenza della giusta causa o del giustificato motivo di cui all'art

Licenziamento per eccessiva morbilità: cambio di rotta della giurisprudenza? - abstract in versione elettronica

157687
Pistore, Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento ritiene legittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo irrogato a causa di reiterate assenze per malattia del

Rilevabilità officiosa e risolubilità degli effetti: la doppia motivazione della Cassazione ... a mo' di bussola per rivedere Itaca - abstract in versione elettronica

157715
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e sul c.d. giudicato implicito per il vincolo selettivo al motivo portante del rigetto: un "grand arrét" che, seppur all'insegna di una lettura

Sul filo di lana l'Agenzia delle entrate chiarisce le modifiche alla tassazione della previdenza complementare - abstract in versione elettronica

157807
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel 2014 non è dato comprendere, in effetti, per quale motivo venga affermato che lo stesso "genera" un risparmio d'imposta dell'11,50%, laddove

Il mancato pagamento di crediti da parte della P.A. non giustifica "da solo" il ritardo nel versamento delle imposte - abstract in versione elettronica

157887
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-cliente Pubblica amministrazione può determinare giusto motivo di ritardo nel pagamento delle imposte. Infatti, il contribuente deve fornire la prova

La conciliazione in caso di licenziamento fra obbligo e facoltà - abstract in versione elettronica

158865
Rausei, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al giorno precedente, che vengono licenziati per giustificato motivo oggettivo da datori di lavoro con più di 15 dipendenti, rimane operativo il più

Capro espiatorio e motivo illecito: la dignità del lavoratore non conta più? - abstract in versione elettronica

158872
Cester, Carlo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Capro espiatorio e motivo illecito: la dignità del lavoratore non conta più?

responsabilità, in ogni caso non sia viziato da motivo illecito il licenziamento intimato dal datore di lavoro nella consapevolezza dell'insussistenza di valide

Il licenziamento del lavoratore disabile tra modifiche normative e riscontri giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

159505
Digennaro, Pierluigi (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenziamento per giustificato motivo oggettivo del lavoratore disabile, per il tramite dell'art. 2 del D.lg. n. 23/2015 nonché in materia di obbligo

La soppressione di un'unità produttiva e il licenziamento collettivo - abstract in versione elettronica

159793
Minervini, Annamaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze tecnico-produttive annesse ai licenziamenti siano indicate nella comunicazione preventiva, specificando se e per quale motivo la riduzione del

Storia sentimentale dell'astronomia

534540
Piero Bianucci 9 occorrenze

Non se ne fece nulla. La passione di Fatio svaporò senza un chiaro motivo e Newton precipitò in un terribile esaurimento nervoso che lo portò vicino

Pagina 114

Society Henry Oldenburg. La teoria della luce fu il primo motivo di contrasto con Hooke (e con Huygens). In una lettera di replica a Hooke sui colori

Pagina 122

lungo un’orbita circolare. Per qualche strano motivo, dunque, contaminò l’ipotesi della rotazione della Terra su se stessa con quella della sua

Pagina 21

storia dell’astronomia. Per questo motivo si chiamò “Hipparcos” il primo satellite astrometrico che tra il 1989 e il 1993 misurò la posizione di 120

Pagina 26

assorbire energia la gravità prende il sopravvento. Questo è il motivo per cui, giunte alla loro “età del ferro”, le stelle collassano. Il ferro è, da

Pagina 264

Palomar. Il motivo era banale ma rivelatore della mentalità maschilista dominante: l’edificio aveva un solo gabinetto, e naturalmente era per uomini. I

Pagina 283

gabinetto. Il tabù era svelato e infranto. Capito il motivo del divieto, Vera presentò una richiesta del telescopio da 5 metri sulla quale prima

Pagina 284

sognatore, vorrebbe un “universo in cui la vita intelligente è qualcosa di comune”. Risposta finale: la ricerca di E.T. è eccitante per un motivo

Pagina 301

appassionato di scienza, scomunicato nel 1603 per le sue idee copernicane e poi per lo stesso motivo vittima di un attentato che lo ridurrà in fin di vita, aveva

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca