Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lussemburgo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I principi UE nella giurisprudenza tributaria della Cassazione: primato del diritto europeo e discriminazioni a rovescio - abstract in versione elettronica

152107
Gianoncelli, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lussemburgo può rappresentare una sorta di "argomento di autorità", volto a supportare la validità di talune soluzioni normative e giurisprudenziali

Il governo della politica economico-monetaria tra Bruxelles, Lussemburgo e Karlsruhe (a proposito dei mutamenti delle norme dei Trattati sul governo dell'economia) - abstract in versione elettronica

155554
Rivosecchi, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il governo della politica economico-monetaria tra Bruxelles, Lussemburgo e Karlsruhe (a proposito dei mutamenti delle norme dei Trattati sul governo

L'incidenza delle pronunce della Corte di giustizia sulla riforma della responsabilità civile dei magistrati - abstract in versione elettronica

155891
Campanelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

magistrati. In tal senso lo studio delle decisioni della Corte di Lussemburgo ha l'obiettivo di evidenziare l'evoluzione del percorso interpretativo e gli

Nuovi sviluppi del diritto antidiscriminatorio europeo dopo il riconoscimento "condizionato" dell'obesità come disabilità da parte dei giudici del Lussemburgo - abstract in versione elettronica

156358
Cannata, Flavia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lussemburgo

Aliquota IVA ordinaria sugli "e-book": davvero una violazione della neutralità fiscale? - abstract in versione elettronica

156945
Allevato, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Francia e Lussemburgo, dell'aliquota IVA agevolata già prevista per libri cartacei e altri prodotti culturali, risulta interessante verificare se

"Split payment" ed estensione del "reverse charge" già operativi ma in cerca di autorizzazione UE - abstract in versione elettronica

157301
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilità dispone, inoltre, l'aliquota ridotta del 4% per le cessioni di libri su "file", seguendo l'esempio di Francia e Lussemburgo, nei cui

La precarietà del lavoro nella scuola italiana nel difficile dialogo tra le Corti - abstract in versione elettronica

158255
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovranazionali ai contratti a tempo determinato. La pronuncia della Corte di Lussemburgo è l'esito di un duplice rinvio pregiudiziale: di un giudice

Aliquota IVA ordinaria per gli "e-book" - abstract in versione elettronica

158289
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridotta, dalla Francia e dal Lussemburgo per le cessioni di libri in formato elettronico. L'Italia, avendo ridotto l'IVA sugli "e-book" al 4% con la

Responsabilità per danno da prodotti difettosi e diritto alle informazioni sugli effetti collaterali dei farmaci - abstract in versione elettronica

158881
Bettini, Fabiana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la posizione dei giudici di Lussemburgo sul punto.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie