Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: macchina

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Aerei spia - abstract in versione elettronica

152273
Tosato, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di macchina fotografica per documentare cosa accadesse "al di là della collina". Le esperienze maturate nei conflitti mondiali e le esigenze

Garanzie ed efficienza nella tutela giurisdizionale - abstract in versione elettronica

152567
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercitata attraverso la macchina giudiziaria, nei cui confronti ben si può discorrere di efficienza. L'efficienza della macchina giudiziaria risulta

La sicurezza marittima prima e dopo il naufragio della Concordia - abstract in versione elettronica

153209
Pellegrino, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della "safety", perseguita con riferimento alle tre componenti: uomo, macchina e ambiente. L'indagine si concentra quindi sulle misure applicabili o in

Effetti penali degli istituti deflattivi - abstract in versione elettronica

155937
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sempre crescente numero di procedimenti. penali per reati tributari minaccia l'efficienza e l'effettività della macchina giudiziaria. La soluzione

Regioni, enti controllati e società partecipate: verso una semplificazione? - abstract in versione elettronica

156185
Dentamaro, Marida 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(vigilanza, partecipazione, controllo), costituendo parte importante della macchina regionale e trovando spesso antecedenti nella legislazione statale

Storia sentimentale dell'astronomia

533745
Piero Bianucci 8 occorrenze

, tutto solo, di portare a termine il rilievo catastale in trenta giorni e in modo perfetto. Un buon aerostato frenato, una buona macchina fotografica

Pagina 209

parte l’udito. Nel 1892 varca l’Atlantico per osservare un’eclisse totale di Sole in Spagna. Mentre c’è, gira l’Europa armata di macchina fotografica

Pagina 226

destino umano. Lo incuriosivano i moti di stelle e pianeti, tanto che progettò un apparecchio meccanico per riprodurli. In questa macchina possiamo

Pagina 38

quest’opera che la macchina del cielo non è un corpo duro e impenetrabile pieno di sfere reali, come i più hanno creduto fino ad oggi”, scriverà Brahe

Pagina 54

Con al seguito una ventina di assistenti e la macchina tipografica che si era trascinato dietro dall’isola di Hven, l’astronomo danese costruì un

Pagina 56

coincidenza con la congiunzione dei pianeti. Non però un caso del tutto cieco, che guasterebbe la sua visione ordinata della “macchina del mondo”; piuttosto

Pagina 63

Soltanto in superficie possiamo trovare qualche somiglianza tra l’occhio e la macchina fotografica. La palpebra ricorda il tappo che protegge l

Pagina 9

Un luogo comune vuole che l’occhio sia simile a una macchina fotografica. È qualcosa di enormemente più complesso e raffinato, anche se il passaggio

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca