Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: massima

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46428
Stato 5 occorrenze

Apposizione del termine e durata massima

3. Fermo quanto disposto al comma 2, un ulteriore contratto a tempo determinato fra gli stessi soggetti, della durata massima di dodici mesi, può

1. Fermi i limiti di durata massima di cui all'articolo 19, se il rapporto di lavoro continua dopo la scadenza del termine inizialmente fissato o

contratto in apprendistato professionalizzante. In tal caso, la durata massima complessiva dei due periodi di apprendistato non può eccedere quella

variarne in aumento la durata, nonché la misura massima dell'aumento, che non può eccedere il limite del 25 per cento della normale prestazione annua a

Il giudizio "rapido" spagnolo - abstract in versione elettronica

152389
Flores Prada, Ignacio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speciale accelerato basato fondamentalmente sull'importanza delle indagini preliminari della polizia giudiziaria, sulla concentrazione massima della fase

Sui margini di operatività della scarcerazione per decorrenza di termini rideterminati "in mitius" per effetto di una declaratoria di incostituzionalità - abstract in versione elettronica

152663
Ludovici, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comporta la rideterminazione retroattiva, "ora per allora" dei termini di durata massima relativi a fasi processuali esaurite prima della

Il libro immortale di Beccaria: dalla forza delle idee al "fremito" dello stile - abstract in versione elettronica

152667
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'utilitarismo: il legislatore deve perseguire la massima felicità divisa per il maggior numero di cittadini. Una analoga formula aritmetica ispira gli studi

Di nuovo alle Sezioni unite la questione della computabilità a fini cautelari del concorso omogeneo di circostanze ad effetto speciale - abstract in versione elettronica

152715
Lavarini, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutte le altre circostanze globalmente considerate", avrebbe potuto essere risolto senza ricorrere all'intervento della Massima Composizione. Oltreché

Millantato credito e traffico di influenze illecite. Rapporti diacronici e sincronici - abstract in versione elettronica

152725
Losappio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'influenza che la relazione. Questa massima svela un effetto disnomico dell'ultima riforma dei delitti contro la pubblica amministrazione.

Durata massima della custodia cautelare: le Sezioni unite confermano il valore di limite inderogabile dei termini finali ex art. 304, comma 6, c.p.p. - abstract in versione elettronica

152936
Caligaris, Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Durata massima della custodia cautelare: le Sezioni unite confermano il valore di limite inderogabile dei termini finali ex art. 304, comma 6, c.p.p.

I presupposti della responsabilità solidale e la funzione dell'art. 2055, comma 1, c.c. - abstract in versione elettronica

152989
Balbusso, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo, in giurisprudenza si sono consolidate alcune formule di massima divenute costanti, in dottrina si riscontrano invece soluzioni contrastanti

La repressione della condotta antisindacale - abstract in versione elettronica

153261
De Marco, Cinzia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La protezione legislativa della libertà, dell'attività sindacale in azienda e del diritto di sciopero si realizza nel modo più ampio e con la massima

Le sentenze nn. 125/2014 e 165/2014 della Corte Costituzionale: prospettive e scenari - abstract in versione elettronica

153283
Kaczmarek, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di qualità degli insediamenti commerciali e di alcuni strumenti ad essa correlati ed al pieno recepimento dei principi di massima liberalizzazione e

La sperimentazione in urgenza con i soggetti adulti non competenti privi di rappresentanza legale: nuove regole e vecchi problemi - abstract in versione elettronica

154337
Buccelli, Claudio; Paternoster, Mariano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo l'etica della sperimentazione clinica, il principio di autonomia dei soggetti sottoposti a ricerca clinica assume massima importanza. Per gli

La tutela del consumatore nell'acquisto del notebook - abstract in versione elettronica

154983
D'Auria, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumatore contro i vizi dei sistemi informatici integrati. Il contributo intende, perciò, chiarire come il principio di cui in massima deve essere

Sulla proponibilità della domanda di risoluzione corredata da una richiesta di incameramento della caparra confirmatoria - abstract in versione elettronica

155059
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La massima esprime un principio già affermato dalla Corte di cassazione a Sezioni unite (sentenza n. 553/2009), ossia quello della legittima

Cesare Beccaria e il principio di stretta necessità del diritto penale - abstract in versione elettronica

155147
Larizza, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi passi, la costante esortazione di Beccaria a un uso del diritto penale quale ultima ratio, al fine di assicurare "la massima felicità divisa per il

Gli accordi tra pubbliche amministrazioni ex art. 15 l. 241/90 e il divieto di affidamenti diretti - abstract in versione elettronica

155613
Soncini, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperazione tra enti pubblici, in un'ottica di massima tutela della concorrenza, specie con riferimento ai servizi di consulenza ingegneristica ed

"Hate speech" on line: scenari, prospettive e criticità giuridiche del fenomeno - abstract in versione elettronica

155729
Di Tano, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culturale e la massima - per lo meno all'attuale stato della scienza e della tecnica - interazione umana e sociale, consentendo, però, allo stesso

Scienza penale e potere politico - abstract in versione elettronica

155785
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra i pubblici poteri e i cittadini, nel senso di una riduzione massima del livello di sofferenza di autore, vittima e terzi possibili destinatari

Effetti diretti delle norme eurounitarie e Costituzione - abstract in versione elettronica

156355
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce del canone fondamentale della massima espansione della tutela offerta ai diritti fondamentali e, in genere, agli interessi costituzionalmente

Onere di allegazione e onere della prova nell'azione di ripetizione di denaro dato a mutuo - abstract in versione elettronica

156747
Rocchio, Flavio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denaro consegnato nell'ambito dei rapporti familiari, parimenti rigettate; di cui solo la prima massima però, valorizza correttamente il contesto

Osservazioni in tema di edilizia scolastica - abstract in versione elettronica

157267
Vipiana Perpetua, Piera Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscibilità della situazione in cui versa l'edilizia scolastica. Fra l'altro, si propone, attraverso la massima estensione di quest'ultima, un sistema aperto

Contratti pubblici e prodotti originari di paesi terzi - abstract in versione elettronica

157283
Nicodemo, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza in esame emerge come nel gioco dei valori il principio della massima apertura del mercato dei contratti pubblici degrada in favore di

Sul requisito della novità intrinseca dell'invenzione di combinazione - abstract in versione elettronica

157425
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La massima evidenziata ha ribadito che per la sussistenza del requisito della novità intrinseca in un'invenzione di combinazione è sufficiente un

La tassazione dei dividendi percepiti dal trust - abstract in versione elettronica

157545
Snichelotto, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dividendi percepiti dagli enti stessi a quella da persone fisiche aventi la massima aliquota marginale. Al fine di mitigare la penalizzazione conseguente

La restituzione dei beni: conseguenza implicita della pronuncia di inefficacia - abstract in versione elettronica

157915
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sintetizzato nella massima è rassicurante per gli avvocati, ai quali tuttavia si consiglia prudenzialmente di esplicitare, solo in via subordinata (e cioè

Il divieto di discriminazione in ragione dell'età nell'ordinamento europeo e i pubblici concorsi - abstract in versione elettronica

158257
Gagliardi, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I requisiti di età massima per l'accesso a posti di pubblico impiego sono in contrasto con il c.d. "diritto antidiscriminatorio" di derivazione

Servitù irregolari. Obbligo personale o diritto reale atipico? - abstract in versione elettronica

158531
Lo Gullo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudici nella massima sopra riportata.

Approvata la IV Direttiva antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

158829
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"riciclaggio", quando sono punibili con una pena privativa della libertà di durata massima superiore ad un anno, ovvero, quando sono punibili con una pena

La tassazione dei dividendi percepiti dal trust - abstract in versione elettronica

159063
Snichelotto, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dividendi percepiti dagli enti stessi a quella da persone fisiche aventi la massima aliquota marginale. Al fine di mitigare la penalizzazione conseguente

Una "questione di massima": termine per la riproposizione dell'impugnazione inammissibile e/o improcedibile - abstract in versione elettronica

159274
Ruggeri, Iris Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una "questione di massima": termine per la riproposizione dell'impugnazione inammissibile e/o improcedibile

Onere della prova sull'Agenzia in caso di cancellazione della società dal Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

159363
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"sentenza" della Corte di cassazione "n. 13259" del "2015", è massima perfettamente condivisibile, in quanto conforme alla fattispecie. Essa, tuttavia

Le azioni a voto plurimo e la maggiorazione del diritto di voto - abstract in versione elettronica

159555
Tedeschi, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitale di rischio, del divieto di emettere azioni a voto limitato ad una misura massima o scaglionato.

Storia sentimentale dell'astronomia

534861
Piero Bianucci 6 occorrenze

puntualmente, ma quando la distanza tra Giove e la Terra era massima, ci voleva più tempo (22 minuti) perché la luce del satellite emerso dall’ombra del

Pagina 141

Giudicate poco affidabili le rilevazioni dei Cassini, i riformatori sentirono la necessità di ripeterle con la massima accuratezza consentita dai

Pagina 163

attraversando l’atmosfera. La rifrazione è massima (circa mezzo grado) poco sopra l’orizzonte e minima (virtualmente nulla) allo zenit. Robert Hooke pensò

Pagina 168

’erano due semplici postulati: 1) le leggi fisiche sono identiche in tutti i sistemi inerziali; 2) la velocità della luce è costante ed è la massima

Pagina 242

contrapposizione all’originale Grande astronomia, o semplicemente Megìste, la più grande, la massima. Quando nel nono secolo gli astronomi arabi la tradussero su

Pagina 27

, Giappone e Australia. La lunghezza della base è risultata di 12.500 chilometri, quasi uguale al diametro della Terra, e quindi la massima possibile con

Pagina 276

Cerca

Modifica ricerca