Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marino

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi di delimitazione della piattaforma continentale nel Mediterraneo - abstract in versione elettronica

152189
Terlizzese, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a coste opposte o adiacenti debbono ispirarsi per tracciare le divisioni dello spazio marino in questione è quello dell'equità. Tali delimitazioni

La sicurezza marittima prima e dopo il naufragio della Concordia - abstract in versione elettronica

153209
Pellegrino, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitario, relativo ai tre pilastri della sicurezza ("safety", "security" e tutela ambiente marino), incentrando l'attenzione soprattutto sulla tutela

Transito e protezione dell'ambiente marino negli stretti utilizzati per la navigazione internazionale - abstract in versione elettronica

155828
Fornari, Matteo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Transito e protezione dell'ambiente marino negli stretti utilizzati per la navigazione internazionale

insoddisfacente dal punto di vista della tutela dell'ambiente marino e costiero degli stretti - che devono essere inquadrate le azioni degli Stati volte a

Alle fonti della concezione dell'esperienza giuridica nel pensiero di Francesco Gentile. La nozione di esperienza in Giuseppe Capograssi, Marino Gentile ed Enrico Opocher - abstract in versione elettronica

156000
Ancona, Elvio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alle fonti della concezione dell'esperienza giuridica nel pensiero di Francesco Gentile. La nozione di esperienza in Giuseppe Capograssi, Marino

valorizzazione della riflessione sull'esperienza sviluppata nell'ambito della "metafisica classica" di Marino Gentile. L'esperienza giuridica ne risulta

Fiscalità locale, imprese e turismo: l'esperienza della Regione Sardegna - abstract in versione elettronica

156085
Scanu, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema turistico sardo ha una connotazione marino-balneare spiccatamente stagionale e registra un flusso grandemente sommerso di vacanzieri che

Antiriciclaggio nella legislazione della Repubblica di San Marino: adeguata verifica della clientela e identificazione del titolare effettivo - abstract in versione elettronica

157820
Montanari, Emanuela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Antiriciclaggio nella legislazione della Repubblica di San Marino: adeguata verifica della clientela e identificazione del titolare effettivo

La trasparenza dei titolari effettivi dei trust - abstract in versione elettronica

158775
Montanari, Emanuela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legislazione di San Marino sull'antiriciclaggio è all'avanguardia essendo già in linea con gli obblighi previsti dalla IV Direttiva europea in

Storia sentimentale dell'astronomia

535128
Piero Bianucci 5 occorrenze

, realizzò una campana da immersione che permetteva di lavorare sul fondo marino a 18 metri profondità, pubblicò i dati demografici della mortalità, base dei

Pagina 130

, ideò un motore a scoppio per uso marino e nel 1816 incominciò a sperimentare l’eliografia.

Pagina 205

soluzione tiepida di sale marino, la fotografia, era nata.

Pagina 205

strada parlarono delle quattro notti di osservazione che stava preparando a Monte Palomar. Sulla porta della loro villetta a due piani di San Marino un

Pagina 254

organismi fotosintetici erano già interessati a “vedere” ma solo 550 milioni di anni fa, in un verme marino, comparve un proto-occhio capace di rilevare

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca