Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: messaggio

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Commento a Corte di Giustizia UE, Sez. IV, sentenza 29 aprile 2015, Geoffrey Léger contro "Ministre des Affaires sociales, de la Santé et des Droits des femmes et Etablissement français du sang", C-528/13 - abstract in versione elettronica

154035
Menghi, Martina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono tutt'altro che severi; il messaggio tuttavia è chiaro: il diritto dell'Unione Europea (in seguito "UE" o l'Unione"), impedisce ad uno Stato

Oltre il principio di proporzione. Considerazioni sui criteri finalistici della pena a margine del caso Nasogaluak (Suprema Corte Canadese 2010 SCC 6) - abstract in versione elettronica

155151
Ammannato, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

veicolare un messaggio culturale e sociale, finalizzato alla promozione di una società pacifica. Il fulcro della pronuncia risiede nella creazione

Il romanzo della resistenza e la transizione costituzionale italiana: la letteratura tra moralità e istituzioni - abstract in versione elettronica

156397
Bascherini, Gianluca; Repetto, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forte ipoteca partitica su tutto il fenomeno in questione. Rivalutarne il messaggio oggi, mettendo in luce la tensione tra le istanze morali e le

La comunicazione di un Ministro attraverso un "social network" integra gli estremi di un atto amministrativo? - abstract in versione elettronica

159221
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato si pronuncia sul valore giuridico da attribuire al messaggio pubblicato dal Ministro dei Beni e delle attività e del turismo

Storia sentimentale dell'astronomia

535042
Piero Bianucci 10 occorrenze

La traslazione del 1737 dalla sacrestia alla navata centrale della chiesa non fu una riconciliazione tra Curia e scienza. Fu anzi un messaggio

Pagina 107

Nel 1602, quando Kircher viene alla luce, Copernico è morto da sessant’anni e da sessant’anni circola il messaggio eliocentrico del suo De

Pagina 126

dolmen di Bisceglie. Pietre mute, che talvolta costringiamo a parlare a rischio di forzarne il messaggio.

Pagina 14

Lescarbault (Châteaudun 1814-Orgères-en-Beauce 1894). Il messaggio che contiene corrisponde proprio a ciò che Le Verrier andava elucubrando: l’astrofilo gli

Pagina 190

La storia della mancata scoperta del messaggio nascosto nelle righe scure nello spettro solare si ripeté nel 1814, quando le notò il fisico tedesco

Pagina 215

Benché sia stato nelle mani tutti i più importanti astronomi dell’epoca, il De revolutionibus stentò a imporre il suo messaggio. A più di un secolo

Pagina 40

planetaria un messaggio divino: Dio non parla per enigmi a pochi intellettuali ma vuole farsi capire da tutti. Keplero pensa semmai a una generazione

Pagina 63

messaggio di approvazione. Senza dubbio però fu colpito dal fatto che nel Mysterium Keplero dava per scontato il moto della Terra su se stessa e

Pagina 67

vantaggiosamente il rientro a Firenze. La dedica a Cosimo de’ Medici delSidereus nuncius (Messaggio celeste), pubblicato nel marzo 1610, fu un altro

Pagina 79

a Keplero un messaggio con un altro anagramma. “Haec immatura a me iam frustra leguntur O Y”, cioè “queste cose ancora immature si leggono invano da

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca