Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: male

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Burke e la Rivoluzione in Francia, ovvero la sublimazione del "panta rei" - abstract in versione elettronica

153553
Calamo Specchia, Marina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una serie di discorsi parlamentari, contro l'evento rivoluzionario che nel bene o nel male ha influenzato l'evoluzione delle esperienze costituzionali

Il male necessario. Pena di morte, carcere e altri supplizi a 250 anni da Beccaria - abstract in versione elettronica

155878
Treggiari, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il male necessario. Pena di morte, carcere e altri supplizi a 250 anni da Beccaria

La disciplina dei costi da reato: vizi di merito e problemi di metodo - abstract in versione elettronica

155935
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimedio è peggiore del male. Questo dipende dal fatto che l'intervento è avvenuto senza aver chiare le opzioni possibili in tema di inerenza degli atti

"Senectus ipsa est morbus", ovvero che male c'è se ti ammazzano un nonno? (critica ad una aberrante sentenza della Corte di cassazione) - abstract in versione elettronica

157366
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Senectus ipsa est morbus", ovvero che male c'è se ti ammazzano un nonno? (critica ad una aberrante sentenza della Corte di cassazione)

Storia sentimentale dell'astronomia

533875
Piero Bianucci 9 occorrenze

favore. È il bello della democrazia. Galileo è condannato a maggioranza qualificata per aver insegnato la teoria copernicana. Forse fu il male minore

Pagina 101

stessa soluzione nel 1694, mezzo secolo prima di lui. Quando se ne accorse ci rimase così male che ebbe la tentazione di abbandonare gli studi. Invece a 19

Pagina 176

di priorità non mancarono di ferire l’ipersensibile ego di Le Verrier. Meno male che gli fu risparmiato il colpo più duro: nel 1980 l’astronomo

Pagina 186

nostra: se il sovrano governava male, i fenomeni celesti ne erano perturbati e la riprovazione del cielo (“Tian”) si esprimeva in carestie, pestilenze

Pagina 19

Bene o male Aristarco aveva ricavato i rapporti di distanza tra Terra, Luna e Sole. Dal tempo che la Luna impiega ad attraversare l’ombra della Terra

Pagina 25

casa. I due parlarono e litigarono tra loro senza ascoltare Chandra e congedandolo poi con sufficienza. Chandra ci rimase così male che, appena gli fu

Pagina 270

distanza della Luna, stimata in 60 raggi terrestri. Già con il Sole le cose vanno male: per Tolomeo distava 1210 raggi terrestri (sempre meglio di

Pagina 29

, Christopher, il meccanico di Leonberg dal carattere scostante. Ursula disse di essersi sentita male dopo aver bevuto una pozione magica datagli da

Pagina 71

. Poiché Dante diceva di essere alto tre braccia, se ne deduce che l’arcangelo del male doveva essere più impressionante del King Kong hollywoodiano. Del

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca