Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meriti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trasparenza, concorrenza e regolazione del mercato: una strada possibile per il rilancio dell'economia - abstract in versione elettronica

152591
Pitruzzella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparazione delle diverse offerte, operare come stimolo alla "concorrenza sui meriti". L'indagine si conclude rilevando come la concorrenza indotta

L'eredità di Edmund Burke nel pensiero liberale e conservatore del Novecento - abstract in versione elettronica

153565
Martinelli, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modesto valore, altri gemme preziose tuttora da tenere nel dovuto conto, ma che sempre meriti di essere trattata con il dovuto rispetto, evitando

Dolo eventuale e Corte di cassazione a sezioni unite: per una rivisitazione della c.d. accettazione del rischio - abstract in versione elettronica

153825
Romano, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. discute la sentenza della Cassazione a Sezioni Unite sulla vicenda "ThyssenKrupp". Ne riconosce i meriti ma trova eccessive le critiche alla

Le Sezioni Unite sulla rescissione del giudicato - abstract in versione elettronica

157859
Alonzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rescissione del giudicato. L'A. mette in evidenza i meriti ed i limiti dell'opera esegetica compiuta dalla Corte in ordine ai caratteri del nuovo rimedio

Storia sentimentale dell'astronomia

534238
Piero Bianucci 3 occorrenze

avuto, nei volumi precedenti, un sufficiente riconoscimento dei propri meriti.

Pagina 118

dell’universo a grande scala non aveva visto riconosciuti i suoi meriti (né fece qualcosa per farseli riconoscere). A lei pensò nel 1925 il professor

Pagina 231

problemi. Dal punto di vista umano Galileo lascia a desiderare. Mentre Keplero è pronto a riconoscere i suoi meriti scientifici e a imparare da lui

Pagina 68

Cerca

Modifica ricerca